UN GIRO IN PUNTA DI PENNA. VENERDI' A BELLUNO L'OMAGGIO A DINO BUZZATI CON PASTONESI E DALLA ROSA

NEWS | 18/05/2022 | 07:52

In occasione del passaggio del Giro d’Italia sulle Dolomiti Bellunesi, e nello specifico della tappa Belluno – Marmolada di sabato 28 maggio, Assostampa Belluno propone, in collaborazione con il Sindacato Giornalisti Veneto, il Comune di Belluno, l’Associazione Internazionale Dino Buzzati e il Comitato di Tappa Giro d’Italia 2022 Belluno – Marmolada, “Un Giro in punta di penna. I giornalisti alla corsa rosa, da Dino Buzzati ai giorni nostri”. 


Si tratta di un incontro di formazione per giornalisti  (permetterà di ottenere 3 crediti formativi), ma aperto anche al pubblico, che si svolgerà venerdì 20 maggio, alle ore 20.30, a Palazzo Bembo, in via Loreto, in centro a Belluno.


L'iniziativa si inserisce nel calendario degli eventi proposti dal Comune di Belluno in occasione dell’arrivo della corsa rosa sulle strade bellunesi e intende anche essere un omaggio a Dino Buzzati nel cinquantesimo anniversario della morte, interverranno il giornalista Marco Pastonesi e la studiosa Patrizia Dalla Rosa.

La serata analizzerà il lavoro di Buzzati come inviato del Corriere della Sera al Giro d’Italia 1949 (per il giornale di via Solferino scrisse venticinque cronache memorabili, raccolte poi nel volume di Mondadori Dino Buzzati al Giro d’Italia) e racconterà la vita e il lavoro degli inviati oggi, in un giornalismo del giornalismo sempre più complesso, tra nuovi e vecchi media.

I RELATORI:

Marco Pastonesi per 24 anni alla "Gazzetta dello Sport" - per la quale ha seguito 14 Giri d'Italia, 10 Tour de France, quattro Tour of Rwanda e un Tour du Faso, Mondiali di ciclismo e rugby e le Olimpiadi di Londra 2012 - e ora firma apprezzatissima di tuttobiciweb, è autore di diversi libri dedicati alle due ruote. Ha scritto – tra gli altri - "Pantani era un dio", "Coppi ultimo" e "Il Maestro e la bicicletta" (66thand2nd), "Spingi me sennò bestemmio" (Ediciclo) e "Elogio del gregario" (Battaglia). Con Vincenzo Nibali ha pubblicato "La quinta tappa" e con i vincitore della Parigi-Roubaix 2021 Sonny Colbrelli "Con il cuore nel fango" (Rizzoli) appena uscito in libreria e che sarà disponibile quella sera.

Patrizia Dalla Rosa, laureata in Lingue e Letterature Straniere con una tesi sulle traduzioni francesi di Dino Buzzati., dal 1992 si occupa dello scrittore bellunese: non solo attraverso pubblicazioni di articoli, conferenze e partecipazione a convegni in varie parti del mondo, ma anche per mezzo della consulenza bibliografica ai vari studiosi, in quanto responsabile della ricerca del Centro Studi Buzzati, di cui è anche membro del Comitato Scientifico.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024