ROUTE DE MOUSCRON. VINCE DE JONGH, ALZINI TERZA DAVANTI A TANTA ITALIA

DONNE | 18/04/2022 | 17:26

Olanda batte Italia sul traguardo della Route de Mouscron, prova belga di categoria 1.1. del calendario internazionale femminile, disputata sulla distanza di 127 chilometri. A firmare il successo è stata infatti Thalita De Jong (JEGG-DJR Academy) che ha preceduto la connazionale Nicole Steigenga (Team Coop-Hitec Products) e poi ben cinque italiane con Martina Alzini (Cofidis) sul podio davanti a Gasparrini, Zanardi, Trevisi e Consonni.


ORDINE D'ARRIVO


1. Thalita De Jong (JEGG-DJR Academy) in 3:09:02
2. Nicole Steigenga (Team Coop-Hitec Products)
3. Martina Alzini (Cofidis Women Team)
4. Eleonora Camilla Gasparrini (Valcar-Travel & Service)
5. Silvia Zanardi (BePink)
6. Anna Trevisi (UAE Team ADQ)
7. Chiara Consonni (Valcar-Travel & Service)
8. Simone Boilard (St Michel-Auber 93)
9. Danique Braam (Bingoal Casino-Chevalmeire-Van Eyck)
10. Sandra Alonso Dominguez (Ceratizit-WNT Pro Cycling)

Copyright © TBW
COMMENTI
Valcar da capire
18 aprile 2022 17:46 geo
Hanno gestito la gare benissimo in netta superiorità numerica. Magistrale la prova di Silvia Persico. Non si riesce a capire perché, con la squadra al completo in un gruppo limitato, non abbiano cercato un'azione da chi è in superiorità numerica, probabilmente confidando nella volata.
Volata in cui si sono trovate "lunghe", con Sanguineti che ha fatto tutto il possibile per mantenere alta la velocità, mail tratto che le è stato chiesto era troppo lungo. Consonni si è spenta quando si è alzata sui pedali e Gasparrini che è partita in ritardo.
Brava Martina Alzini anche se è partita troppo da dietro: diversamente poteva puntare alla vittoria.
Brava Zanardi che si è infilata giusta con l'occhio di chi sa andare in pista.

Valcar da capire
18 aprile 2022 17:48 geo
Hanno gestito la gara benissimo in netta superiorità numerica. Magistrale la prova di Silvia Persico. Non si riesce a capire perché, con la squadra al completo in un gruppo limitato, non abbiano cercato un'azione da chi è in superiorità numerica, probabilmente confidando solo nella volata.
Volata in cui si sono trovate "lunghe", con Sanguineti che ha fatto tutto il possibile per mantenere alta la velocità, ma il tratto che le è stato chiesto era troppo lungo. Consonni si è spenta quando si è alzata sui pedali e Gasparrini che è partita in ritardo.
Brava Martina Alzini anche se è partita troppo da dietro: diversamente poteva puntare alla vittoria.
Brava Zanardi che si è infilata giusta con l'occhio di chi sa andare in pista.

Valcar da capire
18 aprile 2022 17:48 geo
Hanno gestito la gara benissimo in netta superiorità numerica. Magistrale la prova di Silvia Persico. Non si riesce a capire perché, con la squadra al completo in un gruppo limitato, non abbiano cercato un'azione da chi è in superiorità numerica, probabilmente confidando solo nella volata.
Volata in cui si sono trovate "lunghe", con Sanguineti che ha fatto tutto il possibile per mantenere alta la velocità, ma il tratto che le è stato chiesto era troppo lungo. Consonni si è spenta quando si è alzata sui pedali e Gasparrini che è partita in ritardo.
Brava Martina Alzini anche se è partita troppo da dietro: diversamente poteva puntare alla vittoria.
Brava Zanardi che si è infilata giusta con l'occhio di chi sa andare in pista.

Situazioni …
18 aprile 2022 20:20 alpi31
In una gara dove mancavano tutte le big e dopo essere rimaste in 6 con un gruppo di 30 per la Valcar si può dire che hanno buttato via una vittoria. Forse non sono abituati a gestire e fare la corsa perché normalmente corrono sulle ruote tutto il giorno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024