GIRO U23 2022. LACRIME PER HAYTER: «VITTORIA SIGNIFICATIVA. ORA VEDIAMO COSA DICONO LE MONTAGNE»

DILETTANTI | 12/06/2022 | 17:21
di Carlo Malvestio

Quasi come fosse un deja-vu, Hayter è in maglia rosa al Giro d’Italia U23. Ma se nel 2019 era stato Ethan, oggi tocca a suo fratello più piccolo Leo. I loro lineamenti del viso sono molto simili, ma Leo è più magro, più scalatore, mentre Ethan è più esplosivo e continua ad essere un pistard di fama mondiale.


Leo Hayter corre con la Hagens Berman Axeon e oggi, sul traguardo di Pinzolo, si è reso protagonista di un numero d’alta scuola, che gli è valso la vittoria di tappa e, appunto, la maglia rosa. L’atleta britannico, classe 2001, è scattato sul GPM di Stenico, ha raggiunto e superato i due fuggitivi Petr Kelemen e Kyrylo Tsarenko e si è involato in solitaria, rifilando quasi 40” al gruppo. «Non era per niente programmato. Gli uomini di classifica hanno alzato l'andatura in salita, in particolare la Lotto Soudal e Lennert Van Eetvelt, ma ad una certa hanno rallentato, ci siamo guardati e ho attaccato, visto che la gamba rispondeva bene» ha detto Hayter a tuttobiciweb.


Ancora prima di tagliare il traguardo, Leo è scoppiato a piangere. Quella di Pinzolo è una vittoria che spazza via qualche dubbio: «Ho pianto, è vero. È una vittoria che significa molto perché questa stagione sembrava essere stregata. Ho avuto il covid e poi tanti piccoli problemi di salute e fisici che mi hanno rallentato. Al Trofeo di Meldola ho fatto secondo e oggi finalmente mi sono sbloccato. C*zzo che felicità!».

Ora c’è curiosità nel vedere cosa saprà fare i prossimi giorni, a partire da domani con il Passo di Guspessa verso il Mortirolo che creerà grandi differenze. Il primo a non sapersi cosa aspettare, è proprio Hayter: «Inizialmente non ero venuto qua con l'obiettivo di curare la classifica generale, ma ora che sono in Maglia Rosa farò di tutto per tenerla e vedremo cosa riuscirò a fare – ha continuato Leo -. La tappa di domani, in questo senso, sarà molto onesta: se sarò davanti a quel punto farò un pensiero alla generale, se non lo sarò cambierò prospettive. Non so cosa aspettarmi dalle lunghe salite, perché non le ho mai fatte in una competizione di alto livello. L'anno scorso ho capito di essere adatto alle Ardenne, vincendo la Liegi-Bastogne-Liegi e a quel tipo di salite, domani capirò se il mio fisico regge bene anche le grandi salite».

Con il fratello Ethan ha un ottimo rapporto – in mix zone ci ha chiesto come stesse andando la tappa del Giro del Delfinato in cui era impegnato – anche se ha caratteristiche diverse. Leo ha mollato la pista da junior e non è nemmeno particolarmente veloce, perché sta puntando a diventare più competitivo possibile nelle corse più dure. Condividono però l’aver vinto una tappa e aver indossato la maglia rosa al Giro d’Italia U23. «Non solo, Ethan ha anche vinto una tappa in maglia rosa, quindi la pressione per me cresce (ride, ndr). Ho un bel rapporto con lui, ci sentiamo tutti i giorni. Ora è al Delfinato che lotta per essere convocato al Tour de France. Parteciparvi con una maglia come quella della Ineos Grenadiers sarebbe tanta roba» ha concluso Leo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024