COVERINGS 2022: GIORGIO SQUINZI NOMINATO “TILE PERSON OF THE YEAR”

NEWS | 08/04/2022 | 17:38

In occasione di Coverings, la più grande fiera internazionale di piastrelle e pietre naturali del Nord America, è stato assegnato a Giorgio Squinzi il riconoscimento di “Tile Person of the Year”, promosso da Tile Council of North America (TCNA).


Giorgio Squinzi è stato un chimico e un imprenditore illuminato, dalle grandi doti umane e imprenditoriali. Nato nel 1943 a Cisano Bergamasco, dove la famiglia era sfollata a causa della guerra, Giorgio Squinzi cresce e studia a Milano dove il padre Rodolfo, nel 1937, fondò Mapei, una piccola azienda di materiali ausiliari per l'edilizia e l'industria.


Nel 1969 si laurea in Chimica industriale all'Università Statale di Milano e affianca subito il padre in azienda, contribuendo allo sviluppo innovativo e rivoluzionario di prodotti nel mondo degli adesivi e per la chimica per l’edilizia.

Dopo un primo ingresso nel mercato canadese nel 1976, con la fornitura di prodotti per l’installazione delle piste di atletica per le Olimpiadi di Montreal, Mapei apre, nel 1978, la sua prima fabbrica fuori dall’Italia proprio in Canada, in un’area industriale di Laval, vicino a Montreal.

Nel 1984, alla scomparsa del padre, Giorgio Squinzi prende le redini dell’azienda di famiglia, guidandola verso una nuova fase: l’internazionalizzazione.

Dalla sua intuizione di moltiplicare gli stabilimenti, localizzandoli vicino ai consumatori di ogni continente, ha così avvio la fase di espansione internazionale di Mapei, che negli anni vedrà una crescita esponenziale con nuove aperture in tutti i continenti. Al fianco di Giorgio vi sono la sorella, l’Avvocato Laura Squinzi, e la moglie Adriana Spazzoli, che assume la gestione delle attività di marketing e comunicazione del Gruppo Mapei.

Sotto la guida di Giorgio Squinzi prosegue anche l’impegno di Mapei nella ricerca che gli varrà una laurea ad honorem in Ingegneria Chimica dal Politecnico di Milano nel 2002.

Il grande apporto di Mapei all’industria chimica contribuisce anche all’elezione di Giorgio Squinzi a Presidente di Federchimica (dal 1997 al 2003 e dal 2005 al 2011) e di CEFIC - Associazione Industria Chimica Europea (2010), dando nuovi impulsi al settore.

Numerose sono state le onorificenze attribuitegli sia all’estero che in Italia dove, oltre ad essere stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 1998, ha ricevuto, nel 2013, dal Presidente della Repubblica l’onorificenza di Grande Ufficiale dell’ordine “Al merito della Repubblica italiana”.

Grazie al suo impegno nel mondo industriale e imprenditoriale, Giorgio Squinzi ha ricoperto anche la carica di Presidente di Confindustria dal 2012 al 2016.

Appassionato di ciclismo come il padre Rodolfo, ha dato vita, dal 1993 al 2002, a una squadra professionistica che è stata al vertice di tutte le graduatorie internazionali per molti anni.

Nel 2003 ha acquistato il Sassuolo Calcio portando anche in questo sport gli stessi valori che fanno parte del DNA di Mapei come: il talento, il lavoro di squadra, l’entusiasmo, la grinta e la perseveranza nell’affrontare nuove sfide. Un progetto all’avanguardia di crescita sportiva e personale che ha convolto tanto la prima squadra maschile e femminile quanto le giovanili.

Fermo sostenitore dello sport “pulito” ha contribuito alla lotta al doping realizzando il Centro Mapei Sport che, ancora oggi, svolge attività di ricerca scientifica e fornisce assistenza agli atleti di ogni livello al fine di migliorare la loro prestazione attraverso programmi di allenamento e valutazione biomeccanica individuale.

“Mai smettere di pedalare”, il famoso motto di Giorgio Squinzi, è rimasto ben impresso in Mapei, infondendo forza anche dopo la sua scomparsa, nel 2019. Da quel momento i figli Veronica e Marco, già in azienda dalla prima metà degli anni Novanta, sono alla guida come amministratori delegati.

“È un grande onore per noi ricevere questo riconoscimento a nome di nostro padre Giorgio, che amava gli Stati Uniti d’America e li ha sempre considerati la terra delle opportunità. Nostro padre ha approcciato per la prima volta il mercato americano negli anni Ottanta, ricevendo fin da subito un importante supporto da parte delle istituzioni e del contesto economico. Grazie a una continua crescita organica e attraverso acquisizioni locali, oggi il Gruppo Mapei ha un'importante presenza in America con 16 strutture Mapei e 6 strutture Polyglass in tutto il Paese. Il nostro intento è quello di continuare a investire” – dichiara Veronica Squinzi, amministratore delegato di Mapei.

"Rimanendo fedeli alla nostra strategia, abbiamo in corso nuovi progetti negli Stati Uniti per lo sviluppo di prodotti con elevati standard di qualità che soddisfano le esigenze del mercato locale, un mercato che premia l'eccellenza. Oltre alla realizzazione e all'ammodernamento di strutture produttive e logistiche, la nostra strategia aziendale mira a far crescere la distribuzione ai clienti e l'offerta di linee di prodotto, posizionando Mapei come fornitore di soluzioni di sistema e di progetti completi" – dichiara Marco Squinzi, amministratore delegato Mapei.

Il Gruppo Mapei è oggi una multinazionale presente in 57 Paesi, con 91 consociate e 11.000 dipendenti con previsioni di fatturato per il 2021 di oltre 3 miliardi di euro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande
12 aprile 2022 18:59 CarloBike
Un grande impreditore, visionario e antesignano per alcune scelte imprenditoriali. Quanto manca !!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024