ASPIRATORI OTELLI ALCHEM CARIN BAIOCCHI, SI ALZA IL SIPARIO SUL 2022. GALLERY E VIDEO

SOCIETA' | 28/02/2022 | 14:20

Si alza il sipario sulla stagione 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi, con il sodalizio di Sarezzo (Brescia) pronto a vivere una nuova annata ciclistica nel segno della continuità e anche del crescente impegno. Ieri (domenica) il primo atto della nuova avventura con le foto ufficiali nella sede aziendale di BigMat Maflan, sponsor con radici nello stesso paese della Val Trompia.


Anche nel 2022 il sodalizio presieduto da Simone Pontara proporrà l’intera filiera giovanile agonistica allestendo le formazioni maschili Esordienti, Allievi e Juniores. Agli estremi, il vivaio con i Giovanissimi (targati Pedale Bresciano) e il folto gruppo degli appassionati Master della Sc Bussacchini Luigi.


“Gli sforzi sono sempre crescenti in questo periodo – commenta il presidente del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli – ma andiamo avanti nel segno della continuità aggiungendo anche alcune novità in campo organizzativo. Come attività parteciperemo a tutte le manifestazioni del calendario provinciale bresciano perché riteniamo sia giusto gratificare gli sforzi che le società del territorio fanno per organizzare manifestazioni, a maggior ragione in questo periodo; ovviamente, parteciperemo anche ad altre corse e la squadra Juniores allargherà ancora di più il suo raggio chilometrico d’azione”.

Un’attività ciclistica, quella targata Aspiratori Otelli, che va avanti nel segno dell’indimenticato Giancarlo Otelli, prematuramente scomparso poco più di tre anni fa. A spiegare la filosofia della proposta sportiva è il figlio Mauro, consigliere del sodalizio ciclistico. “Puntiamo alla crescita armonica dei ragazzi, senza l’assillo della vittoria a tutti i costi, quanto piuttosto a un percorso dove si apprenda uno stile di vita tipico dello sport e dove i ragazzi possano correre e divertirsi insieme. Nessun atleta è mai stato rimproverato se ha dato il meglio al di là del risultato conseguito”. “Grazie- le fa eco la sorella Laura Otelli - a tutti coloro che hanno partecipato alla giornata e ci sostengono:  il loro sì non è per noi, ma per i ragazzi e per lo sport”.

Nel rispetto delle normative anti-Covid, la presentazione è stata contenuta anche a livello di ospiti presenti. Non sono voluti mancare, comunque, il presidente della Federciclismo Lombardia Stefano Pedrinazzi, il sindaco di Sarezzo Donatella Ongaro, il presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli e l’assessore comunale di Sarezzo Ruggero Gervasoni come rappresentanti delle istituzioni locali, “sempre attivi e disponibili – sottolinea Laura Otelli –nel supportarci anche nell’organizzazione delle nostre gare”. Presente anche la delegazione del sodalizio piacentino Cadeo Carpaneto (guidata dal presidente Mauro Veneziani), con cui prosegue il rapporto di collaborazione nell’ambito del settore giovanile femminile.

Il calendario delle manifestazioni organizzate dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli inizierà il 24 aprile con il Memorial Bussacchini per Esordienti a Nave. Il 12 giugno Sarezzo ospiterà il Memorial Zipponi (con arrivo a Brione) per Juniores, categoria che sarà protagonista anche il 10 luglio con il tradizionale appuntamento della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli-Trofeo BigMat Maflan. Infine, il 25 settembre altro punto fermo sempre a Sarezzo con il Memorial Tavana per Allievi. In cantiere anche due manifestazioni per Giovanissimi ancora da definire a livello di calendario.

La rosa 2022 dell’Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi:

Giovanissimi (direttori sportivi Roberto Ghidinelli, Fabio Consoli, in arrivo Luigi Lorenzini):

G1 Alice Gazzoli, G3 Mattia Cotelli, Giulia Gazzoli, Gloria Ricca, Thomas Veschetti, G4 Francesca Consoli, Emma Piovanelli, G5 Nicolò Jacopo Ben Bachir, Gabriele Ricca, G6 Vanessa Bertolotti, Christian Ghiroldi, Michela Gottardi, Irene Pancheri, Stefano Mino, Davide Ruffini, Matteo Urbano

Esordienti (direttore sportivo Angelo Agosti):

Primo anno: Lorenzo Celiento, Marco Falvo, Diego Fiore, Gabriele Ghidini, Ivan Guzza, Riccardo Pasini

Secondo anno: Filippo Maestri, Alessandro Marzocchi, Matteo Mori, Tommaso Petrillo

Allievi (direttori sportivi Ivan Terenghi,Saverio Resinelli): Alessandro Barbieri, Francesco Baruzzi, Alberto Bocchio, Manuel Quaresmini, Giuseppe Smecca, Luca Zaina, Carlo Zanetti

Juniores (direttori sportivi Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano Ottelli): Riccardo Barbuto, Mirko Bozzola, Kevin Canniello, Gabriele Casalini, Andrea Cocca, Nicola Cocca, Mirko Coloberti, Manuel Franzoni, Luca Franzosi, Luca Mora, Daniel Trebbi

Master: Marco Bassignani, Alessandro Belleri, Riccardo Belleri, Sergio Capelli, Davide Cristofoletti, Valerio Frau, Davide Guarneri, Stefano Guerini, Martino Maestri, Paolo Mostarda, Cosma Niglia, Claudio Ottelli, Eugenio Giovanni Pilotti, Fulvio Rumi, Giuseppe Seneci, Andrea Vicari, Fabio Vinati.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024