GP LIBERAZIONE. BOZZOLA (OTELLI) TRIONFA PER DISTACCO ALLE TERME DI CARACALLA. GALLERY E VIDEO

JUNIORES | 24/04/2022 | 12:00
di Danilo Viganò

Grande prestazione di Mirko Bozzola al Gran Premio Liberazione per juniores. Il 18enne novarese, portacolori del team Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi, ha conquistato per distacco la classica di Roma che si è disputata sul tradizionale Circuito delle Terme di Caracalla.


Giornata di sole e grande spettacolo nella seconda giornata del Gran Premio Liberazione di ciclismo, giunto alla sua 75esima edizione nella nuova formula su più gare spalmate in più giorni. La domenica era dedicata alle categorie giovanili maschili e lo spettacolo non è mancato, soprattutto nella prova più attesa, quella degli juniores.


E' stato il primo a movimentare la gara dopo pochi chilometri, è stato il primo a tagliare il traguardo di Viale delle Terme di Caracalla tutto solo. Mirko Bozzola della Aspiratori Otelli Carin Baiocchi ha vinto il Merida Liberazione Juniores con una azione solitaria partita a 6 giri dal termine riuscendo a resistere al ritorno degli inseguitori. Alle sue spalle la volata del gruppo, giunto a 25”, è stata vinta da Giovanni Cuccarolo della Borgo Molino (che è stato a lungo l'inseguitore solitario del vincitore) davanti al suo compagno di squadra Alessio Delle Vedove.

La gara degli juniores (165 al via, previsti 15 giri di un circuito di 6 km per un totale di 90 km di gara) ha vissuto su un canovaccio praticamente monopolizzato dalla Aspiratori Otelli Carin Baiocchi. Nelle primissime fasi è stato proprio Bozzola a rompere gli indugi e movimentare la contesa insieme ad altri compagni di avventura ma il gruppo è rimasto vigile. Alla fine del terzo giro ci ha provato il compagno di colori Gabriele Casalini. Il corridore della formazione bresciana è rimasto al comando della gara per 6 tornate con un vantaggio massimo di 35” su Luca Mazzoleni (Sc Cene), primo dei contrattaccanti, e di 1'05” sul gruppo. Sia Mazzoleni, prima, che Casalini, dopo, sono stati riassorbiti da ciò che è restato del plotone. A quel punto è partito deciso in contropiede Bozzola, che ha accumulato subito un consistente margine. Al suo inseguimento per 3 giri si è formato un quartetto con Giovanni Cuccarolo (Borgo Molino Vigna Fiorita), Mirko Coloberti (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi), Filippo Borello (GB Team Pool Cantù) e Luca Paletti (Team Ciclistico Paletti). I quattro sono arrivati a 10” dal battistrada ma la loro azione non si è concretizzata, finché è restato il solo Cuccarolo ad inseguire Bozzola, il cui vantaggio nel frattempo è salito a circa 50”. All'ultimo giro, il gruppo è tornato compatto e si è organizzato per lo sprint dei piazzati mentre Bozzola negli ultimi metri di corsa si è goduto i meritati applausi del folto pubblico accorso sul traguardo gustandosi così la vittoria del Gran Premio Liberazione.

Dopo il podio, il novarese Mirko Bozzola racconta con gioia la sua gara: “Siamo venuti qua con l'intento di portare via la fuga e non arrivare in volata. Abbiamo fatto un grandissimo gioco di squadra. E' stato bravo Casalini a restare fuori, poi quando lo hanno ripreso io mi sentivo bene e ho attaccato. Sono andato via regolare poi quando mi hanno comunicato il vantaggio ho spinto ancora più forte. Questa è la mia seconda vittoria stagionale, l'altra l'ho conquistata nella Novara-Suno, a pochi metri da casa mia. Uno degli obiettivi stagionali era vincere il Gran Premio Liberazione, gli altri sono cercare di guadagnarmi una convocazione per Europei e Mondiali, dando sempre il massimo”.

Nelle altre categorie Franco Cazzarò (Sc Torrile) si è aggiudicato la prova per Allievi davanti a Federico Cozzani (Gs Termi La Spezia) e Gabriele Durelli (Cicl.Trevigliese), mentre fra gli Esordienti l’ha spuntata Pietro Battistelli (Vc Racing Assisi Bastia Umbra) su Gennaro Matrone (Team Cesaro) e Brian Paris (Team Coratti), unico primo anno nella Top 10.

Domani la giornata finale con le prove più attese. Alle 9:00 scatterà la gara internazionale femminile, alle 13:30 il via alla prova Under 23 dove il ciclismo italiano vuole allungare la sua striscia vincente dopo i successi di Alessandro Fedeli (2018) e Michele Gazzoli (2021).

 

ORDINE D'ARRIVO
km 90 in 2h 15'36 media/h 39.823

1 BOZZOLA Mirko Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi
2 CUCCAROLO Giovanni Borgo Molino Vigna Fiorita 25"
3 DELLE VEDOVE Alessio Borgo Molino Vigna Fiorita
4 BELLETTA Dario Igor Pool Cantù GB Junior
5 SCAPPINI Samuele Team Fortebraccio
6 CASALINI Gabriele Aspiratori Otelli Carin Baiocchi
7 SEEMAN Adam Cze - CPS Professional Team
8 ZORDAN Giovanni UC Giorgione
9 SIVOK Tomas Svk - Team Franco Ballerini
10 SIERRA Juan David Ciclistica Biringhello

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024