AMATORE CON SUPER BICI CONTRO CORRIDORE CON BICI ECONOMICA: INDOVINATE CHI VINCE!

NEWS | 16/05/2022 | 07:42
di Nicolò Vallone

Ollie Bridgewood è uno dei presentatori del network GCN. Rory Townsend è un ciclista Continental che corre per la Wiv SunGod (ex Canyon). Uno è un dilettante non agonista, l'altro un Elite. Bridgewood ha lanciato una sfida all'atleta irlandese: percorrere lo stesso tragitto, da 10 chilometri con 225 metri di dislivello, lui con una Pinarello da crono (roba da 15mila euro) e Townsend con una Eurobike che è "la bici da corsa più economica in assoluto su Amazon".


I due si sono incontrati nel sud-ovest dell'Inghilterra e hanno immortalato la loro gara contro il tempo in un video pubblicato su Youtube, dal titolo Cheap Bike Pro Rider Vs Super Bike Amateur Rider! [tradotto "Professionista con bici economica contro Amatore con una super bici"]


Un confronto divertente per gli appassionati, per saggiare l'importanza del mezzo meccanico per raggiungere certe performance. Un sorriso lo strappa subito Rory Townsend quando prende in mano la Eurobike e ne constata il peso...

I contendenti partono uno dopo l'altro come nelle vere prove a cronometro, con tanto di Bridgewood che riproduce a voce i bip che danno il via libera ai corridori. Townsend porta quella bicicletta da 500 euro all'estremo, i cigolii che si sentono durante la sua pedalata fanno quasi temere che debba cedere qualche componente da un momento all'altro. Ma non basta.

A vincere è infatti il presentatore GCN in sella al bolide Pinarello: 14 minuti e 6 secondi contro i 14 e 24 del più quotato avversario sulla Eurobike. Certo, Townsend non è un Van der Poel o un Jakobsen; ma questa piccola gara vinta da Ollie Bridgewood ci permette di dare una dimensione ancora più precisa di quanto siano formidabili le bici da corsa professionistiche: una Pinarello - o chi per essa naturalmente - di alto livello consente a un uomo che corre per passione di compensare, su tratte brevi, il gap con uno che lo fa per mestiere.

Copyright © TBW
COMMENTI
È andata
16 maggio 2022 18:37 Bicio2702
così perché si trattava di percorrere 10Km.
Se i chilometri fossero stati 30, la musica sarebbe cambiata. Un professionista, per quanto scarso sia, ha sempre un FTP maggiore del miglior amatore e sulla distanza i valori vengono fuori...

...
17 maggio 2022 06:06 Domenic
Un confronto un pochino esagerato, la bicicletta da " corsa"venduta su Amazon sarebbe in difficoltà anche contro una mtb o gravel top di gamma.

Confronto
17 maggio 2022 14:15 GianEnri
Ollie Bridgewood non è proprio uno qualsiasi, 400 Km alla settimana, già 6000 km nel 2022, tempi di tutto rispetto. Rory Townsend come professionista certo ha più kilometri, tempi buoni ma non stratosferici. Secondo me il gap tra le bici è maggiore del gap dei contendenti e si spiega il risultato. Concordo con Bicio2702, con una distanza maggiore il prof avrebbe fatto la differenza.

continental
17 maggio 2022 21:03 mandcu
i corridori continental non sono propriamente dei professionisti anche se spesso si tende a mischiare le cose.
Date una mtb da 14kg a Pogacar e vedete come vi mette dietro su qualsiasi salita...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024