VO2 TEAM PINK, LE PANTERINE PRONTE ALL'ESORDIO

DONNE JUNIORES | 02/03/2022 | 07:30

Esordio alle porte e una nuova, stimolante avventura tutta da vivere. Sta entrando nel vivo il 2022 del VO2 Team Pink, sodalizio piacentino che anche quest’anno sarà protagonista nel panorama ciclistico giovanile femminile. La società presieduta da Gian Luca Andrina ha allestito la formazione Donne Juniores (composta da sette atlete) a cui si aggiunge un’altra under 23, la trentina Elisa Tonelli (classe 2022), al suo secondo anno nel sodalizio.


Domenica le “panterine” Junior correranno nella gara di casa a Gossolengo, primo appuntamento stagionale per la categoria. La rosa è un mix tra conferme e novità. A guidare la pattuglia, due atlete del secondo anno (classe 2004), la pavese Chiara Sacchi e la torinese Martina Sanfilippo, confermate insieme alle ex Allieve Vittoria Grassi (torinese, tricolore su pista nel 2021) e Sara Guidetti (parmense), entrambe classe 2005 e al primo anno in categoria. Accanto a loro, tre coetanee “neo-panterine”: la bergamasca Camilla Locatelli, proveniente dal Cesano Maderno, la romagnola Valentina Zanzi (nel 2021 in maglia Fiumicinese-Fa.i.t. Adriatica) e la casalasca Rebecca Vezzosi, reduce dall’esperienza nella Gioco in Bici Oglio Po.  A guidare Donne Juniores e l’under 23 Elisa Tonelli saranno i confermati direttori sportivi Stefano Peiretti e Vittorio Affaticati, affiancati nel team dai meccanici Alberto Peiretti e Andrea Massari.


“La squadra Junior – affermano i due ds delle “panterine” – è competitiva, come gruppo è omogeneo e dotato di valori di ottimo livello. Il nostro punto di forza sarà il lavoro di squadra, il gruppo e il fine comune per far emergere le buone individualità nelle corse in Italia e all’estero dove ci sarà concesso di gareggiare, un modo quest’ultimo per far maturare più esperienza possibile alle ragazze. Nel complesso è una squadra molto giovane, con due atlete del secondo anno e cinque all’esordio in categoria. Ci aspettiamo di essere protagonisti un po’ su tutti i campi e tipologie di percorso”. Quindi aggiungono. “Elisa Tonelli è una piacevolissima conferma, una ragazza fantastica che ci aspettiamo faccia vedere subito le sue doti  cercando di non incrociare la sfortuna che l’ha colpita nel 2021”.

La rosa

Donne Juniores:  Martina Sanfilippo (2004, confermata), Chiara Sacchi (2004, confermata), Camilla Locatelli (2005, dal Cesano Maderno), Valentina Zanzi (2005, dalla Polisportiva Fiumicinese Fa.i.t. Adriatica), Vittoria Grassi (2005, confermata), Sara Guidetti (2005, confermata), Rebecca Vezzosi (2005, dalla Gioca in Bici Oglio Po)

Donne Under 23:  Elisa Tonelli (2002, confermata)

Direttori sportivi: Stefano Peiretti, Vittorio Affaticati

Meccanici: Alberto Peiretti, Andrea Massari.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024