VLASOV. «UNA GRANDE GIORNATA, OBIETTIVO CENTRATO. E AL TOUR DE FRANCE...»

PROFESSIONISTI | 16/06/2022 | 18:46
di Giorgia Monguzzi

Il Tour de Suisse è totalmente esploso nella prima vera tappa dura di questa edizione. Le numerose salite di giornata e soprattutto un caldo tremendo hanno caratterizzato la frazione tutta ticinese da Ambri a Novazzano, praticamente a due passi dall’Italia. Nei chilometri finali il team Ineos di Thomas e Pidcock ha fatto la voce grossa di risposta a Bora Hansgrohe e Uae Team Emirates, intenzionatiepiù che mai a portarsi a casa la tappa, ma nel finale a spuntarla è stato Aleksandr Vlasov (Bora Hansgrohe) che, dopo aver tenuto nello strappo finale, ha bruciato il gruppetto in volata.


«È stata una giornata non semplice da gestire soprattutto per il clima - spiega Vlasov a tuttobiciweb dopo l’arrivo -: era una tappa dura e tecnica con tante curve, faceva molto caldo e penso che il clima abbia influito moltissimo. Io ho cercato di bere tanto, volevo idratarmi il più possibile per non rischiare il fuori giri e fortunatamente sono arrivato al traguardo con ancora molte forze. Negli ultimi chilometri siamo andati molto forte, la mia squadra ha fatto un lavoro incredibile, ma abbiamo capito subito che il team Ineos avrebbe voluto fare la corsa. Sull’ultima salita ho cercato di studiare i miei avversari, ero a tutta e sentivo le gambe stanche, ma ho capito che era impossibile fare la differenza e così ho aspettato la volata dove ho bruciato tutti».


Per Vlasov arriva un colpo doppio, insieme alla tappa c’è anche la maglia gialla da leader: ora guida la generale con 6” su Jakob Fusglang e 7” su Geraint Thomas, una classifica cortissima che in vista delle grandi asperità di domani e di sabato, è pronta a subire grandi stravolgimenti.

«In realtà oggi non ho pensato tanto alla maglia quanto alla tappa, mi sono presentato al via di questo Tour de Suisse con l’obiettivo di vincere una frazione e ora posso dire di essere molto più che soddisfatto - prosegue il russo -. Domani sarà una giornata molto impegnativa, sicuramente la più importante di questa edizione, spero di recuperare bene la fatica di oggi e di avere un’altra grande risposta dalle mie gambe. Gli avversari più pericolosi sono sicuramente i corridori che erano già i più attesi alla vigilia, primi tra tutti Geraint Thomas e Jakob Fusglang, hanno due squadre molto forti e sicuramente proveranno ad attaccare. Ora Evenepoel è praticamente uscito dalla classifica ma, secondo me, se ritrova le gambe potrà regalarci un bello spettacolo».

È un segnale importante quello lanciato dal portacolori della Bora Hasgrohe, soprattutto in vista della partecipazione al Tour. Sarà la sua prima Grande Boucle con tanta emozione ma con i piedi ben piantati a terra: visto il suo ottimo rendimento stagionale potrà essere comunque uno dei grandi protagonisti. Vlasov pensa a prepararsi bene e a fare un passo alla volta, «non so come andrà, l’obiettivo potrebbe essere quello della top 5, ma sarà da vedere come reagisco alle prime tappe» ci dice mentre già pensa all’arrivo di domani a Moosalp dove sicuramente avremo un lotto ancora più ristretto degli uomini più forti del Tour de Suisse 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024