CONFORTI PROFETA IN PATRIA, SI LAUREA CAMPIONE TOSCANO

JUNIORES | 03/06/2022 | 07:44
di Antonio Mannori

Gli applausi, la gioia e l’entusiasmo in Piazza Giusti a Monsummano Terme, hanno salutato la vittoria del beniamino locale Lorenzo Conforti, che ha vinto il titolo toscano juniores. La maglia di Campione regionale sulle spalle del quasi diciottenne pistoiese, non lo premia solo per quanto ha fatto nella gara che ha preso il via da Santa Lucia di Uzzano. Conforti in questi primi tre mesi di attività è stato lo junior più forte in campo nazionale con quattro vittorie (le tre precedenti in Veneto), oltre alla conquista della maglia della Nazionale Azzurra.


Era uno dei maggiori favoriti assieme al suo altrettanto bravo compagno di squadra Savino, ed i due si sono presentati sul traguardo dove non c’è stata volata, mentre esplodeva l’entusiasmo degli sportivi. La coppia della Work Service-Speedy Bike guidata dal Ds Matteo Berti ha atteso la salita de “I Papi” a 20 Km dal traguardo per sferrare l’offensiva come era previsto e prevedibile sul piano tattico. L’ultimo a mollare il massese Stella, poi lo spettacolo e la galoppata finale verso la conclusione. Al terzo posto primo degli inseguitori che vanamente hanno cercato di contrastare l’azione dello scatenato tandem, il combattivo Maioli, quindi Lorello, Frius della Pol. Monsummanese, Stella e Romolini. Dei 92 atleti di 13 società che hanno preso il via da Uzzano (mossiere il sindaco Dino Cordio) solo 24 all’arrivo. Per tre quarti la gara è vissuta su alcuni tentativi operati da Mercatali Forni, Ricci, Galletti, Brogi, in attesa della temuta salita de “I Papi”. A due km dal gran premio della montagna (vinto da Conforti) si sono scatenati i due compagni di squadra ed il finale per loro si è tramutato in un vero e proprio trionfo. Al traguardo di Monsummano per il comune l’assessore allo sport Libero Roviezzo, i dirigenti del ciclismo Metti e Renzoni, il presidente della Misericordia di Uzzano Luca Pucci e quello del Velo Club Monsummanese 1992 Marco Bettaccini, al quale vanno i complimenti per come hanno gestito l’evento.


ORDINE DI ARRIVO

1)Lorenzo Conforti (Work Service Speedy Bike) Km 124,9, in 3h18’55”, media Km 37,674; 2)Federico Savino (idem); 3)Mattia Maioli (Team Franco Ballerini) a 2’04”; 4)Riccardo Lorello (Regia Congressi Seiecom); 5)Alessio Frius (Pol. Monsummanese); 6)Alex Stella (Casano Matec); 7)Valentino Romolini (Team Fortebraccio); 8)Matteo Gialli (Regia Congressi Seiecom) a 2’07”; 9)Gabriele Leonardi (Cadeo); 10)Francesco Vignini (Uc Foligno).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024