AMATORE CON SUPER BICI CONTRO CORRIDORE CON BICI ECONOMICA: INDOVINATE CHI VINCE!

NEWS | 16/05/2022 | 07:42
di Nicolò Vallone

Ollie Bridgewood è uno dei presentatori del network GCN. Rory Townsend è un ciclista Continental che corre per la Wiv SunGod (ex Canyon). Uno è un dilettante non agonista, l'altro un Elite. Bridgewood ha lanciato una sfida all'atleta irlandese: percorrere lo stesso tragitto, da 10 chilometri con 225 metri di dislivello, lui con una Pinarello da crono (roba da 15mila euro) e Townsend con una Eurobike che è "la bici da corsa più economica in assoluto su Amazon".


I due si sono incontrati nel sud-ovest dell'Inghilterra e hanno immortalato la loro gara contro il tempo in un video pubblicato su Youtube, dal titolo Cheap Bike Pro Rider Vs Super Bike Amateur Rider! [tradotto "Professionista con bici economica contro Amatore con una super bici"]


Un confronto divertente per gli appassionati, per saggiare l'importanza del mezzo meccanico per raggiungere certe performance. Un sorriso lo strappa subito Rory Townsend quando prende in mano la Eurobike e ne constata il peso...

I contendenti partono uno dopo l'altro come nelle vere prove a cronometro, con tanto di Bridgewood che riproduce a voce i bip che danno il via libera ai corridori. Townsend porta quella bicicletta da 500 euro all'estremo, i cigolii che si sentono durante la sua pedalata fanno quasi temere che debba cedere qualche componente da un momento all'altro. Ma non basta.

A vincere è infatti il presentatore GCN in sella al bolide Pinarello: 14 minuti e 6 secondi contro i 14 e 24 del più quotato avversario sulla Eurobike. Certo, Townsend non è un Van der Poel o un Jakobsen; ma questa piccola gara vinta da Ollie Bridgewood ci permette di dare una dimensione ancora più precisa di quanto siano formidabili le bici da corsa professionistiche: una Pinarello - o chi per essa naturalmente - di alto livello consente a un uomo che corre per passione di compensare, su tratte brevi, il gap con uno che lo fa per mestiere.

Copyright © TBW
COMMENTI
È andata
16 maggio 2022 18:37 Bicio2702
così perché si trattava di percorrere 10Km.
Se i chilometri fossero stati 30, la musica sarebbe cambiata. Un professionista, per quanto scarso sia, ha sempre un FTP maggiore del miglior amatore e sulla distanza i valori vengono fuori...

...
17 maggio 2022 06:06 Domenic
Un confronto un pochino esagerato, la bicicletta da " corsa"venduta su Amazon sarebbe in difficoltà anche contro una mtb o gravel top di gamma.

Confronto
17 maggio 2022 14:15 GianEnri
Ollie Bridgewood non è proprio uno qualsiasi, 400 Km alla settimana, già 6000 km nel 2022, tempi di tutto rispetto. Rory Townsend come professionista certo ha più kilometri, tempi buoni ma non stratosferici. Secondo me il gap tra le bici è maggiore del gap dei contendenti e si spiega il risultato. Concordo con Bicio2702, con una distanza maggiore il prof avrebbe fatto la differenza.

continental
17 maggio 2022 21:03 mandcu
i corridori continental non sono propriamente dei professionisti anche se spesso si tende a mischiare le cose.
Date una mtb da 14kg a Pogacar e vedete come vi mette dietro su qualsiasi salita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024