GP COLLI MARIGNANESI. NICOLO' ARRIGHETTI SBARAGLIA LA CONCORRENZA

JUNIORES | 04/04/2022 | 07:35

Un’edizione incerta e spettacolare del 21° Gran Premio Colli Marignanesi – Trofeo Trofeo S.& A; ha incoronato quest’oggi a San Giovanni in Marignano (RN), il bergamasco Niccolò Arrighetti (Supermercati Massì). La competizione, splendidamente allestita dal Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini, si è decisa nel corso dell’ultima scalata alla terribile rampa del muro “Isola di Brescia”, che ha visto il 17enne di Bossico allungare con decisione e giungere con un margine di vantaggio minimo su Andrea Dallago (Campana Imballaggi) ed Edoardo Rulli (Forno Pioppi).


Un gruppo forte di ben 194 atleti in rappresentanza di 25 formazioni si sono allineati sulla linea di partenza, pronti a ricevere il via dal Presidente del Comitato Regionale FCI Alessandro Spada e dal primo cittadino di San Giovanni  Daniele Morelli. Il circuito sviluppato su di un tracciato panoramico misto che ha visto fin da subito un avvio velocissimo con diversi tentativi di attacco, ma con un controllo serrato nelle prime posizioni. Dall’avanguardia gruppo è Filippo Omati (pedale Casalese-Armofer) a far registrare il tentativo in solitaria a 30 km dalla conclusione, raggiunto Omati da tre corridori, il tentativo si è spento nell’arco di 5 km. Procedono i passaggi sul traguardo e i tentativi con il forte crossista Luca Paletti a tentare l’allungo sul GPM di Santa Maria del Monte, ma senza risultato. Gruppo compatto fino ai piedi del muro “Isola di Brescia”, un tratto di 700 metri al 15% con il tentativo di Arrighetti che inizia a prendere spazio. Radio-Corsa informa che il vantaggio per il battistrada è sui 10-15 secondi di vantaggio fino ai meno 6 km dal termine col vantaggio che raggiunge i 24 secondi. Il rettilineo d’arrivo è un arrivo in parata. 


Quello di San Giovanni in Marignano è il primo successo stagionale per Nicolò Arrighetti. Il portacolori della GS Massì ha spiegato dopo il traguardo: “Oggi sentivo di stare bene ma fino all’ultimo non sapevo come sarebbe potuta andare. Sulla salita finale ho attaccato e ho scollinato primo al GPM, mi sono voltato e ho visto gli atleti della Franco Ballerini con Sivok che trainava il gruppo. Ho deciso di tirare dritto e nel corso della discesa ho capito che avrei potuto farcela. Questa vittoria è dedicata alla famiglia e a tutte le persone che mi sono vicine e volevo ringraziare in particolare Olivo e Roberto Peracchi che mi stanno seguendo da diversi anni nel mio percorso di crescita” ha concluso Arrighetti.

 

Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “E’ stata una gioia e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo nazionale: oggi a San Giovanni in Marignano si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo, ora non resta che dare l’appuntamento al 2023”

ORDINE D'ARRIVO

1° Nicolò Arrighetti (Supermercati Massì)che completa i 100 km in 2h30’24” alla media dei 39,894 km/h2° Andrea Dallago (Campana Imballaggi) a 20″3° Edoardo Rulli (Forno Pioppi) st4° Michele Buda (Italia Nuova Borgo Panigale) st5° Michael Stucchi (Supermercati Massì) st

6° Luca Paletti (Team Paletti) st7° Federico Minori (Team Logistica ambientale) st8° Federico Di Mauro (GS Gulp-Val Vibrata) st9° Anthoni Silenzi (OP Bike) st10° Filippo Fiorentini (Sidermec-F.ll Vitali) st

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Mentre a Cesenatico si sta correndo il Memorial Pantani, il nostro collega Valerio Zeccato è convolato a nozze con la sua amata Jessica. Presso la sala consiliare del comune di Carvico, in provincia di Bergamo, questa mattina è andato in...


Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024