L'ITALIA HA ACCOLTO LE NAZIONALI UCRAINE DI CICLISMO. VIDEO

NEWS | 11/03/2022 | 08:15

Le Nazionali di ciclismo dell'Ucraina sono giunte a Roma Fiumicino accolti dai vertici della Federazione Ciclistica Italiana, nella persona del presidente federale Cordiano Dagnoni e del segretario generale Marcello Tolu, dall’assessore allo sport della regione Abruzzo Guido Liris, dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e da una folta schiera di giornalisti.


Dopo le formalità d'ingresso il gruppo di 20 atleti e 4 tecnici ha raggiunto l'Aquila dove resteranno fino a quando non potranno far rientro nel loro Paese.


“Ringraziamo l’Italia – ha detto il capo delegazione Sergiy Grechyn – che ci ha offerto subito ospitalità in una situazione difficile per il nostro Paese. Alcuni di questi ragazzi hanno i genitori da giorni nei rifugi sotto i bombardamenti; è un momento drammatico…”. Il racconto di Sergiy prosegue non senza momenti di commozione: “Abbiamo chiesto aiuto all’Italia perché per noi il vostro Paese è sinonimo di ciclismo; uno dei luoghi migliori dove poter continuare ad allenarci e gareggiare."

“Il ciclismo italiano – ha ricordato il presidente Dagnoni, – si mette a completa disposizione per rendere questi giorni meno amari. In questo momento non stiamo offrendo solo aiuto, ma stiamo saldando un’amicizia profonda tra due Paesi. Numerose società sportive mi hanno contattato per offrire la propria disponibilità. Noi come Federazione abbiamo fatto e faremo ancora la nostra parte. Oggi abbiamo firmato una delibera che modifica, in via provvisoria e finché sarà in atto l’emergenza, le norme attuative, in modo da favorire la partecipazione dei ciclisti ucraini alle gare in Italia.

Il nostro pensiero va al popolo ucraino, alle famiglie di questi ragazzi e a tutti coloro che stanno soffrendo per la guerra.”

Il gruppo è giunto nel capoluogo abruzzese attorno alle ore 21. Prima di prendere possesso delle abitazioni hanno svolto tamponi e i controlli sanitari obbligatori. “Non potevamo restare indifferenti alla richiesta di aiuto - ha detto l’assessore allo sport dell'Abruzzo Guido Liris – tutta la regione si è subito mobilitata per offrire assistenza, perché sappiamo cosa significa non avere più una casa, perdere i propri punti di riferimento, abbandonare la propria terra."

“La gente dell’Aquila – ha aggiunto il sindaco Biondi – è pronta a fare la propria parte. Abbiamo organizzato aiuti sia per i ciclisti che per la popolazione ucraina. Oggi è partito il primo tir di aiuti alla volta dell’Ucraina.”

Ad accogliere gli atleti all’Aquila c'era il presidente del Comitato regionale dell’Abruzzo Mauro Marrone che, insieme alle società sportive dell’Aquila, ha provveduto anche ad allestire un primo ristoro dopo una lunga giornata di viaggio.

Nella foto in alto, da sinistra: Volodymyr Bileka, ex ciclista ucraino che vive ormai in Italia, amico di Sergiy Grechyn con cui ha corso in passato, Francesca Monzone, bike ambassador della FCI, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, tre atleti della Nazionale ucraina, l'Assessore allo Sport Abruzzo Guido Liris, il presidente Cordiano Dagnoni e il Segretario generale Marcello Tolu.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bella iniziativa
11 marzo 2022 10:34 FrancoMoro
Davvero una bella iniziativa, complimenti alla federazione.
Spero ora federazione presidente possano impegnarsi anche a trovare una soluzione per gli atleti italiani tesserati con squadre russe che seppur con regolare contratto, per colpa di questa situazione sono stati fermati dall'Uci. Addirittura nel sito, oltre ad aver rimosso le squadre, hanno cancellato anche i profili dei vari corridori.
Spero facciano sentire la loro voce contro l'Uci a sostegno di questi ragazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024