SIDI IN CICLAMINO ALLA GRANDE FESTA ROSA DELL'ARENA DI VERONA

SCARPE | 01/06/2022 | 07:55

La 105a edizione del Giro d’Italia, partita da Budapest il 6 maggio scorso, si è conclusa a Verona dopo 21 tappe e 23 giorni, ha coinvolto 38 città, percorso 3449,6 Km e impegnato 176 corridori. Dei 176 atleti, 12 hanno corso con scarpe Sidi indossando 4 differenti modelli: Shot 2, Wire 2, Sixty ed Ergo 5. 


Sidi ha concluso la Corsa Rosa con 4 vittorie di tappa, tre delle quali vinte dal leader della classifica a punti Arnaud Demare (Groupama - FDJ). Il corridore francese ha scelto Wire 2 per la conquista della maglia ciclamino. Realizzato con una tomaia in Microfibra Tech Pro, questo modello risulta essere molto resistente, stabile e leggero, caratteristiche che la rendono particolarmente adatta a supportare le alte velocità e gli sforzi improvvisi mentre trasferisce in maniera ottimale la potenza di pedalata contribuendo ad evitare possibili stress.


Demare e Wire 2 hanno indossato la maglia ciclamino per 17 giorni di fila confermandosi leader della classifica dedicata ai velocisti con un bottino di 254 punti. Il velocista francese firma così la sua seconda maglia ciclamino, sfoggiata con orgoglio davanti alla platea dell’Arena tra innumerevoli sorrisi e saluti, e conclude il suo Giro d’Italia facendo visita all’headquarter di Sidi.

“Tornare in maglia ciclamino al Giro d’Italia è davvero un’emozione senza fine. Ci sono stati molti momenti esaltanti durante queste tre settimane ma probabilmente la tappa di Cuneo avrà un posto speciale tra i miei ricordi. É stato un giorno incredibile, avevamo tutto pronto per un grande finale e la squadra ha fatto un grande sforzo per chiudere sulla fuga della giornata e, alla fine, eravamo tutti molto affaticati. Una vittoria collettiva che ha dimostrato quanto il team sia unito ed affiatato nell’inseguire l’obiettivo. Bellissimo.”

Richard Carapaz e Mikel Landa hanno completato il podio che ha decretato Jai Hindley (BORA-hansgrohe) vincitore del Giro d’Italia 2022 piazzandosi rispettivamente 2o a 1’18”, e 3o a 3’24”. 

Il campione Olimpico di Tokyo 2020, e già vincitore del Giro d’Italia nel 2019, ha difeso la maglia Rosa per sei giorni per cederla poi a Hindley sulla Marmolada. Sia Carapaz che Santiago Buitrago, vincitore della 17a tappa, Ponte di Legno - Lavarone, si sono affidati al modello SHOT. Benché Richard indossi una versione personalizzata e studiata per assecondare al massimo le sue specifiche esigenze in corsa, Shot 2 è una scarpa altamente performante che tra i suoi plus vanta un’elevata resa in fase di spinta ed un tallone integrato rinforzato perfetto per prevenire possibili deformazioni a seguito di sforzi e pressioni prolungate, Il Doppio Tecno3 Flex poi, che chiude la scarpa eliminando completamente la zona di pressione sul collo del piede garantisce una micrometrica regolazione e rapido rilascio della tensione quando necessario..

Il finale all’arena di Verona è stata una vera festa per tifosi e ciclisti che ha rinsaldato ancora una volta  il rapporto tra questo sport e i luoghi che attraversa. Con le sue radici venete, Sidi è stata ancora più protagonista su un palcoscenico così suggestivo, capace di inviare a tutto il mondo una speciale cartolina dello spirito italiano più coinvolgente.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024