BUGNO. «INFILTRATI IN GRUPPO? NON SIAMO CRIMINALI!»

DOPING | 17/01/2022 | 09:49
di Guido La Marca

Ne ha parlato questa mattina sulle colonne della Gazzetta dello Sport. Uno sfogo raccolto da Gianni Bugno, che ne ha parlato a titolo personale, non da presidente del CPA. «Affermazioni così, da parte della Federazione internazionale, non sono piacevoli. Mettono un serio punto di domanda su tutto il sistema». Gianni Bugno è perplesso. L'esternazione a mezzo stampa rilasciata a Ouest France da Amina Lanaya, direttrice generale dell’Uci, sul tema della strategia nella lotta al doping nel ciclismo. «Non credo che i controlli antidoping siano il principale strumento di lotta contro chi vuole imbrogliare — aveva dichiarato Lanaya —. Privilegerei l’intelligence e l’attività di investigazione. Sto per dire una cosa estrema: credo ci sia la necessità d’infiltrarsi. In gruppo, nelle squadre. E valutare la possibilità di pagare gli informatori. Giuridicamente possibile? È da vedere, ma è il solo modo di riuscirci e potrebbe avere un effetto dissuasivo».


E Bugno, non si fa pregare per una replica: «Parlo a titolo personale più che nel mio ruolo istituzionale — afferma il monzese —. Sembrava che il problema del doping fosse in via di risoluzione, ma se si valutano azioni di quel tipo vuol dire che non se n’è tanto convinti. Ma il ciclismo è l’unico sport che ha sempre dato il massimo per fare chiarezza, i corridori sono quelli più sotto tiro e questo ulteriore inasprimento, o provocazione se la vogliamo chiamare così, mi sembra motivato solo se ci fossero dei sospetti». E ancora: «Non è mia intenzione criticare, pure il Cpa fa parte del sistema Uci. Però... Non se n’è parlato tra di noi e non c’è ancora nulla di concreto. Una persona non può dire tutto quello che vuole, ci sono delle cose che vanno concordate tra le parti... Neppure per le squadre sono piacevoli queste affermazioni. Vanno capite, studiate, e magari potremmo chiedere delle precisazioni in tal senso. Voglio anche capire se le cose riportate siano letterali oppure ci possano essere stati dei fraintendimenti. Stiamo parlando di sport, non di criminalità».   


Copyright © TBW
COMMENTI
Mi meraviglio,
17 gennaio 2022 10:59 Fra74
ma non troppo, sia di quanto ora affermato dal Sig. Gianni Bugno che da parte del Dott. Stagi: ora, stiamo parlando di "lotta al doping", pertanto, essendo un reato va "combattuto" con ogni mezzo (lecito) possibile. Il fatto che ci siano delle "soffiate" o informatori mica è "criminale"?! In ogni Paese esiste una rete di "informazione" o denunce da parte di TERZI. Scusi Sig. Bugno (e pure Dott. Stagi): ma se io, come cittadino privato, venissi a conoscenza che un PROFESSIONISTA della mia zona pratica del DOPING, dovrei starmene zitto e non informare qualche organo competente?! Sarei un "criminale" a fare ciò?! Oppure sarei uno "spione" informatore?!
Francesco Conti -Jesi (AN).

Non entro nel merito delle dichiarazioni però
17 gennaio 2022 11:52 Logan1
il doping è un crimine, è stata fatta apposta la legge 376/2000. Non sono avvocato ma deduco che chi commette un crimine possa essere chiamato "criminale". Poi che sia corretto fare dichiarazioni del genere è un altro discorso

Criminali ovunque?
18 gennaio 2022 12:44 marco1970
Dato che il doping ha contaminato tutti gli sport e se qualcuno di essi sembra più pulito è perchè non segue i protocolli dei più controllati o gode di coperture,si deve dedurre che lo sport è pieno di criminali.Se si vuole ricorrere agli infiltrati ,infiltriamoli dappertutto anche negli spogliatoi dei calciatori o tra le racchette dei tennisti.

Si combatte o meno ?
18 gennaio 2022 18:33 titanium79
Il problema c'è e va' combattuto. Con chi fa il furbo, si usa la stessa moneta. " Non siamo criminali"....giusto ! Pero' ci sono dei grandi "baratori"...... Bugno,hai perso un'occasione per tacere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024