Giro: modifica del percorso, la corsa entrerà in Bergamo

| 16/05/2008 | 10:04
Con la riunione convocata ieri mattina presso la Prefettura di Bergamo, sono stati definiti gli ultimi dettagli organizzativi in vista delle tappe bergamasche del Giro d’Italia 2008. La notizia più importante è una leggera modifica al tracciato della frazione Legnano – Presolana Monte Pora del 30 maggio. Infatti, quando la corsa rosa sarà nei pressi di Bergamo, i girini faranno la loro entrata in città attraverso la via Briantea prima, per poi proseguire attraverso le strade cittadine di via Carducci e largo Tironi; dopo via San Bernardino i ciclisti imboccheranno il controviale della Circonvallazione Paltrignano e superata la rotonda Don Bosco svolteranno a destra per l’omonima via fino al ponte di Campagnola e da qui a sinistra lungo via Gasparini. A questo punto si immetteranno nella via Lunga verso Seriate e proseguiranno sulla SS42 verso la provincia di Brescia. Una deviazione del tracciato per non gravare sulla viabilità intorno alla città di Bergamo che, soprattutto nella giornata di venerdì, vede un grande mobilità di mezzi pesanti. In tal senso verrà inviata una comunicazione alle associazioni di autotrasportatori sensibilizzandole sulla delicatezza della giornata, chiedendo loro di far partire i propri mezzi nella prima parte della mattinata, compatibilmente con le esigenze lavorative. Inoltre questo aggiustamento di percorso garantirà ancor più sicurezza ai corridori in gara. Per quanto riguarda le salite della stessa tappa, è stato disposta la chiusura al traffico del Passo della Presolana dalle 10 del mattino mentre per l’ascesa al Monte Pora, dove è collocato il traguardo, la chiusura al traffico avverrà dalle 19 del giorno prima, eccezion fatta per i residenti dotati di parcheggio privato che potranno salire al Monte Pora fino alle 9 del 30 maggio. La strada del Passo del Vivione verrà chiusa da Schilpario dalle 19 del giorno prima mentre il versante bresciano veerrà chiuso a mezzanotte. Sulla base dell’esperienza degli anni passati, tutti gli altri tratti stradali soggetti al passaggio del Giro d’Italia verranno chiusi al traffico veicolare due ore prima del passaggio previsto dalla cronotabella ufficiale, ad esclusione del passaggio nella città di Bergamo, dove la chiusura è prevista un’ora prima. Attenzione a dove verranno parcheggiate le macchine, perché è stato disposto il divieto di sosta con rimozione forzata dalle 19 del giorno prima lungo tutto il tracciato di gara. Gli automobilisti potranno utilizzare liberamente i parcheggi individuati dalle forze dell’ordine che ammontano a 21.000 posti auto, a cui si aggiungono 300 posti per camper. Anche i tifosi che vorranno raggiungere le salite del Giro con la propria bicicletta dovranno attenersi alle disposizioni della Prefettura, e in tal senso i “cancelli” si chiuderanno per loro un’ora prima del passaggio dei concorrenti, purché transitino nello stesso senso di marcia della gara. Chi invece volesse raggiungere le ascese della Presolana e del Monte Pora, Promoeventi Sport ha predisposto tre pullman da 50 posti ognuno e 12 minibus che verranno utilizzati come navette per il trasporto del pubblico durante tutta la giornata di venerdì 30 maggio. Imponente come sempre la massa di volontari impegnati in aiuto del comitato tappa: ben 250 provenienti dalle numerose associazioni di volontariato della bergamasca. Particolare attenzione sarà dedicata alla pulizia della discesa del Passo del Vivione perché, come emerso da un recente sopralluogo della Polizia Stradale, c’è il rischio di presenza di alcune pigne e di fogliame vario ceduto dai pini dei boschi vicini. Infine saranno cinque le postazioni mediche avanzate: al Passo del Vivione, alla Presolana, a Dorga, al Vareno e al Monte Pora, tutte dotate di ambulanza. Le tappe bergamasche sono previste venerdì 30 maggio con la Legnano – Presolana Monte Pora di 228 chilometri e sabato 31 maggio con la Rovetta – Tirano di 224 chilometri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024