IL BELGIO HA VOGLIA DI RIAPRIRE LE SUE GRANDI CLASSICHE AI TIFOSI

PROFESSIONISTI | 22/01/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Nonostante l’aumento dei casi positivi al Covid-19, in Belgio sono ottimisti e dopo due anni senza pubblico sarà possibile rivedere i tifosi in festa sulle strade del Giro delle Fiandre. A dirlo è il noto virologo dell’università di Lovanio Marc Van Ranst che, con dati alla mano, è certo che già da fine febbraio sarà possibile tornare sulle strade del ciclismo fiammingo.


Così, a distanza di due anni, il caro Oude Kwaremont tornerà ad essere chiassoso e colorato e a Oudenarde la festa sarà assicurata. Nonostante l’ottimismo, i dati non sono ancora confortanti e i positivi in alcune zone delle Fiandre, hanno avuto un aumento del 70%. Il comune di Brakel ha registrato addirittura un aumento del 187 per cento, mentre De Pinte, comune alle porte di Gent, attualmente ha il record di contagi nella regione.


Malgrado i numeri alti, il Belgio spera di riavere una stagione ciclistica con i tifosi e l'Omloop Het Nieuwsblad, a fine febbraio, potrebbe essere la prima gara con la presenza di pubblico.

Sempre Marc Van Ranst ha spiegato che, nonostante i positivi ancora in aumento, i ricoveri in ospedale stanno diminuendo, così come il numero delle persone in terapia intensiva.

La primavera ciclistica fiamminga, dopo due anni molto difficili e tante corse senza pubblico, potrebbe tornare al vecchio splendore, quello delle bandiere gialle con il leone rampante.

«Penso che il pubblico potrà sicuramente tornare a vedere le corse dal vivo - ha detto Van Ranst -. Se poi venisse effettuato un buon ricambio d’aria, allora potremmo riavere anche le zone Vip al coperto e penso che questo potrebbe arrivare già a fine febbraio».

L’esperto virologo è ottimista sostenendo che tutto tornerà alla normalità, quando non sarà più un problema curare un malato di Covid. Sicuramente è tanta la voglia di tornare alla vita prima del Covid e, ricorda il ricercatore belga, da sempre gli uomini hanno avuto a che fare con malattie contagiose. «Ci saranno ancora infezioni, da secoli ci infettiamo a vicenda con varie forme di virus. Se il servizio sanitario non è sovraccarico, dobbiamo restituire la libertà alle persone».

In Belgio la campagna vaccinale è a buon punto e sono già molte le persone che hanno effettuato la terza dose, che sembra eseere una barriera ancora più forte nei confronti della malattia.

«I vaccini stanno funzionando e la terza dosa ha dimostrato la sua efficacia – ha continuato il medico dell’università di Lovanio -. Se non emergerà una nuova variante, penso che la libertà sia veramente vicina. Sono fiducioso e penso che un Giro delle Fiandre con molto pubblico sulle strade quest’anno sarà veramente possibile».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024