GIRO D'ITALIA. RADIO1 RAI RACCONTA LA CORSA CON MARTINELLO E GHIROTTO

NEWS | 09/05/2022 | 08:15

La radiocronaca, le emozioni, l’analisi tecnica, i commenti degli esperti, le ultime notizie e il racconto della corsa anche dal punto di vista delle moto. Rai Radio1 è la radio ufficiale dell’edizione n.105 del Giro d’Italia fino all’ultimo scatto verso il traguardo finale, il 29 maggio a Verona.


La giornata ciclistica, curata dal caporedattore Filippo Corsini, è parte integrante del palinsesto di Rai Radio1 a cominciare dalle 15.02, con un primo collegamento di alcuni minuti, dopo il gr delle 15.00, che entra nel vivo della gara: uno spazio che torna ogni mezzora, dopo le edizioni brevi dei Giornali Radio (ore 15.32 e 16.05). Una sorta di lunga volata che prepara alla diretta, tutti i giorni dal martedì al venerdì - anche in simulcast su Radio1sport, il canale digitale di Radio Rai - dalle 16:35 alle 17:55, di Sulle strade del Giro: la radiocronaca delle fasi finali della tappa del giorno.


Dagli studi di Saxa Rubra, Giovanni Scaramuzzino coordina i collegamenti con gli inviati. Sulla postazione di Radio1, all’arrivo di ogni tappa, ci sono Cristiano Piccinelli e Silvio Martinello (medaglia d’oro ad Atlanta 1996), mentre sulle moto Manuel Codignoni e Massimo Ghirotto (ex ciclista e compagno di squadra di Marco Pantani e Claudio Chiappucci). La regia è affidata a Ombretta Conti.

La diretta prosegue, subito dopo la tappa, con “FuoriGiro - il dopo tappa” un commento a più voci per approfondire a caldo gli episodi principali della gara. Le interviste ai corridori, i pareri degli esperti, le classifiche, i voti ai protagonisti.

In serata, a Zona Cesarini: commenti, interviste, la presentazione della tappa del giorno dopo, curiosità e il racconto dell’Italia attraversata dal Giro.

Nel fine settimana, molti collegamenti in Sabato e Domenica Sport: la corsa rosa diventa uno dei “campi” collegati in Tutto il calcio minuto per minuto, con la possibilità di interrompere le cronache calcistiche nei momenti salienti.

Dalle 17.00, Sulle strade del Giro: la radiocronaca delle fasi finali della tappa di giornata.

La sera, tra le 21.00 e le 23.00, lo Speciale Giro d’Italia, con i commenti, le interviste e le pagelle. Ampio spazio al racconto della tappa in tutte le edizioni dei Gr, dal mattino alle 7.00 fino all’edizione delle 24. 

Anche sui social di Rai Radio1 e sulla piattaforma Raiplay Sound (nella pagina dedicata Sulle strade del Giro) saranno molti i contenuti originali tra cui la “Tecnotappa” (la descrizione tecnica del percorso di ogni tappa) al mattino e le “Pagelle del Giro” con un commento video, ogni sera dopo la corsa. 

https://www.raiplaysound.it/programmi/sullestradedelgiro

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024