AMATORE CON SUPER BICI CONTRO CORRIDORE CON BICI ECONOMICA: INDOVINATE CHI VINCE!

NEWS | 16/05/2022 | 07:42
di Nicolò Vallone

Ollie Bridgewood è uno dei presentatori del network GCN. Rory Townsend è un ciclista Continental che corre per la Wiv SunGod (ex Canyon). Uno è un dilettante non agonista, l'altro un Elite. Bridgewood ha lanciato una sfida all'atleta irlandese: percorrere lo stesso tragitto, da 10 chilometri con 225 metri di dislivello, lui con una Pinarello da crono (roba da 15mila euro) e Townsend con una Eurobike che è "la bici da corsa più economica in assoluto su Amazon".


I due si sono incontrati nel sud-ovest dell'Inghilterra e hanno immortalato la loro gara contro il tempo in un video pubblicato su Youtube, dal titolo Cheap Bike Pro Rider Vs Super Bike Amateur Rider! [tradotto "Professionista con bici economica contro Amatore con una super bici"]


Un confronto divertente per gli appassionati, per saggiare l'importanza del mezzo meccanico per raggiungere certe performance. Un sorriso lo strappa subito Rory Townsend quando prende in mano la Eurobike e ne constata il peso...

I contendenti partono uno dopo l'altro come nelle vere prove a cronometro, con tanto di Bridgewood che riproduce a voce i bip che danno il via libera ai corridori. Townsend porta quella bicicletta da 500 euro all'estremo, i cigolii che si sentono durante la sua pedalata fanno quasi temere che debba cedere qualche componente da un momento all'altro. Ma non basta.

A vincere è infatti il presentatore GCN in sella al bolide Pinarello: 14 minuti e 6 secondi contro i 14 e 24 del più quotato avversario sulla Eurobike. Certo, Townsend non è un Van der Poel o un Jakobsen; ma questa piccola gara vinta da Ollie Bridgewood ci permette di dare una dimensione ancora più precisa di quanto siano formidabili le bici da corsa professionistiche: una Pinarello - o chi per essa naturalmente - di alto livello consente a un uomo che corre per passione di compensare, su tratte brevi, il gap con uno che lo fa per mestiere.

Copyright © TBW
COMMENTI
È andata
16 maggio 2022 18:37 Bicio2702
così perché si trattava di percorrere 10Km.
Se i chilometri fossero stati 30, la musica sarebbe cambiata. Un professionista, per quanto scarso sia, ha sempre un FTP maggiore del miglior amatore e sulla distanza i valori vengono fuori...

...
17 maggio 2022 06:06 Domenic
Un confronto un pochino esagerato, la bicicletta da " corsa"venduta su Amazon sarebbe in difficoltà anche contro una mtb o gravel top di gamma.

Confronto
17 maggio 2022 14:15 GianEnri
Ollie Bridgewood non è proprio uno qualsiasi, 400 Km alla settimana, già 6000 km nel 2022, tempi di tutto rispetto. Rory Townsend come professionista certo ha più kilometri, tempi buoni ma non stratosferici. Secondo me il gap tra le bici è maggiore del gap dei contendenti e si spiega il risultato. Concordo con Bicio2702, con una distanza maggiore il prof avrebbe fatto la differenza.

continental
17 maggio 2022 21:03 mandcu
i corridori continental non sono propriamente dei professionisti anche se spesso si tende a mischiare le cose.
Date una mtb da 14kg a Pogacar e vedete come vi mette dietro su qualsiasi salita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024