SIDI IN CICLAMINO ALLA GRANDE FESTA ROSA DELL'ARENA DI VERONA

SCARPE | 01/06/2022 | 07:55

La 105a edizione del Giro d’Italia, partita da Budapest il 6 maggio scorso, si è conclusa a Verona dopo 21 tappe e 23 giorni, ha coinvolto 38 città, percorso 3449,6 Km e impegnato 176 corridori. Dei 176 atleti, 12 hanno corso con scarpe Sidi indossando 4 differenti modelli: Shot 2, Wire 2, Sixty ed Ergo 5. 


Sidi ha concluso la Corsa Rosa con 4 vittorie di tappa, tre delle quali vinte dal leader della classifica a punti Arnaud Demare (Groupama - FDJ). Il corridore francese ha scelto Wire 2 per la conquista della maglia ciclamino. Realizzato con una tomaia in Microfibra Tech Pro, questo modello risulta essere molto resistente, stabile e leggero, caratteristiche che la rendono particolarmente adatta a supportare le alte velocità e gli sforzi improvvisi mentre trasferisce in maniera ottimale la potenza di pedalata contribuendo ad evitare possibili stress.


Demare e Wire 2 hanno indossato la maglia ciclamino per 17 giorni di fila confermandosi leader della classifica dedicata ai velocisti con un bottino di 254 punti. Il velocista francese firma così la sua seconda maglia ciclamino, sfoggiata con orgoglio davanti alla platea dell’Arena tra innumerevoli sorrisi e saluti, e conclude il suo Giro d’Italia facendo visita all’headquarter di Sidi.

“Tornare in maglia ciclamino al Giro d’Italia è davvero un’emozione senza fine. Ci sono stati molti momenti esaltanti durante queste tre settimane ma probabilmente la tappa di Cuneo avrà un posto speciale tra i miei ricordi. É stato un giorno incredibile, avevamo tutto pronto per un grande finale e la squadra ha fatto un grande sforzo per chiudere sulla fuga della giornata e, alla fine, eravamo tutti molto affaticati. Una vittoria collettiva che ha dimostrato quanto il team sia unito ed affiatato nell’inseguire l’obiettivo. Bellissimo.”

Richard Carapaz e Mikel Landa hanno completato il podio che ha decretato Jai Hindley (BORA-hansgrohe) vincitore del Giro d’Italia 2022 piazzandosi rispettivamente 2o a 1’18”, e 3o a 3’24”. 

Il campione Olimpico di Tokyo 2020, e già vincitore del Giro d’Italia nel 2019, ha difeso la maglia Rosa per sei giorni per cederla poi a Hindley sulla Marmolada. Sia Carapaz che Santiago Buitrago, vincitore della 17a tappa, Ponte di Legno - Lavarone, si sono affidati al modello SHOT. Benché Richard indossi una versione personalizzata e studiata per assecondare al massimo le sue specifiche esigenze in corsa, Shot 2 è una scarpa altamente performante che tra i suoi plus vanta un’elevata resa in fase di spinta ed un tallone integrato rinforzato perfetto per prevenire possibili deformazioni a seguito di sforzi e pressioni prolungate, Il Doppio Tecno3 Flex poi, che chiude la scarpa eliminando completamente la zona di pressione sul collo del piede garantisce una micrometrica regolazione e rapido rilascio della tensione quando necessario..

Il finale all’arena di Verona è stata una vera festa per tifosi e ciclisti che ha rinsaldato ancora una volta  il rapporto tra questo sport e i luoghi che attraversa. Con le sue radici venete, Sidi è stata ancora più protagonista su un palcoscenico così suggestivo, capace di inviare a tutto il mondo una speciale cartolina dello spirito italiano più coinvolgente.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024