VAN DER POEL CHIUDE LA STAGIONE DI CROSS: «PECCATO RINUNCIARE DOPO 10 MONDIALI DI FILA»

CICLOCROSS | 05/01/2022 | 11:38
di Francesca Monzone

Purtroppo Mathieu Van Der Poel non difenderà la maglia iridata nel ciclocross a fine gennaio negli Stati Uniti. A bloccare il campione olandese sono i problemi alla schiena che lo hanno costretto a fermarsi già a fine dicembre. Dopo un’attenta riflessione e una valutazione con l’equipe medica che lo segue, Mathieu van der Poel in accordo con i dirigenti della Alpecin-Fenix ​​hanno deciso di sospendere per questa stagione ogni attività di ciclocross.


Nel comunicato ufficiale del team Alpecin-Fenix, Christophe e Philip Roodhooft hanno detto:«Vogliamo ottimizzare il processo di guarigione e questo non è possibile se abbiamo poco tempo a disposizione prima dei Mondiali di Fayetteville. Da qui la decisione di porre fine alla sua stagione di ciclocross. Dal punto di vista medico non ci sono notizie da segnalare. Mathieu rispetta il riposo che gli è stato prescritto e l'infortunio è monitorato dal personale medico e dallo specialista che lo ha in cura».


Secondo il team sarebbero girate notizie infondate riguardo lo stato di salute e il rientro alle gare di Van der Poel e non saranno necessarie settimane o mesi per risolvere il problema alla schiena, anche se non è possibile stabilire la giusta tempistica affinchè il gonfiore alla schiena venga completamente riassorbito.

Per quanto riguarda la stagione su strada, il team conferma che al momento non è stata indicata alcuna data e che la prima gara verrà fissata solo dopo che sarà completamente risolto il problema alla schiena.

«Non posso dire molto di più riguardo a quanto è stato già detto – ha dichiarato van der Poel -. A causa di questo mal di schiena non sono stato in grado di raggiungere il livello sperato dal Tour. Voglio solo che tutto questo per me diventi parte del passato. L'unico rimedio possibile al momento, sembra essere un periodo di riposo più lungo del previsto. Sarebbe quindi sciocco interrompere di nuovo questo periodo e provare nuovamente ad arrivare ai Mondiali. Siamo tutti d'accordo su questo. Anche se è molto amaro per me, considerando che ho partecipato ai Campionati del Mondo di CX 10 volte di seguito. So che non riuscirei a difendere il mio titolo negli Stati Uniti e questo è un vero peccato. Non sono preoccupato per il futuro della mia carriera, ma ovviamente sono frustrato dal non sapere quanto durerà questo periodo di riposo. Stabiliremo una data e degli obiettivi solo se saremo in grado di farlo in modo motivato. Fino ad allora, farò quello che posso».

Copyright © TBW
COMMENTI
Anche se
5 gennaio 2022 13:54 Robtrav
Il forfait era scontato dopo le dichiarazioni del padre dei giorni precedenti rimane il grosso rammarico per una stagione di cx che poteva regalarci molti duelli con van aert e pidcock. Rimango da tifoso di ciclista comunque preoccupato sul resto della stagione. Le strade bianche non sono così distanti

MVDP
5 gennaio 2022 19:31 fido113
Troppe gare disputate fuori condizione e tutte corse allo spasimo, questi sono gli inevitabili risultati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024