GP VALDEGANO IN CARNIA, LO SHOW DI BESSEGA

ALLIEVI | 03/06/2022 | 07:48

Andrea Bessega, della Soc. Ciclistica Sacilese, regala spettacolo ai 1.110 mt di Piani di Luzza, sconfigge il freddo e la pioggia battente ma soprattutto la forte coalizione sloveno/austriaca e si impone sul traguardo di Bell’Italia nel Gp Val Degano in Carnia


Ottanta atleti, in rappresentanza di Friuli, Trentino, Carinzia, Slovenia, Croazia, Austria e Ungheria, hanno risposto all’ invito degli organizzatori del Ciclo Assi Friuli e da Trasaghis, dove la multicolore carovana ha preso il via, si sono dati battaglia su un tracciato variegato e impegnativo ma con un gran contenuto tecnico. Una gara che ha attraversato vari Comuni della Carnia ma in particolare il territorio della Val Degano, una valle di tradizioni, industria, storia e con un paesaggio costellato da paesini piccoli ma ancor pieni di vita e di amore per la loro montagna.


La cronaca: il gruppo affronta spedito i primi chilometri che costeggiano il Lago del Tre Comuni, qualche tornante e piccole salite creano qualche selezione ma il gruppo a Tolmezzo è compatto. Si lascia la valle del Tagliamento a Esemon di Sotto per raggiungere Raveo e dopo il Ponte  di Muina si attraversa Ovaro con Michele Pessotto a fare da lepre con un margine di 50”. Attraversato Comeglians, la salita verso Rigolato non crea grandi fratture e le maglie di Sacilese e Ceresatto colorano la testa del gruppo. Dopo Rigolato la pioggia, preannunciata, flagella la comitiva.

All’entrata di Forni Avoltri le varie scaramucce non cambiano la situazione, davanti un gruppo di una trentina di corridori ed a seguire gli altri più sfilacciati. Ai 5 km dall’ arrivo le compagini di Austria e Slovenia accelerano l’andatura e non nascondono le loro ambizioni verso la conquista di un ambito traguardo. Di fronte all’antico albergo Piani di Luzza i carinziani della RC KAC impongono il loro ritmo. In uno splendida location di arrivo, che ha permesso ai numerosi sportivi di assistere in “diretta” agli ultimi 800 mt, sembrava che lo sloveno Erazem Valjavec volesse rispettare il pronostico che alla partenza lo vedeva favorito.  

Ma Andrea Bessega come una volpe lo affianca e con un allungo da manuale taglia il traguardo posto in Val Degano all’ombra del Monte Coglians, la cima più alta del Friuli Venezia Giulia

ORDINE D'ARRIVO
km 58 in 1h 49'35 media/h 32,030

1 BESSEGA Andrea Sacilese Euro 90 Punto Tre

2 VALJAVEC Erazem Slo - RC Kac

3 VIEHBOCK Paul Austria

4 MONTAGNER Andrea Libertas Ceresetto

5 WROLICH Manolo Aut - RC Kac

6 JERE Jakob Slo - Pogi Team UAE Generali

7 PECNJAK Filip Slo - BGK Tuskanac

8 HANCZ Tamas Slo - Szenyor Kerekparos

9 EBNER Bor Slo - Pogi Team UAE Generali

10 MELINI Nicolò CC Forti e Veloci

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si distingue per l’ampia lente sferica e per la sua modularità, infatti, chi non...


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024