EUROPEI 2022. I CT AZZURRI A MONACO: «UN PERCORSO PER VELOCISTI». GALLERY

NAZIONALE | 05/03/2022 | 11:00
I Commissari Tecnici Daniele Bennati, Paolo Sangalli, Marco Velo, con il supporto di Mario Scirea, hanno effettuato il sopralluogo in vista dei Campionati Europei che si tengono a Monaco. Il ciclismo è di scena nelle giornate del 14, 17 e 21 di agosto. Quella tedesca è un'edizione allargata degli Europei con ben 9 discipline olimpiche presenti (arrampicata, atletica, ciclismo, beach volley, canoa, ginnastica, ping pong, rowing, triathlon), per un totale di 176 medaglie. Il ciclismo è in programma con strada, pista, Mtb Xco e Bmx Freestyle park.

Le gare prevedono partenze in città differenti per poi convergere su Monaco dove è previsto un circuito cittadino.


La prova su strada per gli uomini, domenica 14 con partenza da Murnau, vede una prima parte di 135 chilometri ed un circuito finale di 13 km da ripetere 5 volte. In totale sono 209 i chilometri di gara.


La corsa femminile su strada, con partenza da Landsberg, chiude la rassegna il 21 agosto per un totale di 129,8 km che comprendono 2 giri del circuito di Monaco.

Le gare a cronometro sono invece della stessa lunghezza sia per gli uomini che per le donne: 24 chilometri sul circuito di Furstenfeldbruck.

In questo Campionato Europeo non è prevista la Team Mixed Relay che torna però al Mondiale.

Tocca ai CT svelare alcune caratteristiche del tracciato. “Possiamo dire che si tratta di un percorso per velocisti. La prima parte vallonata con una serie di semicurve, ma non presenta grandi difficoltà altimetriche” le parole di Daniele Bennati e Paolo Sangalli.

“Abbiamo inoltre visto il circuito cittadino. Marco Velo ha realizzato il filmato del percorso, girando in bici con la telecamerina sul manubrio. Altrimenti non sarebbe possibile visionarlo al meglio in auto perchè la viabilità ordinaria presenta una serie di sensi unici contrari al senso di marcia della gara. Avremo però modo di mostrare tutti i dettagli ai corridori”.

Per le gare a cronometro il commento è quello di Marco Velo: “Si tratta di un percorso facile, poco tecnico. Solamente nei primi chilometri abbiamo un tratto in ascesa di 500 metri al 4-5%. Prevedo velocità altissime in una competizione per specialisti puri. In pratica non si toccano mai i freni se non in 4-5 occasioni, ma solo per rallentamenti poco significativi”.

La zona di gara non presenta una particolare esposizione al vento.

Sito evento https://www.munich2022.com/en/cycling

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024