A GOSSOLENGO E' SUBITO VALCAR, VINCE FRANCESCA PELLEGRINI SU VALENTINA ZANZI

DONNE JUNIORES | 06/03/2022 | 15:58

Si apre nel migliore dei modi la stagione della Valcar Travel & Service grazie a Francesca Pellegrini. La diciottenne bergamasca di Capizzone si aggiudica allo sprint il primo Gran Premio città di Gossolengo per la categoria donne juniores che si è svolto sulle strade del Piacentino. L'atleta del team di Valentino Villa supera Valentina Zanzi, della Vo2 Team Pink, e la campionessa italiana Eleonora Ciabocco portacolori di Ciclismo Insieme-Team Di Federico.


Centocinque le partenti, provenienti da varie regioni d’Italia, che si sono misurate su un tracciato tecnico e spettacolare che non ha tradito le attese, con la salita di Momeliano e il transito a Rezzanello (Gpm) a far da spartiacque. Sulla finish line, la Pellegrini (campionessa italiana Donne Esordienti 2017 a Comano Terme) ha preceduto Valentina Zanzi, romagnola del sodalizio piacentino VO2 Team Pink organizzatore dell’evento con a capo il presidente Gian Luca Andrina.  A completare il podio, la campionessa italiana in carica Eleonora Ciabocco (Ciclismo Insieme Team Di Federico). Un ordine di arrivo di assoluto livello per la categoria, come testimonia il quarto posto della cremonese Federica Venturelli, tricolore 2021 nelle Allieve tradita nel finale da un piccolo errore di tragitto: la ragazza cremonese si è infilata in una rotonda nel ramo sbagliato e ha dovuto frenare e ripartire da fermo. In extremis Federica è riuscita a raggiungere le altre 11 battistrada, partecipando allo sprint decisivo. Si è classificata al quarto posto.


La corsa ha visto una momentanea sospensione ai piedi della salita per permettere i soccorsi a chi era precedentemente caduto, poi nella ripartenza scaglionata tra due gruppi (divisi tra chi era in testa e chi era attardato) è partita una fuga a 12 con solo qualche variazione rispetto alle 10 avventuriere prima dello stop. La Venturelli è transitata per prima sul Gpm di Rezzanello, trascinandosi dietro altre 11 avversarie, tra cui la “panterina” Zanzi. E’ l’azione decisiva che manda le battistrada a giocarsi la volata finale, vinta in modo netto dalla Pellegrini. Nutrito il parterre di autorità, con il sindaco di Gossolengo Andrea Balestrieri a fare gli onori di casa, mentre il mondo delle due ruote era rappresentato dal consigliere UCI Daniela Isetti, dal presidente regionale lombardo Stefano Pedrinazzi, dal presidente provinciale Barbara Barbieri e da Rossella Callovi, collaboratrice dello staff tecnico azzurro. Presente tra il pubblico anche la campionessa piacentina Giorgia Bronzini, ora ds alla Liv Racing. Partenza ritardata di un minuto in segno di solidarietà al popolo ucraino al pari della bandiera esposta fuori dal Municipio.

ORDINE D'ARRIVO
km 75 in 2h 05'00 media/h 36.000

1 PELLEGRINI Francesca Valcar Travel & Service
2 ZANZI Valentina VO2 Team Pink
3 CIABOCCO Eleonora Ciclismo-Insieme-Team Di Federico
4 VENTURELLI Federica GS Gauss Fiorin
5 DE GRANDIS Michela Conscio Pedale del Sile
6 VALTULINI Elisa Canturino 1902
7 CAUDERA Beatrice Gs Gauss Fiorin
8 MIOTTO Giulia Breganze Millenium
9 CASAGRANDA Andrea Breganze Millenium
10 CAGNAZZO Irene Racconigi Cycling Team

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


Il ‘colpo di mercato’ più interessante di questo lungo periodo autunnale l’ha messo a segno il team Isolmant - Premac - Vittoria. La compagine orobica, presieduta da Nadia Baldi, si è assicurata le prestazioni di Chantal Pegolo, senza dubbio uno...


Tra gli ulivi della collina ai piedi di Monte Morello nel comune di Sesto Fiorentino, presso il Monastero dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina, sede del Centro Spirituale del Ciclismo nazionale, è prevista questa mattina la cerimonia della...


La Valle di Lanzo ha accolto l’atto conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross con uno scenario che resterà impresso nella memoria di tutti gli appassionati. Dopo la conferenza stampa di ieri, che aveva anticipato le attese e sottolineato il valore...


"Sono passati ormai più di 10 mesi dal Campionato Italiano di Ciclocross organizzato dall'ASD Sportivi del Ponte di Fae' di Oderzo ed è già tempo di scaldare i motori perché il prossimo 14 dicembre si annuncia il gradito ritorno del...


Triplo impegno domenica 23 novembre per l’Ale Colnago Team. Elisa Bianchi e Nicole Azzetti (Juniores 2° anno) saranno al via con la casacca azzurra della nazionale alla prova di Coppa del Mondo a Tabor in Repubblica Ceca. In Piemonte, a San Francesco...


Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024