GP COLLI MARIGNANESI. NICOLO' ARRIGHETTI SBARAGLIA LA CONCORRENZA

JUNIORES | 04/04/2022 | 07:35

Un’edizione incerta e spettacolare del 21° Gran Premio Colli Marignanesi – Trofeo Trofeo S.& A; ha incoronato quest’oggi a San Giovanni in Marignano (RN), il bergamasco Niccolò Arrighetti (Supermercati Massì). La competizione, splendidamente allestita dal Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini, si è decisa nel corso dell’ultima scalata alla terribile rampa del muro “Isola di Brescia”, che ha visto il 17enne di Bossico allungare con decisione e giungere con un margine di vantaggio minimo su Andrea Dallago (Campana Imballaggi) ed Edoardo Rulli (Forno Pioppi).


Un gruppo forte di ben 194 atleti in rappresentanza di 25 formazioni si sono allineati sulla linea di partenza, pronti a ricevere il via dal Presidente del Comitato Regionale FCI Alessandro Spada e dal primo cittadino di San Giovanni  Daniele Morelli. Il circuito sviluppato su di un tracciato panoramico misto che ha visto fin da subito un avvio velocissimo con diversi tentativi di attacco, ma con un controllo serrato nelle prime posizioni. Dall’avanguardia gruppo è Filippo Omati (pedale Casalese-Armofer) a far registrare il tentativo in solitaria a 30 km dalla conclusione, raggiunto Omati da tre corridori, il tentativo si è spento nell’arco di 5 km. Procedono i passaggi sul traguardo e i tentativi con il forte crossista Luca Paletti a tentare l’allungo sul GPM di Santa Maria del Monte, ma senza risultato. Gruppo compatto fino ai piedi del muro “Isola di Brescia”, un tratto di 700 metri al 15% con il tentativo di Arrighetti che inizia a prendere spazio. Radio-Corsa informa che il vantaggio per il battistrada è sui 10-15 secondi di vantaggio fino ai meno 6 km dal termine col vantaggio che raggiunge i 24 secondi. Il rettilineo d’arrivo è un arrivo in parata. 


Quello di San Giovanni in Marignano è il primo successo stagionale per Nicolò Arrighetti. Il portacolori della GS Massì ha spiegato dopo il traguardo: “Oggi sentivo di stare bene ma fino all’ultimo non sapevo come sarebbe potuta andare. Sulla salita finale ho attaccato e ho scollinato primo al GPM, mi sono voltato e ho visto gli atleti della Franco Ballerini con Sivok che trainava il gruppo. Ho deciso di tirare dritto e nel corso della discesa ho capito che avrei potuto farcela. Questa vittoria è dedicata alla famiglia e a tutte le persone che mi sono vicine e volevo ringraziare in particolare Olivo e Roberto Peracchi che mi stanno seguendo da diversi anni nel mio percorso di crescita” ha concluso Arrighetti.

 

Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “E’ stata una gioia e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo nazionale: oggi a San Giovanni in Marignano si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo, ora non resta che dare l’appuntamento al 2023”

ORDINE D'ARRIVO

1° Nicolò Arrighetti (Supermercati Massì)che completa i 100 km in 2h30’24” alla media dei 39,894 km/h2° Andrea Dallago (Campana Imballaggi) a 20″3° Edoardo Rulli (Forno Pioppi) st4° Michele Buda (Italia Nuova Borgo Panigale) st5° Michael Stucchi (Supermercati Massì) st

6° Luca Paletti (Team Paletti) st7° Federico Minori (Team Logistica ambientale) st8° Federico Di Mauro (GS Gulp-Val Vibrata) st9° Anthoni Silenzi (OP Bike) st10° Filippo Fiorentini (Sidermec-F.ll Vitali) st

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024