I MARLENE KUNTZ IN SELLA ALLE E-BIKE CINELLI PER IL PROGETTO "KARMA CLIMA"

NEWS | 06/06/2022 | 09:55

Un nuovo capitolo narrativo di Karma Clima, il progetto dei Marlene Kuntz, scattato oggi dalla Mole Antonelliana di Torino alla volta di Ostana (CN), a bordo di eBike Cinelli gravel. 80 km di percorso, dalla pianura alla montagna, accompagnati da un coach e testimonial d’eccezione: Oliviero Alotto, ultra runner e biker con spiccata attenzione all’ambiente che i Marlene Kuntz hanno incontrato a Piozzo, nel corso della seconda residenza di Karma Clima.


“Abbiamo scelto Cinelli perché è un marchio storico che ci affascina per la sua competenza e tradizione – è il commento della band – inoltre si è sempre associato all’arte. È un polo che sostiene i temi che desideriamo condividere nella dinamica di cooperazione, spina dorsale di Karma Clima. Quando si è trattato di scegliere un partner per il bike tour che ci aiutasse a divulgare il nostro concetto di sostenibilità, Cinelli ci è sembrato il miglior brand possibile”.


I Marlene, insieme ai partner del progetto (Viso A Viso, Ialty Caffè e Ristorante La Nicchia) e a tanti appassionati sono partiti alle ore 10 dalla Mole Antonelliana di Torino, per arrivare a Stupinigi (10 km) intorno alle 11 e a Cavour (54 km) alle 13.30. Dopo la pausa ristoro, la ripartenza da Cavour è prevista per le 15. Arrivo a Barge (64 km) alle ore 15.30, a Paesana (72 km) alle ore 16.30, per tagliare il traguardo virtuale di Ostana (83 km) alle ore 18.30 circa e godersi il benvenuto alla Merenderia Alpina di Viso A Viso.

I Marlene si fermeranno a Ostana fino al 12 giugno (giorno in cui ripartiranno in bike per Torino), per una settimana intensa di appuntamenti ed eventi, tra cui il vernissage della mostra di Moira Franco dedicata ai Marlene, che permetterà di rivivere l’esperienza della prima residenza e che culminerà nel concerto dell’11 giugno in località San Nicolao. Biglietti ancora disponibili qui: https://www.ticketone.it/event/marlene-kuntz-prati-di-san-nicolao-15323207/

Iniziato lo scorso ottobre in residenza in tre comunità cuneesi (Viso a Viso a Ostana, il Birrificio Baladin di Piozzo e la borgata Paraloup nel comune di Rittana), Karma Clima è una vera e propria esperienza in cui la musica e l’arte aprono dei varchi nella percezione comune di temi ormai imprescindibili, come il cambiamento climatico, la forza distruttiva che sta spingendo gli esseri umani verso un punto di non ritorno.

La Karma Clima Experience continuerà a Bergamo (NXT Station, 1 luglio), Peio (Skiarea Pejo, 3 luglio), Loano (Piazza Italia, 12 luglio), Milano (Magnolia, 20 luglio), Locorotondo (Nousfest, 30 luglio). In scaletta, il nuovo singolo “La fuga” insieme ad alcuni dei grandi successi dei Marlene Kuntz. Biglietti disponibili qui: bit.ly/MarleneKuntz-Tour

Torino → Ostana

lunedì 6 giugno

Ore 10 partenza Mole Antonelliana

Ore 11 Stupinigi km 10

Ore 13.30 Cavour km 54

Ore 15 ripartenza Cavour

Ore 15.30 Barge km 64

Ore 16.30 Paesana km 72

Ore 18.30 arrivo Ostana km 83

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024