PAOLA PEZZO. «INSEGNO CICLISMO A SCUOLA, SE I RAGAZZI NON SI DIVERTONO LI PERDI»

MTB | 31/12/2021 | 08:30
di Nicolò Vallone

Per la nostra serie di "interviste natalizie" in vista dell'anno nuovo, abbiamo fatto due chiacchiere con la regina dei boschi, la leggenda della mountain bike italiana Paola Pezzo:


Come sta trascorrendo le feste tra Natale e Capodanno?


«Dato il periodo, niente di troppo particolare: dei bei ritrovi in montagna con tutta la famiglia, marito, sorelle, nonno, i ragazzi... Ecco, Kevin e Patrick stanno approfittando delle vacanze per fare tante gare di ciclocross: il 28 eravamo a Conegliano, ieri a Pordenone, dopodomani a Bologna, il weekend dell'8-9 gennaio a Variano in Friuli. Sempre in viaggio!»

A proposito dei suoi figli: che via stanno prendendo? La strada, la terra... o tutte e due?

«Si vedrà più avanti nello specifico. Alla loro età (19 e 13 anni, ndr) l'importante è essere molto impegnati nello sport, che aiuta anche a evitare magari situazioni brutte. In un periodo oltretutto difficile come quello dei lockdown, lo sport è stato di grande aiuto! Io e Paolo (Rosola, il marito, ndr) li abbiamo sempre lasciati liberi di scegliere. Kevin ha iniziato col basket e Patrick col calcio, ma adesso stanno optando entrambi per il ciclismo. Finora stanno alternando le varie specialità, così da acquisire più abilità motorie possibili e decidere più avanti, una volta preparati su tutto, se fare strada, mountain bike o pista.»

Restando in tema di giovani ciclisti, ai Mondiali in Val di Sole abbiamo visto bei piazzamenti di Juri Zanotti, Sara Cortinovis, Marika Tovo e altri ragazzi e ragazze: insomma, la giovane Italia della MTB c'è!

«Certamente, di giovani talentuosi ne abbiamo tanti: abbiamo tutto, occorre saperci lavorare bene come in altri Paesi. Il problema è che dovrebbero potersi divertire di più nelle categorie giovanili, invece gli si mette fin da subito tante pressioni, partono fortissimo ma poi già in Under 23 si rischia di perderli. La Federazione deve seguirli nel modo giusto.»

E lei Paola, corre ancora in qualche categoria?

«Agonismo ormai non più, partecipo giusto a qualche manifestazione se m'invitano come ospite d'onore e niente più, però sono sempre molto attiva in questo sport. Ho la mia scuola di MTB a Valeggio sul Mincio e insegno in un liceo a Castelletto di Brenzone, dove è obbligatorio per i ragazzi fare vela sul lago di Garda e mountain bike sul monte Baldo. È una delle prime strutture scolastiche ad aver portato il ciclismo a scuola! I ragazzi in questo modo si formano da subito e a 18 anni sono già pronti per lavorare nelle scuole della Federazione.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024