Nove Colli: a Cesenatico il Sudafrica e la sua campionessa
| 16/05/2008 | 12:59 Cherise Taylor, 18 anni, eletta la scorsa settimana campionessa nazionale sudafricana di ciclismo, oltre ad aver ottenuto un secondo posto, l’anno scorso, a livello mondiale Under 23, è approdata a Cesenatico, nell’ambito del gemellaggio sotto il segno del pedale, tra la gara sudafricana “Cape Argus Pick’n Pay Cycle Tour” e la nostrana Gran Fondo Nove Colli.
Cherise Taylor, vincitrice in campo femminile della Cape Argus Pick’n Pay Cycle Tour svoltasi a marzo 2008, proprio in virtù del gemellaggio con la Nove Colli, ha ottenuto la possibilità di partecipare alla Gran Fondo di Cesenatico, così come la vincitrice della 38ª Nove Colli potrà prendere parte alla Cape Argus nel 2009. Cherise sarà quindi tra gli 11mila in partenza domenica mattina. Peraltro la visita a Cesenatico ha portato particolare fortuna alla campionessa, visto che proprio durante l’incontro con l’Amministrazione è giunta la telefonata della Federazione Internazionale ciclistica: anche Cherise Taylor partirà per le Olimpiadi di Pechino.
La delegazione di Cape Town, formata non solo dalla campionessa, ma anche da David Bellairs, organizzatore della Cape Argus, nonché vicepresidente della federazione ciclistica sudafricana, dalla marketing manager Adri Bootsma e dal giornalista Tim Brink, è stata ricevuta ieri, da sindaco e vicesindaco di Cesenatico, rispettivamente Nivardo Panzavolta e Roberto Poni, nonché salutata dai rappresentanti di Gesturist Cesenatico spa, dal presidente Giancarlo Paganelli, dal vicepresidente Giunio Bonoli e dal direttore Terzo Martinetti. A rappresentare la Nove Colli, il presidente del Gruppo ciclistico “Fausto Coppi”, Arrigo Vanzolini.
La delegazione ha effettuato una visita guidata al Museo della Marineria, sezione a terra, per poi intrattenersi con i rappresentanti di Cesenatico.
A fare gli onori di casa, il sindaco Nivardo Panzavolta: “Il significato di questo gemellaggio con la gara sudafricana è quello di creare un ponte, utilizzando come veicolo la bicicletta, ma anche le tipicità dei reciproci territori. Il ciclismo ed i valori culturali, come l’enogastronomia o l’accoglienza, come la passione per uno sport, sono elementi che ci uniscono e che, nel segno dell’amicizia possono gettare le basi per rapporti sempre più stretti tra i nostri paesi.”
“Ho conosciuto la Nove Colli circa 7 anni fa – ha spiegato David Bellairs – e non vedevo l’ora di provare il percorso. Stamane (ieri per chi legge) io e Cherise abbiamo fatto un tour in bicicletta di 85 chilometri, nel vostro entroterra. Siamo rimasti molto colpiti dalla sua bellezza.” “E’ un paese in cui verrei volentieri a vivere: – ha confessato la giovanissima campionessa – le gare mi hanno portato a viaggiare in altri luoghi, ma Cesenatico è davvero una bellissima città, così come il suo entroterra. Molto probabilmente tornerò a trascorrere le vacanze qui.”
Una Nove Colli dunque che stringe la mano alla gara sudafricana, cementando sempre più un rapporto di scambio non solo ciclistico.
“Siamo convinti che questo gemellaggio – ha sottolineato Giancarlo Paganelli – possa dimostrare che il turismo non ha confini e l’augurio è che possa durare a lungo.”
Del resto che la Nove Colli fosse internazionale, Arrigo Vanzolini se n’era già accorto. “Più che internazionale, ormai è divenuta di proporzioni mondiali la partecipazione alla Nove Colli, in virtù del fatto che abbiamo ciclisti che provengono da tutti i continenti, dimostrando del fatto che è una gara molto amata e certamente conosciuta.”
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.