DUMOULIN. «NON CONOSCO IL PERCORSO, NON MI PREOCCUPO DEGLI AVVERSARI MA... VOGLIO VINCERE»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2022 | 08:16
di Francesca Monzone

Tra i favoriti per la vittoria finale del Giro d’Italia numero 105, c’è Tom Dumoulin, che questa corsa l’ha vinta da dominatore nel 2017. Per la quinta volta nella sua carriera l'olandese sarà al via della corsa rosa: dopo una vittoria, un secondo posto e due ritiri, quest’anno vuole tornare a vincere. Per l’olandese della Jumbo-Visma questo Giro d’Italia sarà importante perché, dopo lo stop dello scorso anno  in cui voleva ritrovare se stesso e il piacere di correre, questa corsa sarà la prova che ha risolto tutto il suo malessere.


Il ragazzo di Maastricht non ha iniziato nel migliore dei modi la sua stagione, ma ha recuperato e spera di essere pronto per questa nuova sfida. «C’è stato qualche problema ma non mi sento di essere rimasto indietro e non sono così preoccupato – ha spiegato l’olandese –. Cero, sarebbe stato meglio se avessi affrontato una normale primavera portando dei risultati, ma al Giro serve arrivare con un buon feeling mentale. Allora ti senti un po' più a tuo agio».


E ancora: «Avrei preferito una preparazione diversa, ma i miei risultati passati mi portano a credere che le cose andranno bene. Ho spesso iniziato un grande giro dopo degli infortuni, senza una preparazione ideale, e poi le cose si sono aggiustate. Mi viene in mente la Vuelta a España del 2015 dove ho quasi vinto e nei mesi precedenti non avevo corso molto. Per questo ora non sono così preoccupato».

Anche nel  2018, Dumoulin si presentò alla corsa rosa con pochi giorni di gara alle spalle, ma i risultati furono subito importanti, tanto che fu lui a vincere la cronometro di apertura a Gerusalemme. «Anche quell’anno la primavera non andò molto bene, un po’ come adesso e le cose andavano male in primavera come lo sono ora. Anche se quell'anno avevo anche dei dubbi, sapevo di avere buone gambe. Dopotutto, la stagione del 2017 era stata la migliore, ma ora la situazione è diversa e io posso dire che non  sono completamente soddisfatto dei miei ultimi anni ed è forse questo che adesso rende la situazione diversa».

Dumoulin non ha voluto fare molte ricognizioni sul percorso, perché pensa che le tappe di un grande giro si debba scoprirle giorno dopo giorno. «Non ho mai veramente approfondito il percorso delle tappe di un grande giro con molto anticipo, di solito guardo solo le prove a cronometro che ci sono. Naturalmente so che le prime tre tappe sono in Ungheria e che poi andremo in Sicilia e nella quarta tappa affronteremo subito la scalata sull'Etna. So anche che l’ultima tappa sarà una cronometro ma non voglio sapere altro e voglio vivere la corsa giorno dopo giorno».

Dumoulin pensa che Carapaz sia un avversario forte, ma non ama pensare troppo ai suoi avversari ed è convinto che un suo vantaggio sia quello di avere una squadra forte. «Cerco solo di prepararmi al meglio per ogni tappa e poi correrò fino al traguardo ogni giorno per tre settimane. Non penso a fare analisi troppo profonde e penso che il punto di vista di un corridore su una corsa sia diverso da quello delle altre persone. Ad esempio a me non interessa sapere il tipo di preparazione degli altri corridori, non penso che conoscerlo sia un vantaggio per me. Il mio unico obiettivo in vista di questo Giro è stato arrivare nella migliore forma possibile. Sono passati molti anni dal 2017 e non sono così preoccupato di dover vincere o di dover fare questo o quello. Ovviamente spero di vincere ancora e guardo a quella mia vittoria con molto orgoglio anche perché penso che sia stata la più grande della mia carriera». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Troppa salita
5 maggio 2022 09:17 fransoli
E poca cronometro per il dumoulin 2.0... Quest atteggiamento distaccato serve certamente a lui per evitare lo stress e continuare a fare il ciclista ma all'atto pratico non credo che sia utile per poter vincere una competizione del genere

odiosi
5 maggio 2022 20:51 maxlrose
Non conosco il percorso.... ma chi partecipa ? Ma si corre domani o Sabato??? quanto mi sta sul Caxxo sto team.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024