FANINI. «LAVORO PER TESSERARE AMORE&VITA IN VATICANO»

NEWS | 30/12/2021 | 07:50
di tuttobiciweb

Ivano e Cristian Fanini sono al lavoro per scrivere un’altra pagina della loro storia: la loro Amore&Vita è la formazione più longeva del panorama mondiale e il sogno dei due manager toscani è quella di far correre i loro atleti sotto le insegne del Vaticano.


«Dopo aver tesserato il team in 13 nazioni diverse per portare i nostri ideali ed i principi di Amore e Vita nel mondo - spiega Ivano Fanini - nel 2022 conto di poter iscrivere  la squadra come team del Vaticano, ultima federazione entrata nella grande famiglia dell’Uci. Sarebbe la realizzazione di un sogno che ho da sempre, visto che per 25 anni consecutivi abbiamo fatto le nostre presentazioni proprio nella Santa Sede e siamo stati ricevuti sempre personalmente da San Giovanni Paolo II».


Come procede l’iter del tesseramento?
«E’ naturale che le tempistiche siano abbastanza lunghe e se non riuscissimo a chiuderle nei tempi idonei, potremmo fare da supporto ad un’altra Continental con la quale Cristian ha dei rapporti di collaborazione, con l’obiettivo di far crescere giovani interessanti. Ma se riuscissi nel mio intento, per il 2022 avrei già una squadra di 16 corridori di cui 5 italiani, 5 polacchi e 6 di nazioni diverse».

Quali gli ostacoli?
«Il regolamento UCI impone di tesserare atleti del Paese in cui si chiede la licenza. Quindi dovremo capire se sarà possibile registrare la squadra in Vaticano e cosa ci chiederà l’UCI a riguardo. Chissà, potremmo reclutare degli atleti anche fra le guardie svizzere... Io sogno di riuscirci perché Amore e Vita è un messaggio globale, rivolto a tutti e sarebbe bello portarlo in giro per il mondo con la bandiera vaticana».

Copyright © TBW
COMMENTI
Storia interessante ed epica
30 dicembre 2021 19:01 pietrogiuliani
Sarebbe davvero una mossa significativa questa col Vaticano. L'apice di un percorso storico che darebbe inizio ad una nuova entusiasmante "avventura" in casa Fanini. Speriamo in bene che vada in porto.

Una svolta logica
30 dicembre 2021 19:41 Libertas
Credo che dopo tutto il lungo percorso legato al Vaticano, sarebbe giusto oltre che meritato se per amore e vita si potesse arrivare ad una svolta come questa. Sarebbe il giusto destino di una squadra nata nel nome del Papa.

Bella iniziativa
31 dicembre 2021 11:55 umbertomaserati
Speriamo si concluda come spera Fanini. Sarebbe un merito oltre che un vanto. Una cosa sicuramente unica come è solito fare Ivano. In bocca al lupo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024