PAOLA PEZZO. «INSEGNO CICLISMO A SCUOLA, SE I RAGAZZI NON SI DIVERTONO LI PERDI»

MTB | 31/12/2021 | 08:30
di Nicolò Vallone

Per la nostra serie di "interviste natalizie" in vista dell'anno nuovo, abbiamo fatto due chiacchiere con la regina dei boschi, la leggenda della mountain bike italiana Paola Pezzo:


Come sta trascorrendo le feste tra Natale e Capodanno?


«Dato il periodo, niente di troppo particolare: dei bei ritrovi in montagna con tutta la famiglia, marito, sorelle, nonno, i ragazzi... Ecco, Kevin e Patrick stanno approfittando delle vacanze per fare tante gare di ciclocross: il 28 eravamo a Conegliano, ieri a Pordenone, dopodomani a Bologna, il weekend dell'8-9 gennaio a Variano in Friuli. Sempre in viaggio!»

A proposito dei suoi figli: che via stanno prendendo? La strada, la terra... o tutte e due?

«Si vedrà più avanti nello specifico. Alla loro età (19 e 13 anni, ndr) l'importante è essere molto impegnati nello sport, che aiuta anche a evitare magari situazioni brutte. In un periodo oltretutto difficile come quello dei lockdown, lo sport è stato di grande aiuto! Io e Paolo (Rosola, il marito, ndr) li abbiamo sempre lasciati liberi di scegliere. Kevin ha iniziato col basket e Patrick col calcio, ma adesso stanno optando entrambi per il ciclismo. Finora stanno alternando le varie specialità, così da acquisire più abilità motorie possibili e decidere più avanti, una volta preparati su tutto, se fare strada, mountain bike o pista.»

Restando in tema di giovani ciclisti, ai Mondiali in Val di Sole abbiamo visto bei piazzamenti di Juri Zanotti, Sara Cortinovis, Marika Tovo e altri ragazzi e ragazze: insomma, la giovane Italia della MTB c'è!

«Certamente, di giovani talentuosi ne abbiamo tanti: abbiamo tutto, occorre saperci lavorare bene come in altri Paesi. Il problema è che dovrebbero potersi divertire di più nelle categorie giovanili, invece gli si mette fin da subito tante pressioni, partono fortissimo ma poi già in Under 23 si rischia di perderli. La Federazione deve seguirli nel modo giusto.»

E lei Paola, corre ancora in qualche categoria?

«Agonismo ormai non più, partecipo giusto a qualche manifestazione se m'invitano come ospite d'onore e niente più, però sono sempre molto attiva in questo sport. Ho la mia scuola di MTB a Valeggio sul Mincio e insegno in un liceo a Castelletto di Brenzone, dove è obbligatorio per i ragazzi fare vela sul lago di Garda e mountain bike sul monte Baldo. È una delle prime strutture scolastiche ad aver portato il ciclismo a scuola! I ragazzi in questo modo si formano da subito e a 18 anni sono già pronti per lavorare nelle scuole della Federazione.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024