GP COLLI MARIGNANESI. NICOLO' ARRIGHETTI SBARAGLIA LA CONCORRENZA

JUNIORES | 04/04/2022 | 07:35

Un’edizione incerta e spettacolare del 21° Gran Premio Colli Marignanesi – Trofeo Trofeo S.& A; ha incoronato quest’oggi a San Giovanni in Marignano (RN), il bergamasco Niccolò Arrighetti (Supermercati Massì). La competizione, splendidamente allestita dal Velo Club Cattolica del presidente Massimo Cecchini, si è decisa nel corso dell’ultima scalata alla terribile rampa del muro “Isola di Brescia”, che ha visto il 17enne di Bossico allungare con decisione e giungere con un margine di vantaggio minimo su Andrea Dallago (Campana Imballaggi) ed Edoardo Rulli (Forno Pioppi).


Un gruppo forte di ben 194 atleti in rappresentanza di 25 formazioni si sono allineati sulla linea di partenza, pronti a ricevere il via dal Presidente del Comitato Regionale FCI Alessandro Spada e dal primo cittadino di San Giovanni  Daniele Morelli. Il circuito sviluppato su di un tracciato panoramico misto che ha visto fin da subito un avvio velocissimo con diversi tentativi di attacco, ma con un controllo serrato nelle prime posizioni. Dall’avanguardia gruppo è Filippo Omati (pedale Casalese-Armofer) a far registrare il tentativo in solitaria a 30 km dalla conclusione, raggiunto Omati da tre corridori, il tentativo si è spento nell’arco di 5 km. Procedono i passaggi sul traguardo e i tentativi con il forte crossista Luca Paletti a tentare l’allungo sul GPM di Santa Maria del Monte, ma senza risultato. Gruppo compatto fino ai piedi del muro “Isola di Brescia”, un tratto di 700 metri al 15% con il tentativo di Arrighetti che inizia a prendere spazio. Radio-Corsa informa che il vantaggio per il battistrada è sui 10-15 secondi di vantaggio fino ai meno 6 km dal termine col vantaggio che raggiunge i 24 secondi. Il rettilineo d’arrivo è un arrivo in parata. 


Quello di San Giovanni in Marignano è il primo successo stagionale per Nicolò Arrighetti. Il portacolori della GS Massì ha spiegato dopo il traguardo: “Oggi sentivo di stare bene ma fino all’ultimo non sapevo come sarebbe potuta andare. Sulla salita finale ho attaccato e ho scollinato primo al GPM, mi sono voltato e ho visto gli atleti della Franco Ballerini con Sivok che trainava il gruppo. Ho deciso di tirare dritto e nel corso della discesa ho capito che avrei potuto farcela. Questa vittoria è dedicata alla famiglia e a tutte le persone che mi sono vicine e volevo ringraziare in particolare Olivo e Roberto Peracchi che mi stanno seguendo da diversi anni nel mio percorso di crescita” ha concluso Arrighetti.

 

Estremamente soddisfatti Massimo e Ivan Cecchini e Giorgio Gobbi registi organizzativi per conto del Velo Club Cattolica: “E’ stata una gioia e, soprattutto, un onore poter avere al via il meglio del ciclismo nazionale: oggi a San Giovanni in Marignano si sono dati battaglia i più forti atleti che in un prossimo futuro troveremo protagonisti sui palcoscenici più prestigiosi del mondo delle due ruote. Un ringraziamento a tutti i volontari che oggi hanno reso possibile tutto questo. San Giovanni in Marignano ha vissuto un’altra bellissima giornata di ciclismo, ora non resta che dare l’appuntamento al 2023”

ORDINE D'ARRIVO

1° Nicolò Arrighetti (Supermercati Massì)che completa i 100 km in 2h30’24” alla media dei 39,894 km/h2° Andrea Dallago (Campana Imballaggi) a 20″3° Edoardo Rulli (Forno Pioppi) st4° Michele Buda (Italia Nuova Borgo Panigale) st5° Michael Stucchi (Supermercati Massì) st

6° Luca Paletti (Team Paletti) st7° Federico Minori (Team Logistica ambientale) st8° Federico Di Mauro (GS Gulp-Val Vibrata) st9° Anthoni Silenzi (OP Bike) st10° Filippo Fiorentini (Sidermec-F.ll Vitali) st

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


In attesa di salutare domenica prossima il Giro d’Italia sulle strade sterrate con l’arrivo in Piazza del Campo a Siena, lo staff organizzativo di Eroica Italia ha presentato nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, il programma dei...


Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la Sfinge d'Oro coniata dall'artista lucchese Giampaolo Bianchi. Nella 26.a edizione ci sarà anche l'attuale responsabile dei velocisti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024