CICCONE. «VOGLIO CORRERE LIBERO, SENZA ESSERE CONDIZIONATO DALLA CLASSIFICA»

GIRO D'ITALIA | 04/05/2022 | 15:25
di Paolo Broggi

È un Giulio Ciccone sereno e fiducioso quello che incontriamo a Budapest a poche ore dalla presentzione ufficiale del Giro d'Italia. «L’ultimo mese è stato un po’ difficile - esordice l'abruzzese della Trek Segafredo - ho avuto qualche problema di salute tra Covid e bronchite, così ho preferto rinunciare alle Ardenne per restare in altura a lavorare e ora arrivo fiducioso a questo appuntamento: i valori sono buoni, avrò sicuramente un occhio di riguardo per la classifica generale ma voglio vivere un po’ alla giornata. Nella prima settimana devo far crescere la condizione e poi vediamo, il mio istinto è quello di muovermi e non voglio farmi condizionare dal pensiero della classifica».


Cosa ti aspetti dalla prima settimana?


«Nei primi nove giorni ci sono tante tappe impegnative e sicuramente si potranno capire tante cose, ma non dobbiamo dimenticare che nell’ultima settimana può cambiare tutto da un giorno all’altro. A proposito di prima parte del Giro, segnatevi il nome di Matthias Skjelmose: è al suo primo grande giro, ma è un ragazzo di talento e nella prima settimana ci sono molte salite adatte a lui, sono convinto che possa essere protagonista».

Ti piace un Giro con così poca cronometro?

«Per me è un vantaggio, a me un Giro così piace molto, veramente duro, impegnativo, aperto.Ci sono due frazioni a cronometro, ma non vano sottovalutate perché entrambe hanno un percorso impegnativo».

Hai parlato di Giro aperto: vuol dire che non ci sono favoriti?

«Il livello dei partecipanti è decisamente alto, credo che Carapaz e Simon Yates siano da considerare i favoriti rispetto agli altri, ma c'è molto equilibrio alle loro spalle».

Un pensiero alla tappa del Blockhaus lo fai?

«La tappa del Blockhaus è la tappa di casa, è normale che per me sia importante,a ma io metto la firma per vincere una tappa qualsiasi e conquistare la maglia rosa in qualsiasi giornata...».

Giulio, ma il ciclismo italiano è davvero in crisi?

« La crisi del ciclismo italiano? Alla fine si dicono le stesse cose quando mancano i risultati, poi per esempio succede che Colbrelli vince la Roubaix e il movimento italiano diventa il più forte. Secondo me non c’è una crisi del ciclismo italiano».

Ciccone potrà contare anche sull'apporto di esperienza che garantisce un corridore come Bauke Mollema. Il corridore olandese spiega: «In squadra abbiamo degli scalatori molto forti, Ciccone lotterà per la generale e se sarà in classifica lavorerò per lui nell’ultima settimana. Skjelmose è un talento ma ha bisogno di tempo per poter crescere e fare esperienza, non dobbiamo pretendere troppo da lui».

Riguardo alla sua condizione, l'olandese spiega: «Sono caduto alla Liegi insieme ad Alahilippe e atanti altri, non sono tra i più giovani e la schiena purtroppo mi faceva male, ma sono riuscito ad allenarmi come volevo e a recuperare. La condizione non è certo perfetta ma mi sono preparato bene e punto a vincere una tappa. E vi dico che lottare per una tappa e andare in fuga è più divertente di quando curavo la classifica generale. La maglia azzurra? Non, non è un mio obiettivo almeo in partenza, preferisco concentrarmi nella ricerca di una vittoria di tappa. Se poi strada facendo dovesse essere a portata di mano, allora ci penserei».

Infine una battuta sul prosieguo della sua stagione: «L’accoppiata Giro-Tour mi piace perché mi lascia la possibilità di riposarmi dopo la Grande Boucle e trovare un altro picco per le classiche italiane di fine stagione che mi piacciono molto».


Copyright © TBW
COMMENTI
Arrembaggio
4 maggio 2022 21:24 Alameda
Quindi tappe o classifica ? Ad andar bene tutto, finisce tra il quinto e il decimo posto. La terza settimana sara' decisiva e cruciale.

Ciccone in Rosa
4 maggio 2022 22:53 apprendista passista
Alè Giuliooooooo....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024