PER IL QUARTO ANNO ALE' VESTE I LEADER DEL GIRO D'ITALIA U23. GALLERY

ABBIGLIAMENTO | 10/06/2022 | 10:00

Per il quarto anno consecutivo, Alé è partner del Giro d’Italia Under 23: la partnership è ormai un must per il brand veronese, che al ciclismo giovanile dedica da sempre attenzione ed appoggio.


L’edizione 2022 della più importante corsa a tappe per ciclisti Under 23 si svolgerà dall’11 al 18 giugno 2022, con 7 tappe che toccheranno 6 regioni italiane. Passerà nell’ordine per Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Trentino, Lombardia e Piemonte, con partenza da Gradara ed arrivo a Pinerolo. L’evento vedrà al via 176 atleti in rappresentanza di 35 team, provenienti da 14 Paesi, con 17 formazioni straniere e 18 italiane. Giunto alla sua 45^ edizione il Giro d’Italia Under 23 è organizzato da ExtraGiro, struttura nata dalla collaborazione tra Nuova Ciclistica Placci 2013, presieduta da Marco Selleri, e Communication Clinic di Marco Pavarini.


Sono sei le maglie che Alé ha disegnato per il Giro Under 23:
Maglia Rosa Suzuki: Leader della classifica generale
Maglia Rossa Itas Assicurazioni: Leader della classifica a punti
Maglia Nero-Rosa Extragiro: Miglior italiano nella classifica a tempo
Maglia Blu GLS: Leader della classifica nei Gran Premi della Montagna
Maglia Bianca Chiesi for AIDO: Leader della classifica dei giovani
Maglia Combinata (ENIT): Leader della graduatoria che tiene conto delle classifiche generale, a punti e GPM

Le maglie che il celebre brand veronese ha disegnato per il Giro Under 23 fanno parte della collezione PR-S, che rappresenta il massimo della ricerca e dell’ingegneria tessile odierna, messo a disposizione dei tanti team professionistici che scelgono Alé.

Alessia Piccolo, AD di A.P.G. S.r.l ha commentato: “Anche quest’anno siamo orgogliosi partner del Giro Under 23, un evento che diventa sempre più importante, con il passare delle edizioni. È una gara fondamentale per la crescita del movimento e, dunque, rappresenta per noi un appuntamento imprescindibile: Alé dà al ciclismo giovanile importanza ed attenzione da sempre!”.

Marco Selleri e Marco Pavarini, direttori di ExtraGiro che organizza il Giro d'Italia Giovani: “Alé è un marchio italiano di alta qualità con cui condividiamo un approccio concreto al lavoro e al perseguimento degli obiettivi. Siamo contenti di portare avanti da anni una partnership, che ci vede coinvolti sul Giro d'Italia Giovani e su numerosi altri progetti, tra cui alcuni in rampa di lancio proprio in queste settimane".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi invernali non riguarda certo il grado di isolamento termico, ma...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024