GIANT NUOVO PARTNER DI VAL DI SOLE BIKELAND

BICICLETTE | 22/04/2022 | 07:26

Val di Sole Bikeland, destinazione italiana d’eccellenza per gli amanti delle due ruote, e Giant, brand costruttore di biciclette leader a livello mondiale, hanno stretto un importante rapporto di sponsorizzazione e partnership strategica che li vedrà affiancati in una stagione ciclistica dai grandissimi contenuti in Val di Sole.  


Giant sarà il nuovo Official Sponsor e Bike Partner di Val di Sole Bikeland, da anni sede fissa di grandi eventi mondiali nel settore fuoristrada e destinazione sempre più apprezzata dai biker di ogni livello e categoria. 


La nuova bici ufficiale di Val di Sole sarà protagonista non solo sui percorsi e i progetti legati al prodotto turistico Bike, ma della lunga e prestigiosa stagione di eventi a due ruote in programma. Si comincerà a giugno, con l’IMBA Europe Summit (2-4 giugno) e la prima volta di Val di Sole BikeFest, l’evento che coinciderà con l’apertura della stagione del Bike Park Val di Sole e che offrirà emozioni ed esperienze ciclabili agli appassionati di ogni categoria. 

Dal 2 al 4 settembre tornerà il grande appuntamento con la Coppa del Mondo di Mountain Bike, che in Val di Sole incoronerà i propri vincitori nel round conclusivo. Il 17 dicembre, infine, la Coppa del Mondo di Ciclocross tornerà a disputarsi nello scenario innevato di Vermiglio che ha conquistato gli spettatori di tutto il mondo. 

UNA LOCATION CHE CRESCENell’ultimo quindicennio, la Val di Sole è diventata la capitale italiana della Mountain Bike in ogni sua declinazione, ospitando tre edizioni dei Campionati del Mondo di specialità (2008, 2016, 2021), con la quarta già in programma nel 2026.

Quest’anno il Mondiale sarà organizzato a Les Gets, in Francia, ma l’estate ciclistica della Val di Sole è ricca di appuntamenti di assoluto prestigio e interesse: a partire dall’IMBA Europe Summit e dal “primo” Val di Sole BikeFest in programma a inizio giugno, per poi concludersi con “The Grand Finale”, ovvero la tappa conclusiva di Coppa del Mondo di Mountain Bike, dal 2 al 4 settembre.

Nel 2021, la Val di Sole ha aperto anche al ciclocross, accogliendo la Coppa del Mondo a dicembre in un contesto unico nel suo genere a Vermiglio. E’ la neve la grande protagonista di un appuntamento speciale e coinvolgente, che sarà riproposto il prossimo 17 dicembre ai Laghetti di San Leonardo. 

Non è un caso che Val di Sole sia stata insignita dall’Unione Ciclistica Internazionale del titolo di Bike Region. Un riconoscimento per quanto fatto nel recente passato e un incentivo a scrivere un futuro ancora più luminoso, con un marchio come Giant come compagno di viaggio.

“Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco Giant”, ha detto il Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole Fabio Sacco. – “Parliamo di uno dei brand più iconici nel mondo del ciclismo che incontra una delle destinazioni più iconiche quando si parla di mountain bike. Giant ha dimostrato di condividere la nostra filosofia, e siamo pronti ad iniziare un rapporto proficuo e duraturo”.

GIANT, UN DESTINO SCRITTO NEL NOME

Esattamente come Giant, il marchio taiwanese che da esattamente 50 anni (la sua fondazione risale al 1972) è simbolo di qualità, innovazione e vittorie, sia nel ciclismo su strada che nella Mountain Bike. Un destino scritto nel nome. Il successo come simbolo distintivo. Non si diventa giganti per caso, e Giant è diventata colosso perseguendo un importante obiettivo: liberare il massimo potenziale da qualsiasi ciclista, dal campione all’amatore, al viaggiatore avventuriero. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape,  è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella che per intenderci è destinata ad una buona parte di...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024