L'ITALIA HA ACCOLTO LE NAZIONALI UCRAINE DI CICLISMO. VIDEO

NEWS | 11/03/2022 | 08:15

Le Nazionali di ciclismo dell'Ucraina sono giunte a Roma Fiumicino accolti dai vertici della Federazione Ciclistica Italiana, nella persona del presidente federale Cordiano Dagnoni e del segretario generale Marcello Tolu, dall’assessore allo sport della regione Abruzzo Guido Liris, dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e da una folta schiera di giornalisti.


Dopo le formalità d'ingresso il gruppo di 20 atleti e 4 tecnici ha raggiunto l'Aquila dove resteranno fino a quando non potranno far rientro nel loro Paese.


“Ringraziamo l’Italia – ha detto il capo delegazione Sergiy Grechyn – che ci ha offerto subito ospitalità in una situazione difficile per il nostro Paese. Alcuni di questi ragazzi hanno i genitori da giorni nei rifugi sotto i bombardamenti; è un momento drammatico…”. Il racconto di Sergiy prosegue non senza momenti di commozione: “Abbiamo chiesto aiuto all’Italia perché per noi il vostro Paese è sinonimo di ciclismo; uno dei luoghi migliori dove poter continuare ad allenarci e gareggiare."

“Il ciclismo italiano – ha ricordato il presidente Dagnoni, – si mette a completa disposizione per rendere questi giorni meno amari. In questo momento non stiamo offrendo solo aiuto, ma stiamo saldando un’amicizia profonda tra due Paesi. Numerose società sportive mi hanno contattato per offrire la propria disponibilità. Noi come Federazione abbiamo fatto e faremo ancora la nostra parte. Oggi abbiamo firmato una delibera che modifica, in via provvisoria e finché sarà in atto l’emergenza, le norme attuative, in modo da favorire la partecipazione dei ciclisti ucraini alle gare in Italia.

Il nostro pensiero va al popolo ucraino, alle famiglie di questi ragazzi e a tutti coloro che stanno soffrendo per la guerra.”

Il gruppo è giunto nel capoluogo abruzzese attorno alle ore 21. Prima di prendere possesso delle abitazioni hanno svolto tamponi e i controlli sanitari obbligatori. “Non potevamo restare indifferenti alla richiesta di aiuto - ha detto l’assessore allo sport dell'Abruzzo Guido Liris – tutta la regione si è subito mobilitata per offrire assistenza, perché sappiamo cosa significa non avere più una casa, perdere i propri punti di riferimento, abbandonare la propria terra."

“La gente dell’Aquila – ha aggiunto il sindaco Biondi – è pronta a fare la propria parte. Abbiamo organizzato aiuti sia per i ciclisti che per la popolazione ucraina. Oggi è partito il primo tir di aiuti alla volta dell’Ucraina.”

Ad accogliere gli atleti all’Aquila c'era il presidente del Comitato regionale dell’Abruzzo Mauro Marrone che, insieme alle società sportive dell’Aquila, ha provveduto anche ad allestire un primo ristoro dopo una lunga giornata di viaggio.

Nella foto in alto, da sinistra: Volodymyr Bileka, ex ciclista ucraino che vive ormai in Italia, amico di Sergiy Grechyn con cui ha corso in passato, Francesca Monzone, bike ambassador della FCI, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, tre atleti della Nazionale ucraina, l'Assessore allo Sport Abruzzo Guido Liris, il presidente Cordiano Dagnoni e il Segretario generale Marcello Tolu.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella iniziativa
11 marzo 2022 10:34 FrancoMoro
Davvero una bella iniziativa, complimenti alla federazione.
Spero ora federazione presidente possano impegnarsi anche a trovare una soluzione per gli atleti italiani tesserati con squadre russe che seppur con regolare contratto, per colpa di questa situazione sono stati fermati dall'Uci. Addirittura nel sito, oltre ad aver rimosso le squadre, hanno cancellato anche i profili dei vari corridori.
Spero facciano sentire la loro voce contro l'Uci a sostegno di questi ragazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024