L'ORA DEL PASTO. SUPERMAN HA UNA GRAZIELLA

ABBIGLIAMENTO | 30/12/2021 | 08:05
di Marco Pastonesi

Superman non è il giornalista Clark Kent che indossa una tuta azzurra e un mantello rosso e rivela i suoi poteri magici, non è neanche Filippo Ganna che vola in un velodromo o Sonny Colbrelli che galleggia sul pavè. Superman è – modestia a parte – uno che in bicicletta traduce i sogni in viaggi, e quando si sveglia, è al traguardo.


Mimmo Ciaccia è pugliese di Carovigno, la sua prima bici era una Graziella, e la sua prima impresa da Carovigno al Santuario di Belvedere e ritorno, totale sei chilometri, la sua seconda bici una Legnano, e la sua seconda impresa da Carovigno a Ceglie e ritorno, per andare – spesso ma non sempre - a scuola, totale 37 chilometri, e quando ha battezzato il progetto Bici & Solidarietà ha trovato un senso alla vita. Dalla Carovigno-Menfi in sette giorni nel 2009 alla pedalata lungo il Po passando per un viaggio in Albania che ha voluto condividere, fra gli altri, con un allenatore di calcio come Gianni De Biasi, c.t. dell’Albania (e adesso dell’Azerbaigian), con un attore come Giovanni Storti (quello di Aldo, Giovanni e Giacomo) e con un corridore come Marzio Bruseghin (quello degli asini, tricolore e azzurro).


Da tutto questo pedalare, che significa guardare, respirare, sudare, che significa anche studiarsi, scoprirsi, specchiarsi, è nato “Superman ha una Graziella” (Edizioni Zerotre, 284 pagine, 18 euro), un diario di bordo, di viaggio, di vita, uno zibaldone di luoghi e strade, un’enciclopedia di stati d’animo e stati fisici, un emporio di sentimenti e affetti, battute ed episodi. Dai dialoghi sulla conterranea Elisabetta Gregoraci a quelli con l’ex calciatore Franco Selvaggi, dall’incontro con la pedalatrice per la pace e la sicurezza Paola Gianotti a quello con l’attrice Natasha Stefanenko, dalla proiezione in piazza del documentario “Quelli con... Beppe Viola” con il giornalista Paolo Maggioni alla partecipazione all’evento “Vignale Danza” condotto da Lia Capizzi e Enrico Bertolino. Di tutto e di più, di grande e di lunga.

Mimmo Caccia, con Bici & Solidarietà, ha una filosofia e la traduce in pratica: “Non pedalare a testa bassa, ma a testa alta, guardandosi intorno, cercando di mandare un messaggio positivo. Una goccia nell’oceano, sì, ma pur sempre una goccia in più”. Ha mete culturali e le trasforma in ciclistiche: “Nel carcere entriamo in una decina di persone; i controlli sono molto rigidi, ci sono tre portoni di ferro da superare. La cella di Gramsci è rimasta intatta nel tempo”. Ha intuizioni e le concretizza in appuntamenti: “Pino Leto ha scritto un libro, ‘Dalla strada al ring’, che potremmo presentare a Carovigno. Su internet trovo il numero di cellulare della casa editrice” e così sarà.

Il nostro Superman non scala lo Zoncolan più in fretta di Gibo Simoni e Chris Froome, e in un’ora non fa più chilometri di quelli raggiunti da Victor Campenaerts nel 2019 ma nemmeno da Petit-Breton nel 1905. Ma ha un cuore grande così, come quello di don Angelo Corvo, il sacerdote pugliese che ha il coraggio di fare sempre nomi e cognomi: “Gli onesti si facciano sentire, forse non hanno urlato abbastanza!”. O non hanno pedalato abbastanza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Chantal Pegolo mette a segno la tripletta agli Oscar tuttoBICI, ormai è una fedelissima della nostra serata di gala e il 28 novembre sarà con noi per ritirare il Gran Premio Mapei dedicato alla miglior atleta juniores. E’ l’ennesimo riconoscimento...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024