A GOSSOLENGO E' SUBITO VALCAR, VINCE FRANCESCA PELLEGRINI SU VALENTINA ZANZI

DONNE JUNIORES | 06/03/2022 | 15:58

Si apre nel migliore dei modi la stagione della Valcar Travel & Service grazie a Francesca Pellegrini. La diciottenne bergamasca di Capizzone si aggiudica allo sprint il primo Gran Premio città di Gossolengo per la categoria donne juniores che si è svolto sulle strade del Piacentino. L'atleta del team di Valentino Villa supera Valentina Zanzi, della Vo2 Team Pink, e la campionessa italiana Eleonora Ciabocco portacolori di Ciclismo Insieme-Team Di Federico.


Centocinque le partenti, provenienti da varie regioni d’Italia, che si sono misurate su un tracciato tecnico e spettacolare che non ha tradito le attese, con la salita di Momeliano e il transito a Rezzanello (Gpm) a far da spartiacque. Sulla finish line, la Pellegrini (campionessa italiana Donne Esordienti 2017 a Comano Terme) ha preceduto Valentina Zanzi, romagnola del sodalizio piacentino VO2 Team Pink organizzatore dell’evento con a capo il presidente Gian Luca Andrina.  A completare il podio, la campionessa italiana in carica Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme Team Di Federico). Un ordine di arrivo di assoluto livello per la categoria, come testimonia il quarto posto della cremonese Federica Venturelli, tricolore 2021 nelle Allieve tradita nel finale da un piccolo errore di tragitto: la ragazza cremonese si è infilata in una rotonda nel ramo sbagliato e ha dovuto frenare e ripartire da fermo. In extremis Federica è riuscita a raggiungere le altre 11 battistrada, partecipando allo sprint decisivo. Si è classificata al quarto posto.


La corsa ha visto una momentanea sospensione ai piedi della salita per permettere i soccorsi a chi era precedentemente caduto, poi nella ripartenza scaglionata tra due gruppi (divisi tra chi era in testa e chi era attardato) è partita una fuga a 12 con solo qualche variazione rispetto alle 10 avventuriere prima dello stop. La Venturelli è transitata per prima sul Gpm di Rezzanello, trascinandosi dietro altre 11 avversarie, tra cui la “panterina” Zanzi. E’ l’azione decisiva che manda le battistrada a giocarsi la volata finale, vinta in modo netto dalla Pellegrini. Nutrito il parterre di autorità, con il sindaco di Gossolengo Andrea Balestrieri a fare gli onori di casa, mentre il mondo delle due ruote era rappresentato dal consigliere UCI Daniela Isetti, dal presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi, dal presidente provinciale Barbara Barbieri e da Rossella Callovi, collaboratrice dello staff tecnico azzurro. Presente tra il pubblico anche la campionessa piacentina Giorgia Bronzini, ora ds alla Liv Racing. Partenza ritardata di un minuto in segno di solidarietà al popolo ucraino al pari della bandiera esposta fuori dal Municipio.

ORDINE D'ARRIVO
km 75 in 2h 05'00 media/h 36.000

1 PELLEGRINI Francesca Valcar Travel & Service
2 ZANZI Valentina VO2 Team Pink
3 CIABOCCO Eleonora Ciclismo-Insieme-Team Di Federico
4 VENTURELLI Federica GS Gauss Fiorin
5 DE GRANDIS Michela Conscio Pedale del Sile
6 VALTULINI Elisa Canturino 1902
7 CAUDERA Beatrice Gs Gauss Fiorin
8 MIOTTO Giulia Breganze Millenium
9 CASAGRANDA Andrea Breganze Millenium
10 CAGNAZZO Irene Racconigi Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024