AMATORE CON SUPER BICI CONTRO CORRIDORE CON BICI ECONOMICA: INDOVINATE CHI VINCE!

NEWS | 16/05/2022 | 07:42
di Nicolò Vallone

Ollie Bridgewood è uno dei presentatori del network GCN. Rory Townsend è un ciclista Continental che corre per la Wiv SunGod (ex Canyon). Uno è un dilettante non agonista, l'altro un Elite. Bridgewood ha lanciato una sfida all'atleta irlandese: percorrere lo stesso tragitto, da 10 chilometri con 225 metri di dislivello, lui con una Pinarello da crono (roba da 15mila euro) e Townsend con una Eurobike che è "la bici da corsa più economica in assoluto su Amazon".


I due si sono incontrati nel sud-ovest dell'Inghilterra e hanno immortalato la loro gara contro il tempo in un video pubblicato su Youtube, dal titolo Cheap Bike Pro Rider Vs Super Bike Amateur Rider! [tradotto "Professionista con bici economica contro Amatore con una super bici"]


Un confronto divertente per gli appassionati, per saggiare l'importanza del mezzo meccanico per raggiungere certe performance. Un sorriso lo strappa subito Rory Townsend quando prende in mano la Eurobike e ne constata il peso...

I contendenti partono uno dopo l'altro come nelle vere prove a cronometro, con tanto di Bridgewood che riproduce a voce i bip che danno il via libera ai corridori. Townsend porta quella bicicletta da 500 euro all'estremo, i cigolii che si sentono durante la sua pedalata fanno quasi temere che debba cedere qualche componente da un momento all'altro. Ma non basta.

A vincere è infatti il presentatore GCN in sella al bolide Pinarello: 14 minuti e 6 secondi contro i 14 e 24 del più quotato avversario sulla Eurobike. Certo, Townsend non è un Van der Poel o un Jakobsen; ma questa piccola gara vinta da Ollie Bridgewood ci permette di dare una dimensione ancora più precisa di quanto siano formidabili le bici da corsa professionistiche: una Pinarello - o chi per essa naturalmente - di alto livello consente a un uomo che corre per passione di compensare, su tratte brevi, il gap con uno che lo fa per mestiere.

Copyright © TBW
COMMENTI
È andata
16 maggio 2022 18:37 Bicio2702
così perché si trattava di percorrere 10Km.
Se i chilometri fossero stati 30, la musica sarebbe cambiata. Un professionista, per quanto scarso sia, ha sempre un FTP maggiore del miglior amatore e sulla distanza i valori vengono fuori...

...
17 maggio 2022 06:06 Domenic
Un confronto un pochino esagerato, la bicicletta da " corsa"venduta su Amazon sarebbe in difficoltà anche contro una mtb o gravel top di gamma.

Confronto
17 maggio 2022 14:15 GianEnri
Ollie Bridgewood non è proprio uno qualsiasi, 400 Km alla settimana, già 6000 km nel 2022, tempi di tutto rispetto. Rory Townsend come professionista certo ha più kilometri, tempi buoni ma non stratosferici. Secondo me il gap tra le bici è maggiore del gap dei contendenti e si spiega il risultato. Concordo con Bicio2702, con una distanza maggiore il prof avrebbe fatto la differenza.

continental
17 maggio 2022 21:03 mandcu
i corridori continental non sono propriamente dei professionisti anche se spesso si tende a mischiare le cose.
Date una mtb da 14kg a Pogacar e vedete come vi mette dietro su qualsiasi salita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024