LA ISRAEL PREMIER TECH TORNA IN RUANDA PER DARE NUOVA FORZA A "RACING FOR CHANGE"

NEWS | 20/02/2022 | 11:33
di Francesca Monzone

Può una squadra del World Tour correre insieme ad un gruppo di ragazze africane? Sì, se a correre con loro sono i ragazzi della Israel-Premier Tech, che grazie al progetto “Racing for Change” hanno adottato la squadra femminile di Bugasera. Tutto questo è accaduto nei giorni scorsi, quando la Israel-Premier Tech è tornata in Ruanda, non solo in preparazione alla corsa che scatta oggi a Kigali, ma per continuare il progetto iniziato un anno fa, attraverso il quale hanno dato formazione e materiali alla prima squadra femminile del Paese.


Ancora una volta l’artefice di tutto è stato Sylvan Adams che con il suo team sta portando avanti un progetto che vede il ciclismo come mezzo di pace e solidarietà, arrivando in zone dove la gente, come in Ruanda, è stata vittima di genocidi. Il villaggio di Bugasera oltre al supporto per la squadra femminile, ha visto la creazione di progetti tesi allo sviluppo della popolazione più giovane, attraverso corsi di lingua inglese per bambini e ragazzi e la donazioni di bici per i più piccoli.


Il progetto “Racing for Change” è notevolmente cresciuto e in Ruanda a breve verrà costruita una pista di allenamento grazie al supporto di Pump for Peace di Velosolution. «Siamo appena all’inizio del nostro progetto» ha dichiarato Sylvan Adams, che per questa zona dell’Africa ha intenzione di ampliare i suoi progetti di sviluppo, in particolare per le donne, che troppe volte vengono lasciate indietro.

Quando ha deciso di entrare nel mondo del ciclismo, Adams lo ha fatto con la convinzione che lo sport fosse uno dei mezzi più validi per portare un messaggio di uguaglianza e pace a tutto il mondo ed è per questo che è nato il progetto di sviluppo in Ruanda. La squadra del Bugasera sta dando i suoi buoni frutti e le prime vittorie in ambito sportivo hanno cominciato ad arrivare. Aline Uwera, è la diciottenne capitano del team che ha voluto ricordare la sua prima vittoria, che in Ruanda viene vista ancora come una rarità. «Avevo un po' paura di cadere, ma ho voluto provarci - ha detto Aline - Questo non sarebbe stato possibile soltanto un anno fa e ringrazio ancora chi ci sta aiutando attraverso questo progetto».

Adams è approdato nel ciclismo nel 2015 e nel 2018 è stata la persona determinante per la partenza del Giro d’Italia in Israele. Nel 2019 la sua squadra è entrata nel World Tour e ha preso parte per la prima volta al Tour de France nel 2020 e nello stesso anno ha conquistato tappe sia al Giro d'Italia che alla Vuelta di Spagna. Nel 2021 grazie alle 17 vittorie, il team è entrato nella top ten della classifica mondiale e Itamar Einhorn, battendo l'ex campione del mondo Peter Sagan, è stato il primo corridore israeliano a vincere una gara nella massima categoria.

La società canadese Premier Tech si è unita quest’anno al team: avendo la stessa filosofia di Adams, insieme porteranno avanti il progetto “Racing for Change”, affinchè non solo il progetto in Ruanda possa continuare a crescere, ma attraverso altre strategie, il loro intento è di continuare a promuovere lo sport e in particolare il ciclismo in quelle zone colpite da conflitti e carestie, dove la pratica sportiva può portare ad un reale miglioramento della qualità della vita, offrendo vere opportunità.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024