CAMPIONI DI SPORT E INNOVAZIONE: I CONSIGLI DI ALBERTO CONTADOR E IVAN BASSO

NEWS | 02/04/2022 | 07:55

Conoscenza dei trend futuri, propensione al cambiamento attraverso l’adozione di nuove tecnologie e cura del personale, sono i tre fattori chiave che Alberto Contador e Ivan Basso hanno presentato in occasione dell’evento“L’innovazione nello sport e nelle imprese come fattore differenziante per essere competitivi” presso il nuovo Ristorante Aziendale all’interno del Campus Tecnologico di Elmec.


Attraverso questi consigli, i due atleti hanno portato la loro testimonianza di campioni e imprenditori, raccontando come la tecnologia applicata al mondo dello sport sia profondamente in sintonia con quello delle imprese.Il progetto sportivo di EOLO KOMETA cycling team, ideato da Ivan Basso e sviluppato insieme alla Fundaciòn Alberto Contador, nasce con l’obiettivo di affiancare a un vivaio di giovani talenti, grandi campioni del mondo del ciclismo per trasmettere loro i valori cardini di questo sport e per guidarli verso un futuro pieno di successi. Ma non è tutto: Eolo Kometa, infatti, oltre che essere una squadra italiana di categoria Professional, rappresenta una realtà imprenditoriale che mette a fattor comune l’innovazione come aspetto differenziate per essere più competitivi.Ecco i tre fattori chiave emersi nella presentazione dei due campioni.


1 - Conoscenza dei trend futuri
Ivan Basso, Founder e Sport Manager di EOLO KOMETA, ha affrontato un tema centrale nello sviluppo di una squadra di ciclismo: “Innovazione nel ciclismo significa sostanzialmente due cose: guardare avanti e guardarsi intorno. Guardare avanti per capire dove si vuole andare, quale strada prendere, quali obiettivi porsi. E guardarsi attorno per conoscere e fare proprie le evoluzioni e le novità che possono aiutarci nel nostro percorso”.
Nella preparazione della stagione ciclistica, la EOLO KOMETA Cycling Team si è fatta aiutare e supportare dalla tecnologia, utile per la gestione degli atleti e degli allenamenti: dai materiali tecnici fino alle componenti delle biciclette, passando per il monitoraggio dello stato fisico degli atleti e l’attenzione all’alimentazione.Allo stesso modo, Elmec Informatica monitora costantemente le esigenze delle imprese e, a fronte della crescita delle minacce delle cyber gang che ogni giorno attaccano decine di aziende italiane, ha sviluppato un approccio orientato alla cybersecurity sia nello sviluppo delle architetture cloud, che nella gestione delle infrastrutture IT. In particolare, la business unit di CybergON, sviluppa analisi di riconoscimento (detect) delle minacce legate ai ransomware e di gestione del recupero dei dati (remediation) nel caso di un attacco.
 
2 - Propensione al cambiamento e all’adozione di nuove tecnologie
Alberto Contador, CEO della Fundación Alberto Contador e co-founder di Eolo Kometa, ha poi ricordato l’importanza di essere in grado di adottare rapidamente dei cambiamenti: “Il nostro è un mondo che va veloce: andiamo forte nelle discese e nelle volate, ma anche nel cambiamento. Cambiano i materiali, le metodologie di allenamento e il modo di seguire le prestazioni dei corridori. Stare al passo con quello che succede è fondamentale per continuare a essere competitivi. Il cambiamento non deve fare paura, tantomeno l’innovazione”.
 
La nuova bicicletta prodotta da Aurum - società fondata da Alberto Contador e Ivan Basso - e mostrata in occasione dell’evento, include infatti diverse innovazioni dal telaio fino alla componentistica frutto di una continua attenzione alle novità tecnologiche applicate al ciclismo.
 
Anche nei servizi alle imprese è fondamentale un costante aggiornamento tecnologico alla ricerca delle tecnologie più efficaci e affidabili. A questo proposito, il Campus Tecnologico di Elmec vanta la presenza di due ambienti strategici: Il Data Center certificato TIER IV, una delle più importanti infrastrutture d'Europa per facilities e tecnologie con oltre 450 tecnici specializzati che lo presidiano 24 ore su 24 e il laboratorio di Elmec 3D che, attraverso una vasta gamma di stampanti 3D, tra cui anche quelle a metallo, supporta le aziende nella prototipazione e nella produzione di componentistica.
 
3 - Cura del personale: l’importanza del contesto La propensione all’innovazione e al cambiamento trova però il proprio senso nella possibilità di agevolare sempre più i talenti nella propria crescita: “Innovare, però, porta con sé anche una necessità di comprendere quali sono i tuoi punti fermi e di non dimenticarli: cambiare è necessario, cambiare è vincente, ma solo se il cambiamento non ti porta troppo lontano da quello che eri. I nostri valori, le nostre idee, la forza delle persone: cose che restano e devono restare, al di là di qualsiasi innovazione” afferma Ivan Basso.
 
Il luogo in cui si è tenuto l’evento, il nuovo Ristorante Aziendale di Elmec Informatica, rappresenta l’ultima iniziativa di Elmec. Si tratta di una struttura moderna che rappresenta l’impegno di Elmec nel supportare i propri dipendenti nel bilancio tra vita professionale e privata. Il ristorante è infatti disponibile anche per chi lavora in smart working per poter garantire un luogo di incontro e di condivisione a tutto il personale dell’azienda. In aggiunta, gli alimenti proposti da Elmec sono selezionati per offrire un apporto nutrizionale equilibrato, oltre a provenire da filiere controllate, segno di una forte attenzione sia alla salute, che al territorio, altro punto d'eccellenza del Campus varesino.
 
Il legame tra Eolo Kometa Cycling Team e Elmec Informatica è iniziato nel 2019 e ha ispirato lo sviluppo di Elmec4Sport, la community di sportivi dei dipendenti di Elmec nata con l’obiettivo di incoraggiare amatori, dilettanti e chiunque altro a cimentarsi in attività sportive outdoor.
 
Alberto Contador riassume così l’orizzonte che sta dando alla sua carriera e al suo team: “Innovazione: una parola, un concetto, una volontà. Qualcosa che presuppone e si porta dietro una voglia di crescere, di cambiare, una volontà di non stare fermi e di migliorarsi. Qualcosa che si applica a ogni aspetto della vita, e che calza a pennello con la nostra realtà di sportivi: di ex atleti, di imprenditori e dirigenti in un mondo in continua evoluzione come quello del ciclismo”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024