SOTTO L'ALBERO DELLA SOCIETA' FIORIN I NUOVI TALENTI DEL CICLOCROSS

STORIA | 29/12/2021 | 09:58
di Danilo Viganò

Nel Ciclocross, l'inverno è stagione di grandi scoperte. Il gruppo sportivo Cicli Fiorin, per esempio, ha scoperto Fabio Pagliarino, i fratelli Bosio, Giovanni e Tommaso, Daniele Longoni, Cesare Castellani e Lorenzo Milani.
Daniele Fiorin, che dirige un esercito di giovani con la collaborazione del fratello Stefano e del padre Guido, anno dopo anno riesce sempre, come si suol dire, a tirare fuori il coniglio dal cilindro.

"I giovani che hanno voglia di lottare e di imparare mi hanno sempre stupito perchè è chiaro che possiedono il giusto Dna per questa disciplina-afferma il direttore sportivo Fiorin-. L'evoluzione di questi ragazzi che avete citato fanno parte di un lavoro costante e di grande impegno che fortunatamente sta dando i frutti sperati. Non solo per il fatto di ottenere buoni risultati, ma soprattutto perchè iniziamo a credere nelle loro possibilità che gli consentono di guardara avanti con fiducia".

Prendiamo atto delle dichiarazioni di Daniele Fiorin e aggiungiamo con piacere e soddisfazione la prima vittoria di Pagliarino nel Ciclocross della Vigilia svoltosi a Lurago d'Erba, dove il giovane piemontese finalmente si è sbloccato correndo una gara da protagonista. Vinta anche la scommessa su Giovanni Bosio un ragazzino tenace che continua a mietere successi di cui l'ultimo ottenuto poche ora fa nel trofeo città di Firenze dove, invece, il fratello maggiore Tommaso si è classificato al secondo posto. Altro spunto di nota riguarda il cesanese Longoni con tre affermazioni nel suo carnet, mentre la stessa risposta è arrivata da Castellani e Milani dei quali si dice un gran bene.

Emozioni sono sempre dietro l'angolo per il sodalizio brianzolo che domani, venerdì 30 dicembre, sarà al via della settima e ultima tappa del Giro d'Italia a Ferentino e domenica 2 gennaio nel Ciclocross dell'Anno a Casalecchio in provincia di Bologna. Ma l'appuntamento che più sta a cuore alla formazione di Baruccana di Seveso, alle porte di Monza, sono i Campionati Italiani che si svolgeranno a Variano di Basiliano, Udine, sabato 8 e domenica 9 gennaio. Dal 2002 a oggi la formazione Fiorin ha conquistato la bellezza di 35 titoli tricolori (un record?), e l'obiettivo è proprio quello di incrementare il bottino di maglie biancorossoverde.

"Non sarà facile ma ci proveremo. Le carte migliori le giocheremo nella prova degli esordienti di primo anno dove possiamo contare sulla forza di Bosio, Milani e Castellani. Fanno paura i fratelli Cingolani che già abbiamo avuto modo di incontrare, ma tutto può accadere specialmente nelle gare di Cross. Qualche chance di fare bene speriamo di averle anche con gli allievi Longoni e Tommaso Bosio. Sarà una bella sfida... l'unica corsa certa è che daremo il massimo e ci difenderemo con le unghie e con i denti".


 


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024