GIRO D'ITALIA, DOPO LA WINE STAGE NASCE LA FOOD STAGE: PROTAGONISTA IL PARMIGIANO REGGIANO

NEWS | 14/04/2022 | 17:57
di Nicolò Vallone

Quale sport meglio del ciclismo può promuovere il territorio? Quale gara meglio del Giro d'Italia può promuovere le bellezze e le eccellenze culturali, in senso lato, del nostro Paese?


 


Emanazione diretta di queste due considerazioni sono la creazione, nel 2014, della Wine Stage ormai immancabile, e della Food Stage che ha ufficialmente preso vita oggi. Nel ristorante dello chef stellato Giancarlo Morelli, nella chinatown di Milano, RCS Sport ha svelato la particolare valenza dell'11esima tappa della Corsa Rosa al via fra poche settimane: sarà la prima "tappa del cibo" (una spolverata di italiano, in tanto inglesismo, non guasta) nella storia del Giro. E il food/cibo in questione è un prodotto che potrebbe tranquillamente rappresentare l'Italia nel mondo al pari dei proverbiali pasta e pizza: il parmigiano reggiano.

La frazione numero 11 del Giro d'Italia 2022, in programma mercoledì 18 maggio, quest'anno si chiamerà quindi Santarcangelo di Romagna - Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Food Stage: una spianata di 203 chilometri per velocisti puri che sarà accompagnata a latere, attraverso contenuti ed eventi sponsorizzati, dall'ormai iconica forma dalla variabile stagionatura e multiforme gusto. Una tappa che sarà seguita l'indomani dalla Parma-Genova, a chiudere così questo cerchio emiliano.

 

«Far nascere la food stage e abbinarla a un'eccellenza italiana nel mondo è un orgoglio - afferma Matteo Mursia, direttore commerciale di Rcs Sport - e un evento storico che legherà indissolubilmente due realtà del Made in Italy riconosciute a livello internazionale. La tappa in questione non poteva che arrivare a Reggio Emilia, sede del Consorzio Parmigiano Reggiano nonché luogo che diede i natali alla bandiera italiana nel 1797»
Peraltro, aggiungiamo noi, Città del Tricolore è il secondo nome del Mapei Stadium. Giusto per citare una realtà che nel ciclismo ha fatto tanto.

A seguire e chiudere l'evento, una lectio magistralis da parte di Pietro Rovatti, brand consultant del Consorzio. Che prima lancia un piccolo allarme sul fatto che il parmigiano reggiano in America rappresenta appena il 5% del "parmesan cheese" presente sul mercato («Il resto, quando non è il grana padano nostro "cugino" e allora va benissimo, è roba fatta con latte in polvere e persino cellulosa») dopodiché spiega la ratio e l'importanza di questa partnership («Raccontare il nostro territorio di produzione, che comprende le province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del Po, facendolo attraversare dai ciclisti del Giro d'Italia è naturale, genuino ed emozionante») infine arricchisce il bagaglio gastronomico dei presenti con un'affascinante ritratto della produzione del parmigiano reggiano: «La produzione del Parmigiano Reggiano nasce con una corsa! Dalla fase della mungitura non devono passare più di due ore per portare il latte al Caseificio. Una corsa per non far scendere la temperatura del latte oltre una determinata soglia e mantenere vivi tutti i componenti essenziali per creare un prodotto di qualità superiore. Successivamente, il nostro capitano, il casaro, “pedala” con lo spino per rompere la cagliata in piccoli frammenti e formare la tipica pasta granulosa. Infine interviene il resto della squadra per completare il Giro della produzione della giornata. In una forma ci sono non decine ma centinaia di litri di latte: pensate quanto è compresso!»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024