ROUTE DE MOUSCRON. VINCE DE JONGH, ALZINI TERZA DAVANTI A TANTA ITALIA

DONNE | 18/04/2022 | 17:26

Olanda batte Italia sul traguardo della Route de Mouscron, prova belga di categoria 1.1. del calendario internazionale femminile, disputata sulla distanza di 127 chilometri. A firmare il successo è stata infatti Thalita De Jong (JEGG-DJR Academy) che ha preceduto la connazionale Nicole Steigenga (Team Coop-Hitec Products) e poi ben cinque italiane con Martina Alzini (Cofidis) sul podio davanti a Gasparrini, Zanardi, Trevisi e Consonni.


ORDINE D'ARRIVO


1. Thalita De Jong (JEGG-DJR Academy) in 3:09:02
2. Nicole Steigenga (Team Coop-Hitec Products)
3. Martina Alzini (Cofidis Women Team)
4. Eleonora Camilla Gasparrini (Valcar-Travel & Service)
5. Silvia Zanardi (BePink)
6. Anna Trevisi (UAE Team ADQ)
7. Chiara Consonni (Valcar-Travel & Service)
8. Simone Boilard (St Michel-Auber 93)
9. Danique Braam (Bingoal Casino-Chevalmeire-Van Eyck)
10. Sandra Alonso Dominguez (Ceratizit-WNT Pro Cycling)

Copyright © TBW
COMMENTI
Valcar da capire
18 aprile 2022 17:46 geo
Hanno gestito la gare benissimo in netta superiorità numerica. Magistrale la prova di Silvia Persico. Non si riesce a capire perché, con la squadra al completo in un gruppo limitato, non abbiano cercato un'azione da chi è in superiorità numerica, probabilmente confidando nella volata.
Volata in cui si sono trovate "lunghe", con Sanguineti che ha fatto tutto il possibile per mantenere alta la velocità, mail tratto che le è stato chiesto era troppo lungo. Consonni si è spenta quando si è alzata sui pedali e Gasparrini che è partita in ritardo.
Brava Martina Alzini anche se è partita troppo da dietro: diversamente poteva puntare alla vittoria.
Brava Zanardi che si è infilata giusta con l'occhio di chi sa andare in pista.

Valcar da capire
18 aprile 2022 17:48 geo
Hanno gestito la gara benissimo in netta superiorità numerica. Magistrale la prova di Silvia Persico. Non si riesce a capire perché, con la squadra al completo in un gruppo limitato, non abbiano cercato un'azione da chi è in superiorità numerica, probabilmente confidando solo nella volata.
Volata in cui si sono trovate "lunghe", con Sanguineti che ha fatto tutto il possibile per mantenere alta la velocità, ma il tratto che le è stato chiesto era troppo lungo. Consonni si è spenta quando si è alzata sui pedali e Gasparrini che è partita in ritardo.
Brava Martina Alzini anche se è partita troppo da dietro: diversamente poteva puntare alla vittoria.
Brava Zanardi che si è infilata giusta con l'occhio di chi sa andare in pista.

Valcar da capire
18 aprile 2022 17:48 geo
Hanno gestito la gara benissimo in netta superiorità numerica. Magistrale la prova di Silvia Persico. Non si riesce a capire perché, con la squadra al completo in un gruppo limitato, non abbiano cercato un'azione da chi è in superiorità numerica, probabilmente confidando solo nella volata.
Volata in cui si sono trovate "lunghe", con Sanguineti che ha fatto tutto il possibile per mantenere alta la velocità, ma il tratto che le è stato chiesto era troppo lungo. Consonni si è spenta quando si è alzata sui pedali e Gasparrini che è partita in ritardo.
Brava Martina Alzini anche se è partita troppo da dietro: diversamente poteva puntare alla vittoria.
Brava Zanardi che si è infilata giusta con l'occhio di chi sa andare in pista.

Situazioni …
18 aprile 2022 20:20 alpi31
In una gara dove mancavano tutte le big e dopo essere rimaste in 6 con un gruppo di 30 per la Valcar si può dire che hanno buttato via una vittoria. Forse non sono abituati a gestire e fare la corsa perché normalmente corrono sulle ruote tutto il giorno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024