GIANT NUOVO PARTNER DI VAL DI SOLE BIKELAND

BICICLETTE | 22/04/2022 | 07:26

Val di Sole Bikeland, destinazione italiana d’eccellenza per gli amanti delle due ruote, e Giant, brand costruttore di biciclette leader a livello mondiale, hanno stretto un importante rapporto di sponsorizzazione e partnership strategica che li vedrà affiancati in una stagione ciclistica dai grandissimi contenuti in Val di Sole.  


Giant sarà il nuovo Official Sponsor e Bike Partner di Val di Sole Bikeland, da anni sede fissa di grandi eventi mondiali nel settore fuoristrada e destinazione sempre più apprezzata dai biker di ogni livello e categoria. 


La nuova bici ufficiale di Val di Sole sarà protagonista non solo sui percorsi e i progetti legati al prodotto turistico Bike, ma della lunga e prestigiosa stagione di eventi a due ruote in programma. Si comincerà a giugno, con l’IMBA Europe Summit (2-4 giugno) e la prima volta di Val di Sole BikeFest, l’evento che coinciderà con l’apertura della stagione del Bike Park Val di Sole e che offrirà emozioni ed esperienze ciclabili agli appassionati di ogni categoria. 

Dal 2 al 4 settembre tornerà il grande appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, che in Val di Sole incoronerà i propri vincitori nel round conclusivo. Il 17 dicembre, infine, la Coppa del Mondo di Ciclocross tornerà a disputarsi nello scenario innevato di Vermiglio che ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo. 

UNA LOCATION CHE CRESCENell’ultimo quindicennio, la Val di Sole è diventata la capitale italiana della Mountain Bike in ogni sua declinazione, ospitando tre edizioni dei Campionati del Mondo di specialità (2008, 2016, 2021), con la quarta già in programma nel 2026.

Quest’anno il Mondiale sarà organizzato a Les Gets, in Francia, ma l’estate ciclistica della Val di Sole è ricca di appuntamenti di assoluto prestigio e interesse: a partire dall’IMBA Europe Summit e dal “primo” Val di Sole BikeFest in programma a inizio giugno, per poi concludersi con “The Grand Finale”, ovvero la tappa conclusiva di Coppa del Mondo di Mountain Bike, dal 2 al 4 settembre.

Nel 2021, la Val di Sole ha aperto anche al ciclocross, accogliendo la Coppa del Mondo a dicembre in un contesto unico nel suo genere a Vermiglio. E’ la neve la grande protagonista di un appuntamento speciale e coinvolgente, che sarà riproposto il prossimo 17 dicembre ai Laghetti di San Leonardo. 

Non è un caso che Val di Sole sia stata insignita dall’Unione Ciclistica Internazionale del titolo di Bike Region. Un riconoscimento per quanto fatto nel recente passato e un incentivo a scrivere un futuro ancora più luminoso, con un marchio come Giant come compagno di viaggio.

“Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco Giant”, ha detto il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Fabio Sacco. – “Parliamo di uno dei brand più iconici nel mondo del ciclismo che incontra una delle destinazioni più iconiche quando si parla di mountain bike. Giant ha dimostrato di condividere la nostra filosofia, e siamo pronti ad iniziare un rapporto proficuo e duraturo”.

GIANT, UN DESTINO SCRITTO NEL NOME

Esattamente come Giant, il marchio taiwanese che da esattamente 50 anni (la sua fondazione risale al 1972) è simbolo di qualità, innovazione e vittorie, sia nel ciclismo su strada che nella Mountain Bike. Un destino scritto nel nome. Il successo come simbolo distintivo. Non si diventa giganti per caso, e Giant è diventata colosso perseguendo un importante obiettivo: liberare il massimo potenziale da qualsiasi ciclista, dal campione all’amatore, al viaggiatore avventuriero. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024