GP LARI. BURATTI TRIONFA NELLA CITTA' DELLE CILIEGIE

DILETTANTI | 28/05/2022 | 17:17
di Antonio Mannori

Va ancora al Nord il Gran Premio Lari-Città delle Ciliegie. Dopo i successi di Davide Bais nel 2019 e di Stefano Gandin l’anno scorso, è stato il quasi ventunenne friulano di Buttrio provincia di Udine Nicolò Buratti ad imporsi con pieno merito al termine di una gara che si addiceva alle caratteristiche del vincitore. Durante la fuga a tre nata a una ventina di chilometri dal traguardo sulla salita da Casciana Alta a Parlascio, Buratti è apparso il più pimpante dei tre, ha vinto il gran premio della montagna e quindi nell’ultimo tratto ancora in salita per raggiungere a quota 117 metri di altitudine la pregevole località di Lari sulle colline pisane, si è nuovamente dimostrato il più forte conquistando nettamente il terzo successo stagionale dopo quello colto a Torre di Fucecchio sempre in Toscana all’inizio della stagione e dopo la vittoria a Budapest in Ungheria. Giovedì prossimo Buratti, che ha dedicato il successo al compianto Ds Stefano Martolini ed a Nicola Venchiarutti, sarà al via del Giro dell’Appennino professionisti. Ricordiamo che quando vinse a Lari, Davide Bais, aveva indosso la stessa maglia del vincitore di oggi. In seconda posizione il bravo Colombo della Work Service Group Vitalcare Videa che tornava alle corse dopo il luttuoso evento della domenica precedente a Castelfidardo. Avevano il lutto


al braccio gli atleti del team veneto e Colombo ha fatto di tutto per cercare il successo da dedicare al 41enne direttore sportivo della Viris Vigevano Stefano Martolini. “Eravamo amici e poi abito a poca distanza da dove risiedeva Stefano, siamo scesi in gara con lo spirito giusto per ricominciare ma non è stato facile”.


Terza posizione per Radice ancora una volta tra i più bravi e brillanti in attesa di poter centrare il successo dopo una stagione 2021 sfortunata. Sono stati questi tre i protagonisti indiscussi del finale mentre l’unico che ha provato ad inseguirli con grinta e coraggio, è stato il toscano Filippo Magli che ha conseguito il quarto posto. Da ricordare anche una bella e lunga fuga protagonisti Valerio e il danese Henneberger entrambi della Ciclistica Rostese, prima del gran finale del terzetto. Una bella gara questa a carattere nazionale di Lari valida per il 43° Trofeo Alvaro Bacci con 166 partenti di 31 formazioni e due nazionale straniere, l’Ucraina premiata dopo la gara dall’amministrazione comunale di Casciana Terme Lari con il sindaco Mirko Terreni e gli assessori Cartacci e Bosi, e quella dell’Uzbekistan. Ha organizzato la manifestazione la Juventus Lari con il presidente Antonio Giuntini, il direttore organizzativo Mauro Sardelli, Luciano Granchi, il Gs Amici del Ciclismo con Giuliano Tognoni e le varie Associazioni che operano a Lari. Una giornata con una doppia festa, il riuscitissimo evento ciclistico e la 64^ Sagra delle Ciliegie che si è aperta in contemporanea all’ombra del celebre Castello dei Vicari.

ORDINE D'ARRIVO

1)Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli) km 162, in 3h50’34”, media Km 42,157; 2)Raul Colombo (Work Service Vitalcare); 3)Raffaele Radice (Team Malmantile La Seggiola) a 6”; 4)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 28”; 5)Samuele Zambelli (Work Service Vitalcare) a 49”; 6)Eduard Daan Hoeks (Ned-MG Kvis Colors for Peace VPM); 7)Lorenzo Quartucci (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 8)Francisco Llana Munoz (Esp-Eolo Kometa); 9)Antonio Pietro Aliano (Velo Racing Palazzago); 10)Davide De Cassan (Cycling Team Friuli).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024