SOTTO L'ALBERO DELLA SOCIETA' FIORIN I NUOVI TALENTI DEL CICLOCROSS

STORIA | 29/12/2021 | 09:58
di Danilo Viganò

Nel Ciclocross, l'inverno è stagione di grandi scoperte. Il gruppo sportivo Cicli Fiorin, per esempio, ha scoperto Fabio Pagliarino, i fratelli Bosio, Giovanni e Tommaso, Daniele Longoni, Cesare Castellani e Lorenzo Milani.
Daniele Fiorin, che dirige un esercito di giovani con la collaborazione del fratello Stefano e del padre Guido, anno dopo anno riesce sempre, come si suol dire, a tirare fuori il coniglio dal cilindro.

"I giovani che hanno voglia di lottare e di imparare mi hanno sempre stupito perchè è chiaro che possiedono il giusto Dna per questa disciplina-afferma il direttore sportivo Fiorin-. L'evoluzione di questi ragazzi che avete citato fanno parte di un lavoro costante e di grande impegno che fortunatamente sta dando i frutti sperati. Non solo per il fatto di ottenere buoni risultati, ma soprattutto perchè iniziamo a credere nelle loro possibilità che gli consentono di guardara avanti con fiducia".

Prendiamo atto delle dichiarazioni di Daniele Fiorin e aggiungiamo con piacere e soddisfazione la prima vittoria di Pagliarino nel Ciclocross della Vigilia svoltosi a Lurago d'Erba, dove il giovane piemontese finalmente si è sbloccato correndo una gara da protagonista. Vinta anche la scommessa su Giovanni Bosio un ragazzino tenace che continua a mietere successi di cui l'ultimo ottenuto poche ora fa nel trofeo città di Firenze dove, invece, il fratello maggiore Tommaso si è classificato al secondo posto. Altro spunto di nota riguarda il cesanese Longoni con tre affermazioni nel suo carnet, mentre la stessa risposta è arrivata da Castellani e Milani dei quali si dice un gran bene.

Emozioni sono sempre dietro l'angolo per il sodalizio brianzolo che domani, venerdì 30 dicembre, sarà al via della settima e ultima tappa del Giro d'Italia a Ferentino e domenica 2 gennaio nel Ciclocross dell'Anno a Casalecchio in provincia di Bologna. Ma l'appuntamento che più sta a cuore alla formazione di Baruccana di Seveso, alle porte di Monza, sono i Campionati Italiani che si svolgeranno a Variano di Basiliano, Udine, sabato 8 e domenica 9 gennaio. Dal 2002 a oggi la formazione Fiorin ha conquistato la bellezza di 35 titoli tricolori (un record?), e l'obiettivo è proprio quello di incrementare il bottino di maglie biancorossoverde.

"Non sarà facile ma ci proveremo. Le carte migliori le giocheremo nella prova degli esordienti di primo anno dove possiamo contare sulla forza di Bosio, Milani e Castellani. Fanno paura i fratelli Cingolani che già abbiamo avuto modo di incontrare, ma tutto può accadere specialmente nelle gare di Cross. Qualche chance di fare bene speriamo di averle anche con gli allievi Longoni e Tommaso Bosio. Sarà una bella sfida... l'unica corsa certa è che daremo il massimo e ci difenderemo con le unghie e con i denti".


 


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024