IMPRESA SOLITARIA DEL CANADESE LEONARD IN UMBRIA

JUNIORES | 19/04/2022 | 07:44
di Antonio Mannori

Esaltante vittoria per distacco del diciottenne canadese Michael Leonard sulle strade dell’Umbria. Il forte atleta del Team Franco Ballerini ha conquistato il secondo successo stagionale imponendosi a Lama in provincia di Perugia nel Trofeo Sogepu - Memorial Antonio Bellanti e Renato Amantini. Quando Leonard ha deciso di partire gli avversari non sono stati in grado di controbattere l’azione poderosa di Leonard guidato dal direttore sportivo della squadra pistoiese Andrea Bardelli il quale ha raggiunto il traguardo accolto da meritati e scroscianti applausi con quasi un minuto e mezzo di vantaggio. Alla juniores umbra hanno preso il via 106 corridori dei quali 40 hanno portato a termine la prova impegnativa e difficile, organizzata dalla A.S.D. Fortebraccio Da Montone.


ORDINE DI ARRIVO


1)Michael Leonard (Team Franco Ballerini) Km 118, in 2h52’20”, media Km 41'083; 2)Nicolas Scarpelli (Deka Riders Team Bike Romagna) a 1’20”; 3)Gabrio Salomone (Regia Congressi Seiecom Valdarno); 4)Valentino Romolini (Team Fortebraccio) a 1’35”; 5)Matteo Bennati (Uc Foligno); 6)Recchia a 1’58”; 7)Scappini; 8)Valentini; 9)Montanari; 10)Cristalli Al.

Copyright © TBW
COMMENTI
addetti ai lavori
19 aprile 2022 11:28 fransoli
comininciate ad interrogarvi seriamente... l'altro giorno al Dondeo l'alteta ceco azione in solitaria e nessuno l'ha ripreso, ora il canadese idem con patatine... i nostri vincono solo lel volatine in circuiti pianeggianti? Il gap prestazionale con gli stranieri si sta facendo imbarazzante... ormai il ciclismo morderno vede 18 e 19 enni già pronti per i pro, noi stiamo rimanendo indietro anni luce.... l'unica spiegazione da non addetto ai lavori è che ormai il ciclismo non sia più capace di attirare atleti di livello, al contrario di altri sport come il nuoto dove un tempo contavamo quasi zero ed invece ora seppur carenti di campionissimi da record del modno abbiamo una nazionale consitente che almeno in Europa fa la voce grossa... l'alternativa è che i tecnici del ciclismo italiano siano orami obsoleti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024