TECHNOGYM PRESENTA "RIDE", LA BICI VIRTUALE PER... CORRERE IL GIRO D'ITALIA A CASA!

TECNICA | 01/03/2022 | 18:07
di Nicolò Vallone

Technogym Ride è la nuova bici virtuale da allenamento dell'azienda romagnola di patron Nerio Alessandri. Un nuovo prodotto che è stato appena presentato nel punto vendita milanese di via Durini. Un prodotto che, sottolinea orgogliosamente Alessandri, permette la pratica ciclistica a tutti i livelli, dai più alti professionali all'amatore e a chi vuole anche pedalare e coltivare la passione della bici per curare patologie come il diabete.


Con Technogym Ride ci si può misurare su percorsi reali, tra cui tappe vere del Giro d'Italia (la partnership con Gazzetta ha permesso l'implementazione della Corsa Rosa nel software). Inoltre, c'è a disposizione un personal coach virtuale per allenarsi ancora più efficacemente. E mentre si pedala, si possono guardare contenuti su Youtube o Netflix sullo schermo a 22 pollici.


Queste alcune dichiarazioni di Paolo Bettini, presente all'evento: «Ai miei tempi ci si allenava "a sensazione", oggi tutto estremamente calcolato. Ho mosso i miei primi passi con la Technogym e ricordo ancora le prime versioni dei suoi prodotti. Vedere oggi questo viene quasi da dire "pedalare è facile!" Ovviamente non è così, ma prodotti come questo permettono davvero di pedalare pure in inverno e col brutto tempo. Attenzione però: oggigiorno i prodotti virtuali come questo permettono di finalizzare il lavoro pure quando il clima permette di uscire all'aperto. In un ciclismo dove ci sono ragazzi che iniziano a vincere poco dopo i 20 anni, è inevitabile che la tecnologia venga sempre più in aiuto per migliorare le performance e registrare tutti i dati e parametri utili. Il livello del gruppo oggi sale grazie al lavoro scientifico e tecnologico, e chi prevale e vince, oltre a naturalmente al talento puro, è chi riesce a individuare e portare a proprio vantaggio i dettagli».

I presenti hanno potuto ascoltare queste parole del campione olimpico di Atene 2004, oltre a tutta una panoramica sulle differenze tra ciclismo anni Novanta e odierno, mentre alcuni atleti testimonial di Technogym pedalavano sulle nuove Ride: Alice Arzuffi, Francesco Lamon e Samuele Bonetto.

A concludere l'evento, un dialogo tra Bettini e l'ex c.t. Davide Cassani, che si sono scambiati ricordi di grandi corse, grandi vittorie e grandi personaggi. E un momento pure per Elia Viviani, che ha evidenziato l'importanza della tecnologia nell'allenamento e nella preparazione del ciclista, oltre a individuare in Parigi 2024 un obiettivo centrale.

Lamon e Viviani saranno tra i protagonisti della prossima puntata di BlaBlaBike, non perdetevela!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi svariate star del ciclismo professionistico si esibiscono sulle strade della Toscana. A partire dalle 11, 30 andrà in scena il Giro della Toscana (189, 400 km) con partenza e arrivo a Pontedera. Il tracciato strizza l’occhio a passisti-fondisti e...


Dalla maglia a tinte chiare della UAE Team ADQ a quella blu rossa e nera della FDJ Suez: Sofia Bertizzolo a fine 2025 lascerà la formazione emiratina con cui ha gareggiato negli ultimi quattro anni per passare all’equipe francese. L’accordo...


Nell'intenso weekend dell'Italian Bike Festival a Misano Adriatico, la nostra inviata Giulia De Maio ha fatto due chiacchiere con Simone Consonni presso lo stand Trek: breve riepilogo della sua splendida esperienza nel team griffato Lidl, al fianco soprattutto di Milan,...


La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti, mira a stabilire nuove regole in cui leggerezza, traspirabilità, resistenza al vento e idrorepellenza...


Metti un pomeriggio al castello a parlare di ciclismo. Metti un campione del mondo come Beppe Saronni, un campione olimpico come Marino Vigna, un triatleta olimpico come Daniel Fontana, una primatista mondiale come Rossella Galbiati a raccontare le loro...


Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. Edge® 550 e 850 sono i bike computer avanzati e compatti, progettati per...


Cento anni fa Ottavio Bottecchia vinceva per la seconda volta il Tour de France, la sua Colle Umberto lo celebra con la prima edizione della ciclostorica. Sabato 13 e domenica 14 settembre a San Martino di Colle Umberto, terra natia...


Nei giorni scorsi, Radio Corsa alla Vuelta di Spagna è stata hackerata e nelle ammiraglie per 10 minuti è stata trasmessa una canzone che ripeteva la frase: ”Viva la Palestina, Palestina libera". Direttori sportivi, meccanici e massaggiatori, sono al seguito...


In un periodo che propone in Toscana eventi ciclistici importanti e di prestigio dai professionisti agli allievi, trova degnamente posto il 27° Trofeo San Rocco la gara nazionale per gli juniores in programma sabato 13 settembre sulle strade della Valdera...


Le bottiglie in PET rappresentano una risorsa preziosa, non solo per la loro funzione originaria, ma anche per il potenziale che racchiudono una volta utilizzate. Se correttamente raccolte e riciclate, possono avere una seconda vita, contribuendo in modo significativo alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024