UCI. «SULLA QUESTIONE RUSSA, ABBIAMO SEMPRE DIALOGATO CON I CORRITORI E I TEAM SOSPESI»

POLITICA | 24/05/2022 | 20:33

Chiamata in causa per l'ennesima volta ieri dal CPA, dai corridori della Gazprom Rusvelo e dai braccialetti azzurri con la scritta Why che molti corridori, compresa la maglia rosa Carapaz, hanno indossato oggi, l'Uci ha risposto con un comunicato emesso questa sera, poco dopo le 20.


Non appena la Russia ha invaso il territorio ucraino, in violazione della Tregua Olimpica, l'UCI ha adottato misure forti, sulla scia di quelle adottate dal CIO qualche giorno prima, volte a garantire l'integrità e la sicurezza delle competizioni sportive e il rispetto dei valori olimpici. In particolare, il 1° marzo l'UCI ha revocato lo status di squadra UCI a tutte le squadre russe e bielorusse.


Una di queste squadre era l'UCI ProTeam (2a divisione) Gazprom - RusVelo. Inoltre, l'UCI ha adottato una seconda misura che ha colpito direttamente la squadra, quella di dichiarare lesiva dell'immagine del ciclismo qualsiasi sponsorizzazione da parte di società o marchi russi e bielorussi.

Ai sensi dell'articolo 1.1.089 del Regolamento UCI, qualsiasi esibizione dello sponsor Gazprom, così come il nome RusVelo, è quindi vietata in tutte le manifestazioni del Calendario Internazionale UCI fino a nuovo avviso.

L'UCI è consapevole del fatto che, a seguito di quest'ultima misura, in particolare, lo sponsor principale ha risolto il suo contratto con la squadra, lasciando l'agente pagatore incapace di garantire il finanziamento della squadra per la stagione 2022. Di fronte a questa difficile situazione per gli atleti, l'UCI ha immediatamente informato l'agente pagatore delle possibili soluzioni e condizioni per il ritorno alle competizioni.

Riguardano principalmente la nazionalità della squadra, che può subire modifiche data la domiciliazione dell'agente pagatore in Svizzera, e la capacità finanziaria della squadra. Tali condizioni restano valide e verranno prese in considerazione nella determinazione di eventuali richieste dell'agente pagatore. Oltre alle informazioni fornite alla squadra in merito ad un possibile ritorno in gara, l'UCI ha risposto anche a tutte le comunicazioni e richieste dei corridori.

Le richieste avanzate all'UCI - sia dalla squadra che dai corridori - non potevano purtroppo essere prese in considerazione in quanto richiedevano all'UCI di sostenere i costi della squadra.

In merito alla tutela dei corridori, l'UCI ha ricordato a loro e alle Cyclistes Professionnels Associés (CPA) l'esistenza di una fideiussione bancaria imposta dal Regolamento UCI che consente di coprire tre mensilità di stipendio per tutti i corridori e il personale in caso di inadempimento pagamento.

Nonostante diversi solleciti di questa possibilità ai corridori e al CPA, l'UCI non ha, ad oggi, ricevuto alcuna richiesta in merito e non è informata sullo stato di pagamento degli stipendi. Inoltre, a seguito della decisione del Comitato Direttivo dell'UCI del 1° marzo, è stata concessa ai corridori interessati una deroga al regolamento sui trasferimenti al fine di consentire loro di cambiare squadra in qualsiasi momento durante la stagione e facilitare così il proseguimento della loro carriera in un'altra squadra.

Alcuni corridori della squadra hanno approfittato di questa disposizione per unirsi ad altre squadre UCI. Dal 1° marzo l'UCI non ha mai smesso di comunicare regolarmente con le squadre interessate e di rispondere a tutte le loro richieste e a quelle dei loro corridori. L'UCI resta a disposizione della direzione della squadra e dei corridori per lavorare con loro verso la migliore soluzione possibile.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Rovescala è un paese adagiato sulle colline dell’Oltrepò Pavese che ogni anno ospita una delle classiche più ambite per Elite e Under 23. E’ il Gran Premio Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade, quest’anno in programma domenica 24 agosto. Enertrade è...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024