MONDIALI USA. STREPITOSO TRIONFO DI THOMAS PIDCOCK

CICLOCROSS | 30/01/2022 | 22:25
di Danilo Viganò

Nella gara regina dei mondiali di ciclocross, domina Tom Pidcock. Con una fantastica galoppata solitaria, avviata dopo soli 3 giri dalla partenza, il britannico della Ineos Grenadiers ha centrato il bersaglio nell'asciutto terreno di Fayetteville negli Stati Uniti.


Nulla da fare per i belgi, che si affidavano soprattutto a Iserbyt, Aerts e Vanthourenhout e per il campione europeo l'olandese Van Der Haar. Pidcock, che ha preparato questo appuntamento rinunciando ai campoionati nazionali, conquista il primo oro tra gli Elite anticipando sul traguardo l'olandese Lars Van Der Haar e il belga Eli Iserbyt. Quarto Vanthourenhout, quinto il sorprendente francese Venturini.


Per Pidcock, classe 1999, un altro alloro da aggiungere al suo già cospicuo palmares di titoli. Oro alle Olimpiadi di Tokyo nella Mtb 2021; campione del mondo su strada juniores 2017; campione del mondo Ciclocross juniores 2017 e under 23 nel 2019, campione del mondo di mountain bike nel 2020. In bacheca anche due titoli europei di Ciclocross, il Giro d'Italia U23 e la Parigi-Roubaix tra gli juniores.

ORDINE D'ARRIVO

1. PIDCOCK Thomas en 1h00'36''

2. VAN DER HAAR Lars +30

3. ISERBYT Eli +32

4. VANTHOURENHOUT Michael +52

5. VENTURINI Clement +57

6. AERTS Toon +1:02

7. ADAMS Jens +1:06

8. SWEECK Laurens +1:16

9. KUHN Kevin +1:36

10. SOETE Daan +1:44

11. VANDEBOSCH Toon +1:46

12. WHITE Curtis +1:48

13. ORTS LLORET Felipe +1:48

14. TURNER Ben +1:48

15. DUBAU Joshua +1:49

16. BOROS Michael +1:50

17. BRUNNER Eric +2:00

18. MEISEN Marcel +2:07

19. SUAREZ FERNANDEZ Kevin +2:30

20. MEIN Thomas +3:12

21. WERNER Kerry +3:20

22. SWARTZ Caleb +3:20

23. MOTTIEZ Gilles +3:36

24. MCGILL Scott +3:42

25. VAN DEN HAM Michael +3:43

26. VAN KESSEL Corne +4:07

27. ORSCHEL Tyler +4:12

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso
30 gennaio 2022 22:58 Robtrav
A mio avviso non eccezionale, ma nobilitato da un grande campione sebbene personalmente non mi sia simpaticissimo. Pidcock difficilmente sbaglia gli appuntamenti importanti a differenza di iserbyt che, come successo agli europei, non ha mostrato tutto il valore espresso in nell intera stagione. Speriamo il prossino anno di potersi godere un appuntamento iridato con gli altri due assi del ciclocross. Sarebbe davvero una battaglia emozionante

un po'
31 gennaio 2022 08:37 canepari
troppo asciutto per un Mondiale

Sei un campione
31 gennaio 2022 09:37 Woooow
Sembri un pittore quando fai le curve...sei un talento cm VDP e Vanaert.
Che la vita protegga il tuo talento...
Il percorso era asciuttissimo d 'accordo ma su questi terreni ad alta velocità la tecnica conta tantissimo. Vdp e' un maestro su questi terreni. Van aert secondo me su questo terreno avrebbe perso qualcosa.

Senza i top
31 gennaio 2022 10:11 CarloBike
Mondiale che senza i 2 big, vale meno. Molto meno

@CarloBike
1 febbraio 2022 23:35 Bicio2702
Si. Solo che chi è assente non ha mai ragione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024