HINDLEY. «ABBIAMO LASCIATO ANDARE LA FUGA PER GIOCARCELA TRA BIG NEL FINALE, MA CARAPAZ È STATO PERFETTO»

GIRO D'ITALIA | 27/05/2022 | 19:06
di Francesca Monzone

La diciottesima tappa non ha fatto la selezione che tutti si aspettavano e bisognerà aspettare domani l’ascesa sulla Marmolada per capire chi vincerà questo Giro.


Jai Hindley è sempre lì, senza riuscire ad andare là. Quei dannati 3 secondi, differenza di qualche abbuono conquistato da Richard Carapaz cammin facendo in questo Giro d'Italia, tengono l'australiano della Bora Hansgrohe così vicino eppur così lontano dalla maglia rosa.


Questo il commento di Hindley alle televisioni dopo l'arrivo della 19esima tappa: «Altra giornata tostissima, ho cercato di capire quali opportunità avessi e la squadra ha pedalato bene: la fuga che si è creata oggi era molto forte e il nostro piano non era di andarla a prendere. Puntavamo a far bene nell'arrivo anche se poteva essere favorevole più a Carapaz che a me, ma lui è stato perfetto. Ora ci aspetta un tappone duro e tecnico, non sarà facile trovare l'occasione giusta per attaccare: viviamo alla giornata, naturalmente sarebbe un sogno per me prendere la maglia rosa domani. Ma preferisco pensare che prenderò del tempo in vista della cronometro di domenica. Non sarà facile, ma è quello a cui mireremo!»

Il Giro d’Italia è ancora molto aperto e a contendersi la vittoria oltre a Hindley, ci sono Carapaz e Landa. Domani la classifica potrebbe cambiare, ma se questo non dovesse accadere, allora sarà la prova contro il tempo a decidere chi vincerà la corsa. 

Copyright © TBW
COMMENTI
I tapponi non si regalano
28 maggio 2022 06:42 marco1970
Lasciamo andare la fuga e poi ce la giochiamo nel finale.No,caro Hindley.I veri campioni devono vincere anche le tappe specie quelle di montagna. La fuga andava bloccata e poi quelli che lottano per il Giro avrebbero dovuto vedersela nel finale per la vittoria di tappa.Pogacar vi avrebbe dato una bella lezione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024