GP LARI. BURATTI TRIONFA NELLA CITTA' DELLE CILIEGIE

DILETTANTI | 28/05/2022 | 17:17
di Antonio Mannori

Va ancora al Nord il Gran Premio Lari-Città delle Ciliegie. Dopo i successi di Davide Bais nel 2019 e di Stefano Gandin l’anno scorso, è stato il quasi ventunenne friulano di Buttrio provincia di Udine Nicolò Buratti ad imporsi con pieno merito al termine di una gara che si addiceva alle caratteristiche del vincitore. Durante la fuga a tre nata a una ventina di chilometri dal traguardo sulla salita da Casciana Alta a Parlascio, Buratti è apparso il più pimpante dei tre, ha vinto il gran premio della montagna e quindi nell’ultimo tratto ancora in salita per raggiungere a quota 117 metri di altitudine la pregevole località di Lari sulle colline pisane, si è nuovamente dimostrato il più forte conquistando nettamente il terzo successo stagionale dopo quello colto a Torre di Fucecchio sempre in Toscana all’inizio della stagione e dopo la vittoria a Budapest in Ungheria. Giovedì prossimo Buratti, che ha dedicato il successo al compianto Ds Stefano Martolini ed a Nicola Venchiarutti, sarà al via del Giro dell’Appennino professionisti. Ricordiamo che quando vinse a Lari, Davide Bais, aveva indosso la stessa maglia del vincitore di oggi. In seconda posizione il bravo Colombo della Work Service Group Vitalcare Videa che tornava alle corse dopo il luttuoso evento della domenica precedente a Castelfidardo. Avevano il lutto


al braccio gli atleti del team veneto e Colombo ha fatto di tutto per cercare il successo da dedicare al 41enne direttore sportivo della Viris Vigevano Stefano Martolini. “Eravamo amici e poi abito a poca distanza da dove risiedeva Stefano, siamo scesi in gara con lo spirito giusto per ricominciare ma non è stato facile”.


Terza posizione per Radice ancora una volta tra i più bravi e brillanti in attesa di poter centrare il successo dopo una stagione 2021 sfortunata. Sono stati questi tre i protagonisti indiscussi del finale mentre l’unico che ha provato ad inseguirli con grinta e coraggio, è stato il toscano Filippo Magli che ha conseguito il quarto posto. Da ricordare anche una bella e lunga fuga protagonisti Valerio e il danese Henneberger entrambi della Ciclistica Rostese, prima del gran finale del terzetto. Una bella gara questa a carattere nazionale di Lari valida per il 43° Trofeo Alvaro Bacci con 166 partenti di 31 formazioni e due nazionale straniere, l’Ucraina premiata dopo la gara dall’amministrazione comunale di Casciana Terme Lari con il sindaco Mirko Terreni e gli assessori Cartacci e Bosi, e quella dell’Uzbekistan. Ha organizzato la manifestazione la Juventus Lari con il presidente Antonio Giuntini, il direttore organizzativo Mauro Sardelli, Luciano Granchi, il Gs Amici del Ciclismo con Giuliano Tognoni e le varie Associazioni che operano a Lari. Una giornata con una doppia festa, il riuscitissimo evento ciclistico e la 64^ Sagra delle Ciliegie che si è aperta in contemporanea all’ombra del celebre Castello dei Vicari.

ORDINE D'ARRIVO

1)Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli) km 162, in 3h50’34”, media Km 42,157; 2)Raul Colombo (Work Service Vitalcare); 3)Raffaele Radice (Team Malmantile La Seggiola) a 6”; 4)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 28”; 5)Samuele Zambelli (Work Service Vitalcare) a 49”; 6)Eduard Daan Hoeks (Ned-MG Kvis Colors for Peace VPM); 7)Lorenzo Quartucci (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 8)Francisco Llana Munoz (Esp-Eolo Kometa); 9)Antonio Pietro Aliano (Velo Racing Palazzago); 10)Davide De Cassan (Cycling Team Friuli).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader della generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024