ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CARIN BAIOCCHI, SI ALZA IL SIPARIO SUL 2022. GALLERY E VIDEO

SOCIETA' | 28/02/2022 | 14:20

Si alza il sipario sulla stagione 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, con il sodalizio di Sarezzo (Brescia) pronto a vivere una nuova annata ciclistica nel segno della continuità e anche del crescente impegno. Ieri (domenica) il primo atto della nuova avventura con le foto ufficiali nella sede aziendale di BigMat Maflan, sponsor con radici nello stesso paese della Val Trompia.


Anche nel 2022 il sodalizio presieduto da Simone Pontara proporrà l’intera filiera giovanile agonistica allestendo le formazioni maschili Esordienti, Allievi e Juniores. Agli estremi, il vivaio con i Giovanissimi (targati Pedale Bresciano) e il folto gruppo degli appassionati Master della Sc Bussacchini Luigi.


“Gli sforzi sono sempre crescenti in questo periodo – commenta il presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli – ma andiamo avanti nel segno della continuità aggiungendo anche alcune novità in campo organizzativo. Come attività parteciperemo a tutte le manifestazioni del calendario provinciale bresciano perché riteniamo sia giusto gratificare gli sforzi che le società del territorio fanno per organizzare manifestazioni, a maggior ragione in questo periodo; ovviamente, parteciperemo anche ad altre corse e la squadra Juniores allargherà ancora di più il suo raggio chilometrico d’azione”.

Un’attività ciclistica, quella targata Aspiratori Otelli, che va avanti nel segno dell’indimenticato Giancarlo Otelli, prematuramente scomparso poco più di tre anni fa. A spiegare la filosofia della proposta sportiva è il figlio Mauro, consigliere del sodalizio ciclistico. “Puntiamo alla crescita armonica dei ragazzi, senza l’assillo della vittoria a tutti i costi, quanto piuttosto a un percorso dove si apprenda uno stile di vita tipico dello sport e dove i ragazzi possano correre e divertirsi insieme. Nessun atleta è mai stato rimproverato se ha dato il meglio al di là del risultato conseguito”. “Grazie- le fa eco la sorella Laura Otelli - a tutti coloro che hanno partecipato alla giornata e ci sostengono:  il loro sì non è per noi, ma per i ragazzi e per lo sport”.

Nel rispetto delle normative anti-Covid, la presentazione è stata contenuta anche a livello di ospiti presenti. Non sono voluti mancare, comunque, il presidente della Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi, il sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro, il presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli e l’assessore comunale di Sarezzo Ruggero Gervasoni come rappresentanti delle istituzioni locali, “sempre attivi e disponibili – sottolinea Laura Otelli –nel supportarci anche nell’organizzazione delle nostre gare”. Presente anche la delegazione del sodalizio piacentino Cadeo Carpaneto (guidata dal presidente Mauro Veneziani), con cui prosegue il rapporto di collaborazione nell’ambito del settore giovanile femminile.

Il calendario delle manifestazioni organizzate dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli inizierà il 24 aprile con il Memorial Bussacchini per Esordienti a Nave. Il 12 giugno Sarezzo ospiterà il Memorial Zipponi (con arrivo a Brione) per Juniores, categoria che sarà protagonista anche il 10 luglio con il tradizionale appuntamento della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli-Trofeo BigMat Maflan. Infine, il 25 settembre altro punto fermo sempre a Sarezzo con il Memorial Tavana per Allievi. In cantiere anche due manifestazioni per Giovanissimi ancora da definire a livello di calendario.

La rosa 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi:

Giovanissimi (direttori sportivi Roberto Ghidinelli, Fabio Consoli, in arrivo Luigi Lorenzini):

G1 Alice Gazzoli, G3 Mattia Cotelli, Giulia Gazzoli, Gloria Ricca, Thomas Veschetti, G4 Francesca Consoli, Emma Piovanelli, G5 Nicolò Jacopo Ben Bachir, Gabriele Ricca, G6 Vanessa Bertolotti, Christian Ghiroldi, Michela Gottardi, Irene Pancheri, Stefano Mino, Davide Ruffini, Matteo Urbano

Esordienti (direttore sportivo Angelo Agosti):

Primo anno: Lorenzo Celiento, Marco Falvo, Diego Fiore, Gabriele Ghidini, Ivan Guzza, Riccardo Pasini

Secondo anno: Filippo Maestri, Alessandro Marzocchi, Matteo Mori, Tommaso Petrillo

Allievi (direttori sportivi Ivan Terenghi,Saverio Resinelli): Alessandro Barbieri, Francesco Baruzzi, Alberto Bocchio, Manuel Quaresmini, Giuseppe Smecca, Luca Zaina, Carlo Zanetti

Juniores (direttori sportivi Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano Ottelli): Riccardo Barbuto, Mirko Bozzola, Kevin Canniello, Gabriele Casalini, Andrea Cocca, Nicola Cocca, Mirko Coloberti, Manuel Franzoni, Luca Franzosi, Luca Mora, Daniel Trebbi

Master: Marco Bassignani, Alessandro Belleri, Riccardo Belleri, Sergio Capelli, Davide Cristofoletti, Valerio Frau, Davide Guarneri, Stefano Guerini, Martino Maestri, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


L’avevamo lasciata a fine febbraio, quando all’interno dell’Amahoro Stadium di Kigali aveva presenziato all’inaugurazione del polo satellite del World Cycling Center. Fuori dall’avveniristica arena, era il giorno del prologo al Tour du Rwanda. Ritroviamo lo scricciolo Jazilla Umwamikazi sul gradino...


Nella giornata di domenica 18 maggio il Comitato Regionale Lombardia della Federazione Ciclistica Italiani festeggia la vittoria di Jacopo Costi alla 62^ Coppa Città di Cavaion. L’atleta tesserato presso il Team SERIO ha conquistato il successo al termine di una...


Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024