K24 GOLD EXTREME, LA BICI PIU' PREZIOSA DEL MONDO VA ALL'ASTA

BICICLETTE | 06/01/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Ci sono bici e bici, ma se qualcuno si sta chiedendo quale può essere la più costosa al mondo, gli va subito detto che non appartiene a nessun campione del World Tour. Si tratta della 24K Gold Extreme Mountain Bike, progettata dalla gioielleria The House of Solid Gold ed è interamente rivestita in oro. È lei la bici più costosa al mondo e per averla, basta avere un milione di dollari per assicurarsela.


Si tratta di un pezzo unico, da collezione ed è recentemente tornata sul mercato, diversi anni dopo essere stata ritirata, in seguito alla morte del suo creatore. Sebbene non sia mai stata acquistata da nessuno, la 24K ha ancora il prezzo più alto al mondo, superiore anche alla Trek Butterfly Madone, ricoperta di farfalle e utilizzata da Lance Armstrong durante il Tour de France 2009, bici che era andata all'asta per 500.000 euro.


Oltre ai componenti tutti realizzati in oro, che hanno richiesto oltre 750 ore di lavoro, la 24K possiede anche 800 diamanti neri sopra i pedali e 500 zaffiri dorati. L’autore di questo incredibile oggetto è The House of the Solid Gold, una gioielleria americana specializzata nella produzione di articoli di lusso, il cui credo è quello di trasformare in oro tantissimi oggetti. Tra i loro manufatti compaiono dadi, cannucce, stuzzicadenti che a volte sono stati ulteriormente impreziositi con diamanti e tante altre cose.

La 24K è stata progettata da Hugh Power, un designer di gioielli, che dopo aver acquistato nel 2013 una fatbike Shimano, l'ha smontata pezzo per pezzo, catalogando ogni singolo ingranaggio e li ha fedelmente ricostruiti in oro. Il prototipo è stato completato nel 2015 e le offerte non sono mancate. La 24K ha fatto il giro del mondo, ma i suoi proprietari, visto il clamore suscitato, avevano deciso di ritirarla dal mercato in seguito alla morte di Hugh Power nel 2017 a causa di un cancro.

Deborah, la moglie di Power, adesso ha deciso di rimetterla in vendita per una raccolta fondi destinati alla ricerca contro il cancro. La bici più costosa al mondo, sicuramente troverà un nuovo proprietario, ma non sarà possibile vederla in strada. Anche se è un oggetto meccanicamente perfetto, ogni volta che si da un colpo al pedale, si staccano delle particelle in oro e per questo il valore di questa superba bici andrebbe via via diminuendo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Inguardabile..
6 gennaio 2022 09:35 rudy73
Chi capisce di bici, anche con una disponibilità economica illimitata, non comprerebbe mai quell' oggetto, kitch allo stato puro!

@ rudy
6 gennaio 2022 10:35 daminao90
Chi ha capacita' economica illimitata, compra giustamente cio' che vuole. E non credo ti chieda nemmeno il permesso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024