TOUR DE LA PROVENCE 2022, DOMANI IL VIA: 4 TAPPE PER TUTTI I GUSTI

PROFESSIONISTI | 09/02/2022 | 08:10
di Carlo Malvestio

L’intenso inizio di stagione in terra francese prosegue con il Tour de la Provence 2022 (10-13 febbraio). La corsa che si svolge nel sud della Francia è una corsa relativamente nuova, nata nel 2016, che fin dalle prime edizioni ha riscontrato un buon consenso da parte di squadre e corridori. Col passare degli anni si è strutturata sempre di più in termini di percorsi, arrivando ad offrire un tracciato molto vario e adatto a diverse specialità di atleti nonostante i soli quattro giorni di corsa.


Anche quest’anno la corsa sarà in diretta televisiva su Discovery+/Eurosport.


IL PERCORSO

Si parte con un prologo totalmente pianeggiante di 7 km in quel di Berre-l’Étang, in cui i corridori dovranno far valere tutta la loro potenza ed esplosività. Si prosegue con la Istres – Les Saintes Maries de la Mer di 152 km: nessuna asperità altimetrica e velocisti che non dovrebbero avere problemi nell’arrivare a giocarsi la volata.

Le cose cominciano a complicarsi nella terza giornata di gare, nell’entroterra della Provenza con la Arles-Manosque di 181 km. Negli ultimi 30 km la strada non spiana mai, pur non presentando salite o strappi “cattivi”, ma ci potrebbe essere spazio per qualche colpo di mano, a maggior ragione con un arrivo insidioso, in cui gli ultimi 1200 mt salgono costantemente al 4%.

La tappa regina è però l’ultima, che parte da Manosque e si conclude con l’arrivo in salita verso la Montagne de Lure dopo 166 km. L’ultima ascesa è regolare, con 13,5 km al 6,5% destinati a decretare il vincitore di tappa e quello della classifica generale.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

I vincitori delle ultime due edizioni, Ivan Sosa (Movistar) e Nairo Quintana (Arkéa-Samsic), ci saranno anche quest’anno e la salita della Montagne de Lure sembra adattarsi particolarmente alle loro caratteristiche, motivo per cui è lecito attenderli all’attacco del bis. Dopo la caduta all’Etoile de Besseges, Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) proverà a testare la gamba, mentre il campione del mondo Julian Alaphilippe (Quick-Step Alpha Vinyl), secondo lo scorso anno, comincerà l’avvicinamento verso le grandi classiche con il desiderio di riprendere subito il feeling con la vittoria.

Della partita proverà ad essere anche il nostro Giulio Ciccone (Trek-Segafredo), apparso già in buone condizioni alla Valenciana, che potrà contare anche su Antwan Tolhoek e Gianluca Brambilla. Attenzione poi a Michael Storer (Groupama-FDJ), Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën), Harm Vanhoucke (Lotto Soudal), Pierre Latour (TotalEnergies), Chris Hamilton (Team DSM) e Gorka Izagirre (Movistar), vincitore nel 2019.

Di volata sicura dovrebbe essercene solo una, pertanto i velocisti dovranno essere bravi a sprecare l’occasione. Elia Viviani (Ineos Grenadiers) dovrebbe essere l’uomo di riferimento, con John Degenkolb (Team DSM), Rudy Barbier (Israel-PremierTech), Lorrenzo Manzin (TotalEnergies), Luca Mozzato (B&B Hotels-KTM) e Thomas Boudat (Go Sport-Roubaix Lille Métropole) pronti a mettergli il bastone tra le ruote.

Tanti comunque gli italiani da tenere d’occhio; oltre a quelli già citati è lecito attendersi qualche segnale da Samuele Battistella e Simone Velasco (Astana Qazaqstan) e Andrea Vendrame (AG2R Citroën).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024