BLABLABIKE, NORMA GIMONDI: «SERVE WORLD TOUR ITALIANA, DOBBIAMO AIUTARE CASSANI A FORMARLA GIÀ NEL 2023»

TUTTOBICI | 10/06/2022 | 08:03
di Nicolò Vallone

Inizierà ufficialmente lunedì il progetto per bambini dai 5 ai 12 anni messo in piedi da Norma Gimondi insieme al cugino Massimo (ex corridore) e Mauro Zinetti. In occasione della presentazione a Milano le abbiamo rivolto, dall'alto della sua carica di vicepresidente della Federciclismo, alcune domande sulla formazione dei piccoli e grandi ciclisti in Italia. Oltre a un ricordo di papà Felice.


Oltre a Norma Gimondi, protagonisti della puntata 117 di BlaBlaBike sono Paolo Bettini, Luca Paolini, Davide Rebellin e Giovanni Carboni


Per ascoltare questo podcast CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.
Se non hai mai provato e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto: è facile! 

Copyright © TBW
COMMENTI
ex-RAI
10 giugno 2022 11:23 PaoloM
Potrebbero coinvolgere Garzelli. Ha esperienza da vendere in contrattazioni e sponsorizzazioni WorldTour.
Ricordo bene quando si era licenziato dalla RAI per l'opportunita' Fundacion Manuela disse: "non sono mica stupido, so quello che faccio altrimenti non lasciavo la RAI."

Cassani
10 giugno 2022 14:18 Luigi Rossignoli
Bel discorso del vice presidente di una federazione…..
Esiste solo Cassani per poter fare un team , ce ne sono tanti meglio di lui e con più esperienza per formare un team di alto livello !!!
Comunque siete ridicoli
Luigi

Cassani x 2
10 giugno 2022 15:53 fuser
Non condivido i toni di Luigi Rossignoli ma la sostanza sì.
Nulla contro Cassani, ma cosa ha di speciale rispetto ad altri per fare e gestire una squadra? Se trova i soldi, la faccia. Così come fanno altri manager, anche italiani (vedi Guercilena, che peraltro ha uno sponsor italiano e la miglior un nutrito gruppo di corridori). Quello della Gimondi mi pare un discorso tipico italiano "assistenzialista". Supportiamo il merito, non il buon nome! E la FCI si impegni piuttosto a lavorare sui talenti, ad invogliare i giovani a fare ciclismo. Non è certo con una WT italiana che salviamo il movimento

la base
10 giugno 2022 16:01 limatore
aiutate il settore giovanile, se non esiste una squadra Italiana WT un motivo ci sarà (mancanza di buon manager?) pensiamo alla base a tutto il settore giovanile e femminile, l'importante sono gli atleti no i team.

Da quando
10 giugno 2022 20:38 lupin3
La federazione si occupa di world tour? Pensi al ciclismo giovanile che é meglio. Incredibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024