PRIMO RITIRO A MONTEBELLUNA PER L’ UC TREVIGIANI ENERGIAPURA MARCHIOL

DILETTANTI | 04/01/2022 | 07:10

Il 2022 apre i battenti con il primo ritiro ufficiale degli atleti under 23 ed elite dell’UC Trevigiani Energiapura Marchiol: si è iniziato subito il 2 gennaio presso il ritrovo del team sito a Montebelluna (TV), grazie alla collaborazione con Maurizio Fabretto.


Ieri sono stati effettuati i test di mader, grazie al prezioso supporto di Paolo Slongo, che ha eseguito i test attitudinali per capire i valori dei singoli atleti su cui poi iniziare a lavorare per arrivare alla condizione ottimale per l’inizio della stagione ciclistica previsto per fine febbraio.


Gli allenamenti dei ragazzi si svolgeranno principalmente sul Montello, dove sfrutteranno le prese con le salite e le pendenze sempre battute dai numerosi ciclisti e cicloturisti che affrontano il percorso con pendenze massime del 10%  e un dislivello totale di 400 metri, per poi raggiungere la blasonata presa V, conosciuta come la “Salita dei Mondiali”, dove si svolse la prova di su strada dei Campionati del Mondo di Ciclismo del 1985.

Il Project Manager Luciano Marton e il Team Manager e Responsabile Tecnico Franco Lampugnani ritengono che i periodi destinati ai ritiri degli atleti siano i momenti ideali per creare le giuste basi per confrontarsi direttamente con i ragazzi, capire le loro peculiarità  e i loro punti di forza, e lavorare per creare una sinergia all’interno del gruppo.

Ecco di seguito i 15 atleti della formazione UC Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2022:

AGOSTINI Nicholas, Under 23

BASEGGIO Matteo, Elite

CAO Marco, Under 23

CAZZOLA Giacomo, Under 23

CETTO Maurizio, 1° anno Under 23

 FURLAN Francesco, Under 23

GRENDENE Marco, Under 23

 MENDEZ Marcos, Under 23

ONGARO Davide, Under 23

ONESTI Emanuele, Elite

PELLEGRINI Cristofer, Under 23

PERIN Fabrizio, 1° anno Under 23

 SAMOGIZIO Jacopo, 1° anno Under 23

SLOMP Samuel, Under 23   

 VETTOREL Marco, Under 23  

Contemporaneamente anche gli atleti in Sardegna di Santa Giusta (Oristano) del Team Crazy Wheels UC Trevigiani Energiapura hanno iniziato il loro ritiro, che si concluderà oggi nella sede di S’Anna di Marrubiu, dove gli atleti juniores e Under 23 si raduneranno per iniziare la loro preparazione. Luca Massa, presidente del team sardo, commenta: “Abbiamo costruito un gruppo importante e valido di atleti regionali che hanno delle qualità ciclistiche e personali importanti, un gruppo motivato con tanta voglia di fare. Il nostro progetto punta a far fare esperienze nazionali ed internazionali a questi ragazzi che restando nell’isola non avrebbero futuro a causa del mare che ci ostacola e non permette a tutti di potersi confrontare con i coetanei nelle gare ciclistiche che contano nella penisola. Tutto nasce anche grazie all’ importante collaborazione con la squadra UC Trevigiani-Energiapura-Marchiol, team quotatissimo a livello nazionale ed internazionale, che grazie all’amicizia che mi lega personalmente con il Presidente Ettore Renato Barzi, al Project Manager Luciano Marton ed al Team Manager e Direttore Sportivo Franco Lampugnani, permetterà ai nostri atleti un futuro ciclistico fuori dall’isola e nel miglior ciclismo dilettantistico nazionale ed internazionale”  

Ecco di seguito i 9 atleti del Team Crazy Wheels -  UC Trevigiani- Energiapura-Autodemolizioni Porcu:

DEIDDA Lorenzo, Under 23 

LUSSO Michele, Under 23 

CIREDDU Ignazio,) Juniores 2° Anno 

GARAU Tomas, Juniores 1° anno 

MEREU Daniele, Juniores 1° anno 

PILI Gabriele, Juniores 1° anno

ROSA Matteo, Juniores 1° anno 

MARROCCU Aurora, Allieva 1° anno

TRUDU Lorenzo, Allievo 1° anno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024