ARCTIC RACE OF NORWAY, UNA CORSA APERTA A MILLE SOLUZIONI

PROFESSIONISTI | 02/02/2022 | 14:13

La contea di Trondelag ospiterà anche la nona edizione della Arctic Race of Norway, dall'11 al 14 agosto 2022, con le ultime due tappe che proporranno il gran finale nella città di Trondheim dopo le prime due tappe nel Nordland.


Per la prima volta, la Arctic Race of Norway si svolgerà interamente sotto il Circolo Polare Artico dopo una prima visita a Mo i Rana nel 2016, quando Gianni Moscon ottenne la sua prima vittoria da professionista in cima a Korgfjellet.


La salita sarà affrontata due volte nella prima tappa ma, essendo situate abbastanza lontano dal traguardo, potrebbero non essere così decisive come sei anni fa. Il finale in falso pian (lungo 900 metri) dovrebbe favorire un velocista resistente.

I velocisti avranno più spazio nella seconda tappa con l'arrivo inedito nella città costiera di Brønnøysund: con la leggendaria roccia di Torghatten, le immagini mostreranno ancora una volta la bellezza naturale della Norvegia settentrionale.

Gli scalatori prenderanno il sopravvento sulla strada per Skallstuggu (alt. 475m), la vetta più alta della nona edizione. Si tratta di una salita di 3,7 km con una pendenza media del 6% e un passaggio al 13%.

«Non è una salita costante - dice il direttore tecnico Yannick Talabardon - e c’è un km molto difficile. E' un arrivo molto bello che arriverà dopo una tappa impegnativa anche se non dovrebbero esserci differenze troppo grandi e la classifica generale resterà aperta sino all'ultimo giorno».

Il percorso dell'ultima tappa è stato proposto dalla leggenda del ciclismo di Trondheim Atle Kvålsvoll che è stato fondamentale gregario nella terza vittoria di Greg LeMond nel Tour de France del 1990 prima di fare da mentore a Thor Hushovd e molti altri giovani ciclisti norvegesi. Il circuito finale di 8 km da percorrere quattro volte presenta il Gamle Bybro (Ponte della Città Vecchia) che attraversa il fiume Nidelva prima di affrontare lo strappo della torre Tyholt, una salita di 1,4 km all'8% con una pendenza massima del 17%.

E la più grande città sopra il Circolo Polare Artico ed è facile prevedere una festa di pubblico più grande del solito il prossimo 14 agosto. La città ha un posto speciale nel cuore degli amanti del ciclismo norvegesi perché sede di partenza della Trondheim-Oslo, evento che nella storia ha attirato più di 100.000 partecipanti dal 1967 ad oggi sulla distanza di... 540 chilometri.

L'ex campione del mondo e ambassador della corsa Thor Hushovd spiega: „Questo percorso offrirà opportunità a tutti i tipi di corridori e la gara rimarrà sicuramente indecisa fino alla finale di Trondheim. Anche se la Arctic Race of Norway appartiene al nord della Norvegia, siamo orgogliosi di poter esportare la gara al di fuori dei suoi soliti confini per un'edizione. I telespettatori di tutto il mondo saranno ancora una volta stupiti dallo scenario norvegese che è davvero unico».

Le tappe della Arctic Race of Norway 2022 :
Giovedì 11 agosto, Tappa 1: Mo i Rana - Mo i Rana (185 km)
Venerdì 12 agosto, Tappa 2: Mosjøen - Brønnøysund (155 km)
Sabato 13 agosto, Tappa 3: Namsos - Skallstuggu vetta (180 km)
Domenica 14 agosto, Tappa 4: Trondheim – Trondheim (160 km)
    

 

 
    

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024