GP LARI. BURATTI TRIONFA NELLA CITTA' DELLE CILIEGIE

DILETTANTI | 28/05/2022 | 17:17
di Antonio Mannori

Va ancora al Nord il Gran Premio Lari-Città delle Ciliegie. Dopo i successi di Davide Bais nel 2019 e di Stefano Gandin l’anno scorso, è stato il quasi ventunenne friulano di Buttrio provincia di Udine Nicolò Buratti ad imporsi con pieno merito al termine di una gara che si addiceva alle caratteristiche del vincitore. Durante la fuga a tre nata a una ventina di chilometri dal traguardo sulla salita da Casciana Alta a Parlascio, Buratti è apparso il più pimpante dei tre, ha vinto il gran premio della montagna e quindi nell’ultimo tratto ancora in salita per raggiungere a quota 117 metri di altitudine la pregevole località di Lari sulle colline pisane, si è nuovamente dimostrato il più forte conquistando nettamente il terzo successo stagionale dopo quello colto a Torre di Fucecchio sempre in Toscana all’inizio della stagione e dopo la vittoria a Budapest in Ungheria. Giovedì prossimo Buratti, che ha dedicato il successo al compianto Ds Stefano Martolini ed a Nicola Venchiarutti, sarà al via del Giro dell’Appennino professionisti. Ricordiamo che quando vinse a Lari, Davide Bais, aveva indosso la stessa maglia del vincitore di oggi. In seconda posizione il bravo Colombo della Work Service Group Vitalcare Videa che tornava alle corse dopo il luttuoso evento della domenica precedente a Castelfidardo. Avevano il lutto


al braccio gli atleti del team veneto e Colombo ha fatto di tutto per cercare il successo da dedicare al 41enne direttore sportivo della Viris Vigevano Stefano Martolini. “Eravamo amici e poi abito a poca distanza da dove risiedeva Stefano, siamo scesi in gara con lo spirito giusto per ricominciare ma non è stato facile”.


Terza posizione per Radice ancora una volta tra i più bravi e brillanti in attesa di poter centrare il successo dopo una stagione 2021 sfortunata. Sono stati questi tre i protagonisti indiscussi del finale mentre l’unico che ha provato ad inseguirli con grinta e coraggio, è stato il toscano Filippo Magli che ha conseguito il quarto posto. Da ricordare anche una bella e lunga fuga protagonisti Valerio e il danese Henneberger entrambi della Ciclistica Rostese, prima del gran finale del terzetto. Una bella gara questa a carattere nazionale di Lari valida per il 43° Trofeo Alvaro Bacci con 166 partenti di 31 formazioni e due nazionale straniere, l’Ucraina premiata dopo la gara dall’amministrazione comunale di Casciana Terme Lari con il sindaco Mirko Terreni e gli assessori Cartacci e Bosi, e quella dell’Uzbekistan. Ha organizzato la manifestazione la Juventus Lari con il presidente Antonio Giuntini, il direttore organizzativo Mauro Sardelli, Luciano Granchi, il Gs Amici del Ciclismo con Giuliano Tognoni e le varie Associazioni che operano a Lari. Una giornata con una doppia festa, il riuscitissimo evento ciclistico e la 64^ Sagra delle Ciliegie che si è aperta in contemporanea all’ombra del celebre Castello dei Vicari.

ORDINE D'ARRIVO

1)Nicolò Buratti (Cycling Team Friuli) km 162, in 3h50’34”, media Km 42,157; 2)Raul Colombo (Work Service Vitalcare); 3)Raffaele Radice (Team Malmantile La Seggiola) a 6”; 4)Filippo Magli (Mastromarco Sensi Nibali) a 28”; 5)Samuele Zambelli (Work Service Vitalcare) a 49”; 6)Eduard Daan Hoeks (Ned-MG Kvis Colors for Peace VPM); 7)Lorenzo Quartucci (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo); 8)Francisco Llana Munoz (Esp-Eolo Kometa); 9)Antonio Pietro Aliano (Velo Racing Palazzago); 10)Davide De Cassan (Cycling Team Friuli).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024