CESENATICO, CRESCE L'ATTESA PER CICLOEVENTO 2022

EVENTI | 06/05/2022 | 07:46

Manca sempre meno all’edizione 2022 di Cicloevento che quest’anno si allunga su tre giorni: giovedì 19 maggio, venerdì 20 maggio e sabato 21 maggio Cesenatico diventerà il centro di tutti gli appassionati di ciclismo che potranno visitare gli stand delle 60 aziende che parteciperanno alla fiera. L'appuntamento è storico e unisce tradizione e innovazione, un’aria di festa e di fermento che viaggia ancora una volta unita al grande fascino della Nove Colli. Un binomio vincente e collaudato che rappresenta uno dei biglietti da visita più vividi per tutta Cesenatico. Il legame con la Granfondo si rinsalda ancora di più: il villaggio della Nove Colli per il ritiro pacco gara sarà in Piazza Costa andando a creare una vera e propria città del ciclismo.  Cicloevento è una fiera internazionale di ciclismo completamente gratuita per appassionati che si svolge a cielo aperto lungo le arterie e le piazze di Cesenatico. Nel suo genere è unica in Italia e si svolge storicamente nei giorni precedenti la Granfondo Internazionale Nove Colli. Le aziende presenti all’esposizione che rappresentano il top market in termini di bici da corsa, abbigliamento, accessori e integrazione alimentare. La fiera è organizzata e coordinata da Confesercenti e Confartigianato.  Le parole di Mauro Moschini e Barbara Pesaresi «Abbiamo raccolto l’adesione di 60 aziende che staranno con noi non più solo due giorni ma addirittura tre. È una grande opportunità per gli espositori e il modo per portare appassionati sin dal giovedì, cercando dunque di aumentare l’indotto per tutto il territorio. Siamo al nostro 26esimo anno ma Cicloevento invece di invecchiare sembra ringiovanire», le parole di Mauro Moschini, Confartigianato.  «Il legame di Cicloevento con Nove Colli è storico e quest’anno diventa ancora più stretto. Avere il villaggio per il ritiro pacco gara in Piazza Costa rende tutto più organico e credo possa diventare un ulteriore volano per le strutture ricettive e le attività che avranno un’alta concentrazione di cittadini e turisti nella nostra Cesenatico. Non vediamo l’ora di cominciare!», il commento di Barbara Pesaresi, Confesercenti.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024