GP LARI. BURATTI TRIONFA NELLA CITTA' DELLE CILIEGIE

DILETTANTI | 28/05/2022 | 17:17
di Antonio Mannori

Va ancora al Nord il Gran Premio Lari-Città delle Ciliegie. Dopo i successi di Davide Bais nel 2019 e di Stefano Gandin l’anno scorso, è stato il quasi ventunenne friulano di Buttrio provincia di Udine Nicolò Buratti ad imporsi con pieno merito al termine di una gara che si addiceva alle caratteristiche del vincitore. Durante la fuga a tre nata a una ventina di chilometri dal traguardo sulla salita da Casciana Alta a Parlascio, Buratti è apparso il più pimpante dei tre, ha vinto il gran premio della montagna e quindi nell’ultimo tratto ancora in salita per raggiungere a quota 117 metri di altitudine la pregevole località di Lari sulle colline pisane, si è nuovamente dimostrato il più forte conquistando nettamente il terzo successo stagionale dopo quello colto a Torre di Fucecchio sempre in Toscana all’inizio della stagione e dopo la vittoria a Budapest in Ungheria. Giovedì prossimo Buratti, che ha dedicato il successo al compianto Ds Stefano Martolini ed a Nicola Venchiarutti, sarà al via del Giro dell’Appennino professionisti. Ricordiamo che quando vinse a Lari, Davide Bais, aveva indosso la stessa maglia del vincitore di oggi. In seconda posizione il bravo Colombo della Work Service Group Vitalcare Videa che tornava alle corse dopo il luttuoso evento della domenica precedente a Castelfidardo. Avevano il lutto


al braccio gli atleti del team veneto e Colombo ha fatto di tutto per cercare il successo da dedicare al 41enne direttore sportivo della Viris Vigevano Stefano Martolini. “Eravamo amici e poi abito a poca distanza da dove risiedeva Stefano, siamo scesi in gara con lo spirito giusto per ricominciare ma non è stato facile”.


Terza posizione per Radice ancora una volta tra i più bravi e brillanti in attesa di poter centrare il successo dopo una stagione 2021 sfortunata. Sono stati questi tre i protagonisti indiscussi del finale mentre l’unico che ha provato ad inseguirli con grinta e coraggio, è stato il toscano Filippo Magli che ha conseguito il quarto posto. Da ricordare anche una bella e lunga fuga protagonisti Valerio e il danese Henneberger entrambi della Ciclistica Rostese, prima del gran finale del terzetto. Una bella gara questa a carattere nazionale di Lari valida per il 43° Trofeo Alvaro Bacci con 166 partenti di 31 formazioni e due nazionale straniere, l’Ucraina premiata dopo la gara dall’amministrazione comunale di Casciana Terme Lari con il sindaco Mirko Terreni e gli assessori Cartacci e Bosi, e quella dell’Uzbekistan. Ha organizzato la manifestazione la Juventus Lari con il presidente Antonio Giuntini, il direttore organizzativo Mauro Sardelli, Luciano Granchi, il Gs Amici del Ciclismo con Giuliano Tognoni e le varie Associazioni che operano a Lari. Una giornata con una doppia festa, il riuscitissimo evento ciclistico e la 64^ Sagra delle Ciliegie che si è aperta in contemporanea all’ombra del celebre Castello dei Vicari.

ORDINE D'ARRIVO

1)Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli) km 162, in 3h50’34”, media Km 42,157; 2)Raul Colombo (Work Service Vitalcare); 3)Raffaele Radice (Team Malmantile La Seggiola) a 6”; 4)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 28”; 5)Samuele Zambelli (Work Service Vitalcare) a 49”; 6)Eduard Daan Hoeks (Ned-MG Kvis Colors for Peace VPM); 7)Lorenzo Quartucci (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 8)Francisco Llana Munoz (Esp-Eolo Kometa); 9)Antonio Pietro Aliano (Velo Racing Palazzago); 10)Davide De Cassan (Cycling Team Friuli).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024