SCATTA DOMANI IL SAUDI TOUR 2022: ECCO PERCORSO E FAVORITI

PROFESSIONISTI | 31/01/2022 | 12:27
di Carlo Malvestio

Comincia febbraio e iniziano, anzi tornano, le corse sul deserto. Il primo appuntamento è col Saudi Tour 2022 (1-5 febbraio), una gara praticamente nuova, nata nel 2020 per mano di ASO, ma la cui sopravvivenza è stata subito messa in discussione dalla pandemia. La prima edizione si è svolta per il rotto della cuffia, visto che qualche settimana dopo sarebbe scoppiato il caos, mentre l’anno scorso, nonostante le diverse voci che davano un possibile ricollocamento a fine stagione, non si è disputato.


Quella del 2022 sarà quindi la seconda edizione della corsa araba, che si unisce alle più “storiche” competizioni che si svolgono nei confinanti Emirati Arabi (UAE Tour di RCS) e Tour of Oman (sempre ASO). La gara verrà trasmessa in diretta su Discovery+/Eurosport e gli arrivi di tappa sono previsti sempre attorno alle 13.30/14, orario italiano.


IL PERCORSO

Il Saudi Tour 2022 rispetta perfettamente le caratteristiche delle gare della penisola araba. Pianura, deserto, vento e poca salita, anche se rispetto alla prima edizione ci sarà un’interessante novità da questo punto di vista. La prima tappa è un lungo anello di 200 km con partenza e arrivo dal Winter Park di AlUla, totalmente pianeggiante ma con un insidioso settore di 7,5 km di strada sterrata a poco più di 20 km dal traguardo, in quel di Hegra, sito Patrimonio dell’UNESCO. Attenzione anche al vento.

La seconda tappa, dalla Taibah University ad Abu Rakah di 164 km, potrebbe creare le prime differenze, con una rampa finale di circa 1,5 km all’8% prima degli ultimi 500 mt finali pianeggianti. Il giorno dopo, con la frazione di 182 km che porterà il gruppo da Tayma Hadaj Well al centro storico di AlUla, torneranno protagonisti i velocisti in una tappa completamente pianeggiante.

La tappa regina è la quarta, dal Winter Park si arriverà allo Skyviews di Harrat Uwayrid per un totale di 149 km, con una salita di circa 3 km al 12% e punte al 22% da scollinare a nove chilometri dalla conclusione. Si prevedono grandi differenze. La tappa conclusiva sarà un anello attorno al centro storico di AlUla di 139 km, con finale identico a quello della terza tappa e i velocisti che saranno ancora protagonisti.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Se nella prima edizione del 2020 la classifica generale venne vinta da un velocista come Phil Bauhaus, quest’anno sembra complicato che uno sprinter possa salvarsi nelle dure pendenze di Harrat Uwayrid nella quarta tappa. Di scalatori, però, non ce ne sono poi molti, quindi da tenere d’occhio ci saranno atleti come Alberto Rui Costa (UAE Team Emirates), terzo due anni fa, Andrea Bagioli (Quick-Step Alpha Vinyl), Lawson Craddock (Team BikeExchange-Jayco), Ruben Fernandez (Cofidis), Maxim Van Gils e Thomas De Gendt (Lotto Soudal), Anthon Charmig (Uno-X), Lennard Kämna o il giovanissimo Cian Uijtdebroeks (Bora-hansgrohe).

Lo spettacolo è però atteso anche in volata, perché l’Arabia Saudita ospiterà il primo grande show dell’anno delle ruote veloci. Caleb Ewan (Lotto Soudal) sfiderà Dylan Groenewegen (Team BikeExchange-Jayco), Fernando Gaviria (UAE Team Emirates) e Sam Bennett (Bora-hansgrohe). Ma ci saranno anche tanti italiani a volersi inserire nella bagare, da Alberto Dainese (Team DSM) a Jakub Mareczko (Alpecin-Fenix), passando per la coppia della Cofidis, Simone Consonni e Davide Cimolai, Davide Ballerini (Quick-Step Alpha Vinyl), Niccolò Bonifazio (TotalEnergies) e Jonathan Milan (Bahrain Victorious). 

I PARTENTI

UAE Team Emirates
1 COSTA Rui
2 OLIVEIRA Rui
3 GAVIRIA Fernando
4 GROß Felix
5 MIRZA Yousif
6 RICHEZE Maximiliano

TotalEnergies
11 BONIFAZIO Niccolò
12 DE LA PARTE Víctor
13 GENIEZ Alexandre
14 OSS Daniel
15 TERPSTRA Niki
16 TURGIS Anthony
17 VAN GESTEL Dries

Team BikeExchange - Jayco
21 GROENEWEGEN Dylan
22 CRADDOCK Lawson
23 EDMONDSON Alex
24 HEPBURN Michael
25 KONYCHEV Alexander
26 MAAS Jan
27 MEZGEC Luka

Lotto Soudal
31 EWAN Caleb
32 DE BUYST Jasper
33 DE GENDT Thomas
34 DRIZNERS Jarrad
35 KLUGE Roger
36 SELIG Rüdiger
37 VAN GILS Maxim

Quick-Step Alpha Vinyl Team
41 BAGIOLI Andrea
42 BALLERINI Davide
43 DECLERCQ Tim
44 KEISSE Iljo
45 SÉNÉCHAL Florian
46 STEIMLE Jannik
47 VAN LERBERGHE Bert

BORA - hansgrohe
51 KÄMNA Lennard
52 FABBRO Matteo
53 LAAS Martin
54 MEEUS Jordi
55 MULLEN Ryan
56 UIJTDEBROEKS Cian
57 VAN POPPEL Danny

Bahrain - Victorious
61 BUITRAGO Santiago
62 GRADEK Kamil
63 MACIEJUK Filip
64 MADAN Ahmed
65 MILAN Jonathan
66 SÜTTERLIN Jasha
67 WRIGHT Fred

Cofidis
71 CONSONNI Simone
72 CIMOLAI Davide
73 FERNÁNDEZ Rubén
74 KREDER Wesley
75 RENARD Alexis
76 ZINGLE Axel

Alpecin-Fenix
81 MARECZKO Jakub
82 BALLERSTEDT Maurice
83 BAX Sjoerd
84 DEHAIRS Simon
85 MEURISSE Xandro
86 PLANCKAERT Edward

Team DSM
91 DAINESE Alberto
92 DENZ Nico
93 MÄRKL Niklas
94 NABERMAN Tim
95 NIEUWENHUIS Joris
96 VAN UDEN Casper
97 WELSFORD Sam

Team Arkéa Samsic
101 MCLAY Daniel
102 DECLERCQ Benjamin
103 GRONDIN Donavan
104 NOPPE Christophe
105 PAJUR Markus

B&B Hotels - KTM
111 BARTHE Cyril
112 DEBUSSCHERE Jens
113 LECROQ Jérémy
114 LEMOINE Cyril
115 LIETAER Eliot
116 MORICE Julien

Uno-X Pro Cycling Team
121 WÆRSTED Syver
122 ABRAHAMSEN Jonas
123 BLIKRA Erlend
124 CHARMIG Anthon
125 DVERSNES Fredrik
126 SAUGSTAD Lars
127 URIANSTAD Martin

Terengganu Polygon Cycling Team
131 MAT AMIN Mohd Shahrul
132 MEIJERS Jeroen
133 MOHD ZARIFF Muhammad Nur Aiman
134 OTHMAN Afiq Huznie
135 SALEH Mohd Harrif

Kuwait Pro Cycling Team
141 TZORTZAKIS Polychronis
142 ALAJMI Abdulhadi
143 CLEMENTS Matthew
144 JOBBER James
145 JULIUS Jayde
146 TIGRINE Mehdi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024