DA DOMANI LA VUELTA A ANDALUCIA 2022: UN CAST STELLARE PER 5 GIORNI DI FUOCO. I PARTENTI

PROFESSIONISTI | 15/02/2022 | 08:15
di Carlo Malvestio

La Vuelta a Andalucia 2022 sarà l’ultimo appuntamento sulla costa iberica di questo inizio di stagione, dopo che per due settimane il gruppo si è sfidato sulle strade della provincia di Valencia, Murcia e Almeria. La Costa del Sol era l’unica a mancare all’appello, così dal 16 al 20 febbraio i corridori si daranno battaglia nel sud della Spagna, prima di spostarsi verso altri lidi. La Vuelta a Andalucia torna a disputarsi nel suo periodo più classico, ad inizio stagione, dopo che l’anno scorso la pandemia aveva costretto gli organizzatori a spostarsi a maggio, nel bel mezzo del Giro d’Italia. Si riparte dal successo di Miguel Angel Lopez (uno dei suoi pochi squilli in maglia Movistar) e da un albo d’oro di assoluto prestigio, che negli ultimi anni ha visto iscrivere il nome di Jakob Fuglsang, Tim Wellens e Chris Froome, oltre a quello di Alejandro Valverde che questa corsa l’ha vinta ben 5 volte.


La gara verrà trasmessa in diretta su Discovery+/Eurosport.


IL PERCORSO

Di cinque tappe, nessuna appare scontata o di facile interpretazione. Si parte subito con una frazione insidiosa, da Ubrique a Iznajar, sia perché misura 201 km sia perché il finale è imprevedibile, con un continuo su e giù negli ultimi 15 km e una rampa finale di 1300 metri al 7%, che sorride ai corridori esplosivi. Ancora più complicata quella del giorno seguente, che porta gli atleti da Archidona alla fortezza dell’Alcalá al Real per 152 km totali. L’arrivo è in salita, 3,4 km al 6,3%, con l’ultimo chilometro all’11% su ciottolato destinato a far esplodere il gruppo.

Leggermente più semplice dovrebbe essere la terza tappa, da Lucena a Otura per 153 km, anche se, di fatto, non c’è un metro di pianura. I primi 70 km sono i più complicati, dopodiché la tappa si ammorbidisce: gli ultimi 30 km altimetricamente facili dovrebbero permettere a un gruppo abbastanza corposo di giocarsi la vittoria parziale. Profilo molto simile anche per la quarta tappa, la Cúllar Vega-Baza di 170 km, che nonostante l’Alto del Purche (6,8 km al 9%) subito dopo il via e qualche saliscendi nel finale sembra poter sorridere ai corridori veloci.

La tappa finale si preannuncia scoppiettante, da Huesa a Chiclana de Segura per 147 km e arrivo in salita, 6,4 km al 5,7% che, con la classifica generale verosimilmente ancora in ballo, potrebbe regalare attacchi e contrattacchi fino alla linea di arrivo.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Il parterre al via della Vuelta a Andalucia 2022 è di primissimo ordine. Purtroppo è dell'ultima ora il forfait del plurivincitore e idolo delle folle Alejandro Valverde, che nell’ultima settimana è stato costretto a uno stop forzato a causa di contatti con positivi al covid. Al suo posto la Movistar si affiderà a Ivan Sosa. Un vero peccato, perché a sfidarlo avrebbe trovato il suo connazionale, 21 anni più giovane, Carlos Rodriguez, che insieme a Tao Geoghegan Hart guiderà la Ineos Grenadiers. Le insidie arriveranno però da più fronti, visto che al via ci saranno anche Jakob Fuglsang e Michael Woods (Israel-PremierTech), quest’ultimo all’esordio stagionale come anche Simon Yates (BikeExchange-Jayco).

La Bahrain-Victorious dovrebbe arrivare con una corazzata, potenzialmente adatta a curare la generale con gran parte dei suoi elementi, visto che ci saranno Mikel Landa, Jack Haig, Wout Poels e il nostro Damiano Caruso. A proposito di italiani, oltre al ragusano al via sono previsti anche Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa), Matteo Sobrero (BikeExchange-Jayco), Alessandro Covi (UAE Team Emirates), fresco di prima vittoria tra i professionistiGiovanni Aleotti (Bora-hansgrohe), tutti potenzialmente in grado di lottare per un piazzamento in classifica. A questi si è unito all'ultimo momento anche Domenico Pozzovivo (Intermarché-Wanty-Gobert), all'esordio con la nuova maglia dopo la lunga trattativa di queste ultime settimane. Vincenzo Nibali, invece, ha dovuto rinunciare alla corsa per il solito, maledetto, covid.

Ma la lista dei pretendenti alla vittoria non è ancora finita, perché ci sono anche il campione in carica Miguel Angel Lopez e Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Mauri Vansevenant (Quick-Step Alpha Vinyl), il trio Wilco Kelderman, Emanuel Buchmann e Lennard Kämna (Bora-hansgrohe) e Maxim Van Gils (Lotto Soudal), fresco vincitore del Saudi Tour.

A questa già importante carrellata di nomi, si aggiungono quelli dei cacciatori di tappa, a partire da Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Benoît Cosnefroy e Greg Van Avermaet (AG2R Citroën), passando per Biniam Girmay (Intermarché-Wanty-Gobert), Florian Sénéchal (Quick-Step Alpha Vinyl), Stefano Oldani (Alpecin-Fenix), Alessandro Fedeli (Gazprom-Rusvelo), Sep Vanmarcke (Israel-PremierTech) e Edvald Boasson Hagen (TotalEnergies).

I PARTENTI

Astana Qazaqstan Team
        1 LÓPEZ Miguel Ángel
        2 LUTSENKO Alexey
        3 VELASCO Simone
        4 NURLYKHASSYM Nurbergen
        5 FEDOROV Yevgeniy
        6 BRUSSENSKIY Gleb
        7 TEJADA Harold

Movistar Team
        11 MAS Lluís
        12 ERVITI Imanol
        13 OLIVEIRA Nelson
        14 HOLLMANN Juri
        15 RUBIO Einer Augusto
        16 SOSA Iván Ramiro
        17 SERRANO Gonzalo

INEOS Grenadiers
        21 SHEFFIELD Magnus
        22 DUNBAR Eddie
        23 PUCCIO Salvatore
        24 NARVÁEZ Jhonatan
        25 RODRIGUEZ Carlos
        26 WURF Cameron
        27 TURNER Ben

Team BikeExchange - Jayco
        31 YATES Simon
        33 DURBRIDGE Luke
        34 GRMAY Tsgabu
        35 SCHULTZ Nick
        36 SOBRERO Matteo
        37 SMITH Dion

Bahrain - Victorious
        41 LANDA Mikel
        42 HAIG Jack
        43 CARUSO Damiano
        44 NOVAK Domen
        45 POELS Wout
        46 ZAMBANINI Edoardo

UAE Team Emirates
        51 COVI Alessandro
        52 ARDILA Andrés Camilo
        53 LAENGEN Vegard Stake
        55 POLANC Jan
        56 TRENTIN Matteo

Israel - Premier Tech
        61 WOODS Michael
        62 NIV Guy
        63 VANMARCKE Sep
        64 BOIVIN Guillaume
        65 CLARKE Simon
        66 CATAFORD Alexander
        67 STRONG Corbin

Quick-Step Alpha Vinyl Team
        71 HONORÉ Mikkel Frølich
        72 SÉNÉCHAL Florian
        73 DEVENYNS Dries
        74 SERRY Pieter
        75 STEIMLE Jannik
        76 ŠTYBAR Zdeněk
        77 VANSEVENANT Mauri

Lotto Soudal
        81 CONCA Filippo
        82 CRAS Steff
        83 BEULLENS Cedric
        84 FRISON Frederik
        85 GRIGNARD Sébastien
        86 MONIQUET Sylvain
        87 MAŁECKI Kamil

AG2R Citroën Team
        91 VAN AVERMAET Greg
        92 COSNEFROY Benoît
        93 DEWULF Stan
        94 NAESEN Lawrence
        95 NAESEN Oliver
        96 O'CONNOR Ben
        97 VAN HOECKE Gijs

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
        101 BAKELANTS Jan
        102 GIRMAY HAILU Biniam
        103 GOOSSENS Kobe
        104 PEÁK Barnabás
        105 POZZOVIVO Domenico
        106 VAN DER HOORN Taco
        107 DELACROIX Théo

BORA - hansgrohe
        111 ALEOTTI Giovanni
        112 BENEDETTI Cesare
        113 BUCHMANN Emanuel
        114 FABBRO Matteo
        115 KÄMNA Lennard
        116 WANDAHL Frederik
        117 GAMPER Patrick

Alpecin-Fenix
        121 JANSSENS Jimmy
        122 DE TIER Floris
        123 BASTIAENS Ayco
        124 LEYSEN Senne
        125 OLDANI Stefano
        127 VAN KEIRSBULCK Guillaume

Caja Rural - Seguros RGA
        131 AMEZQUETA Julen
        132 AULAR Orluis
        133 CEPEDA Jefferson Alveiro
        134 CUADROS Álvaro
        135 GONZÁLEZ David
        136 MARTÍN Sergio Roman
        137 BARRENETXEA Jon

TotalEnergies
        141 BONIFAZIO Niccolò
        144 VAN GESTEL Dries
        145 RODRÍGUEZ Cristián
        146 SAGAN Juraj

Euskaltel - Euskadi
        151 MATÉ Luis Ángel
        152 AZURMENDI Ibai
        153 BIZKARRA Mikel
        154 ISASA Xabier
        155 ITURRIA Mikel
        156 MARTÍN Gotzon
        157 SOTO Antonio Jesús

Sport Vlaanderen - Baloise
        161 DE VYLDER Lindsay
        162 HERREGODTS Rune
        163 BERCKMOES Jenno
        164 DE PESTEL Sander
        165 GHYS Robbe
        166 VANHOOF Ward
        167 BONNEU Kamiel

Equipo Kern Pharma
        171 AGIRRE Jon
        172 CARRETERO Héctor
        173 GARCÍA PIERNA Raúl
        174 GALVÁN Francisco
        175 LOPEZ Diego
        176 PARRA José Félix
        177 ŘEPA Vojtěch

Gazprom - RusVelo
        181 CHERKASOV Nikolay
        182 DÍAZ José Manuel
        184 FEDELI Alessandro
        185 CHERNETSKI Sergei
        186 NYCH Artem

Burgos-BH
        192 LÓPEZ-CÓZAR Juan Antonio
        193 MORENO Adrià
        194 NAVARRO Daniel
        195 OKAMIKA Ander
        196 SÁNCHEZ Pelayo
        197 ORTS Felipe

EOLO-Kometa
        201 ALBANESE Vincenzo
        202 CHRISTIAN Mark
        203 FORTUNATO Lorenzo
        204 ROPERO Alejandro
        205 GAVAZZI Francesco
        206 SEVILLA Diego Pablo
        207 ROSA Diego

Human Powered Health
        211 MANNION Gavin
        212 BASSETT Stephen
        213 BROWN Nathan
        214 HAGA Chad
        216 KING Ben

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024