L'ITALIA HA ACCOLTO LE NAZIONALI UCRAINE DI CICLISMO. VIDEO

NEWS | 11/03/2022 | 08:15

Le Nazionali di ciclismo dell'Ucraina sono giunte a Roma Fiumicino accolti dai vertici della Federazione Ciclistica Italiana, nella persona del presidente federale Cordiano Dagnoni e del segretario generale Marcello Tolu, dall’assessore allo sport della regione Abruzzo Guido Liris, dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e da una folta schiera di giornalisti.


Dopo le formalità d'ingresso il gruppo di 20 atleti e 4 tecnici ha raggiunto l'Aquila dove resteranno fino a quando non potranno far rientro nel loro Paese.


“Ringraziamo l’Italia – ha detto il capo delegazione Sergiy Grechyn – che ci ha offerto subito ospitalità in una situazione difficile per il nostro Paese. Alcuni di questi ragazzi hanno i genitori da giorni nei rifugi sotto i bombardamenti; è un momento drammatico…”. Il racconto di Sergiy prosegue non senza momenti di commozione: “Abbiamo chiesto aiuto all’Italia perché per noi il vostro Paese è sinonimo di ciclismo; uno dei luoghi migliori dove poter continuare ad allenarci e gareggiare."

“Il ciclismo italiano – ha ricordato il presidente Dagnoni, – si mette a completa disposizione per rendere questi giorni meno amari. In questo momento non stiamo offrendo solo aiuto, ma stiamo saldando un’amicizia profonda tra due Paesi. Numerose società sportive mi hanno contattato per offrire la propria disponibilità. Noi come Federazione abbiamo fatto e faremo ancora la nostra parte. Oggi abbiamo firmato una delibera che modifica, in via provvisoria e finché sarà in atto l’emergenza, le norme attuative, in modo da favorire la partecipazione dei ciclisti ucraini alle gare in Italia.

Il nostro pensiero va al popolo ucraino, alle famiglie di questi ragazzi e a tutti coloro che stanno soffrendo per la guerra.”

Il gruppo è giunto nel capoluogo abruzzese attorno alle ore 21. Prima di prendere possesso delle abitazioni hanno svolto tamponi e i controlli sanitari obbligatori. “Non potevamo restare indifferenti alla richiesta di aiuto - ha detto l’assessore allo sport dell'Abruzzo Guido Liris – tutta la regione si è subito mobilitata per offrire assistenza, perché sappiamo cosa significa non avere più una casa, perdere i propri punti di riferimento, abbandonare la propria terra."

“La gente dell’Aquila – ha aggiunto il sindaco Biondi – è pronta a fare la propria parte. Abbiamo organizzato aiuti sia per i ciclisti che per la popolazione ucraina. Oggi è partito il primo tir di aiuti alla volta dell’Ucraina.”

Ad accogliere gli atleti all’Aquila c'era il presidente del Comitato regionale dell’Abruzzo Mauro Marrone che, insieme alle società sportive dell’Aquila, ha provveduto anche ad allestire un primo ristoro dopo una lunga giornata di viaggio.

Nella foto in alto, da sinistra: Volodymyr Bileka, ex ciclista ucraino che vive ormai in Italia, amico di Sergiy Grechyn con cui ha corso in passato, Francesca Monzone, bike ambassador della FCI, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, tre atleti della Nazionale ucraina, l'Assessore allo Sport Abruzzo Guido Liris, il presidente Cordiano Dagnoni e il Segretario generale Marcello Tolu.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella iniziativa
11 marzo 2022 10:34 FrancoMoro
Davvero una bella iniziativa, complimenti alla federazione.
Spero ora federazione presidente possano impegnarsi anche a trovare una soluzione per gli atleti italiani tesserati con squadre russe che seppur con regolare contratto, per colpa di questa situazione sono stati fermati dall'Uci. Addirittura nel sito, oltre ad aver rimosso le squadre, hanno cancellato anche i profili dei vari corridori.
Spero facciano sentire la loro voce contro l'Uci a sostegno di questi ragazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024