IL VELO CLUB MONSUMMANESE 1992 FESTEGGIA I 30 ANNI

GIOVANI | 23/01/2022 | 07:30
di Antonio Mannori

La prossima sarà una stagione particolare per il Velo Club Monsummanese 1992. La società presieduta da Marco Bettaccini (nella foto) taglia infatti il traguardo del trentennale di attività, con eventi che la società di Monsummano Terme ha già inserito nel programma per il 2022. Infatti oltre al tradizionale impegno con le due gare esordienti nell’ultima settimana di settembre, alla società della Valdinievole è stata assegnata l’organizzazione del Campionato Regionale juniores alla data del 2 Giugno. Un appuntamento importante che la società saprà sicuramente onorare al meglio grazie anche alla collaborazione che riceverà dalla Misericordia di Uzzano.


La prova che assegnerà il titolo toscano vinto nel 2021 dal fiorentino Christian Scelfo della Polisportiva Monsummanese sul traguardo di Stabbia, prenderà il via da Santa Lucia di Uzzano per concludersi in Piazza Giuseppe Giusti a Monsummano. I dirigenti stanno già valutando un paio di percorsi da sottoporre alla Struttura Tecnica Regionale per l’approvazione ufficiale nelle prossime settimane. Dal punto di vista tecnico non mancano le soluzioni per presentare un tracciato tecnicamente valido in grado di laureare un degno campione toscano. Dopo questo impegno, vanto e orgoglio per la società ed il ciclismo pistoiese, ci sarà da pensare a quello previsto il 25 settembre, quando il Gran Premio Città di Monsummano Terme chiuderà la stagione degli esordienti primo e secondo anno. Una gara che ha riscosso sempre grande successo e che richiama non solo i corridori toscani ma anche quelli di varie Regioni per un confronto finale di prestigio oramai affermato e conosciuto. Il Velo Club Monsummanese 1992 tiene a ringraziare l’amministrazione comunale di Monsummano Terme, con il sindaco Simona De Caro e l’assessore allo sport Libero Roviezzo, oltre a tutti gli sponsor che hanno sempre risposto positivamente alle richieste della società in occasione dell’allestimento delle gare ciclistiche negli anni scorsi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024