UN GRANDE SUCCESSO PER IL 1° TROFEO CITTA’ DI FIRENZE

CICLOCROSS | 26/12/2021 | 16:50
di Antonio Mannori

Sotto una pioggia battente soprattutto all’inizio e su di un terreno con larghe pozzanghere di acqua e soprattutto dei tratti quasi impossibili che hanno reso massacrante la fatica dei concorrenti, si è svolto nel Parco dell’Argin Grosso nel quartiere dell’Isolotto a Firenze, il 1° Trofeo Città di Firenze, manifestazione nazionale di ciclocross organizzata dalla Pol. Virtus Settimo Miglio Settimello con il presidente Paolo Traversi, la collaborazione del Quartiere 4 presieduto da Mirko Dormentoni e il patrocinio del Comune di Firenze.


E’ stata anche l’ultima gara in Toscana dell’anno e della stagione ciclocampestre, quinta ed ultima prova dello speciale Trofeo Toscana istituito dal Comitato Regionale di ciclismo, con un successo di adesioni straordinario in quanto dai giovanissimi ai dilettanti 218 gli iscritti, dei quali 161 hanno preso parte alla manifestazione. Il tracciato teatro della gara, lungo circa 2 Km e 600 metri nei pressi dell’argine sinistro del fiume Arno con tratti in asfalto e sterrati. Alle ore 9 in questa grigia e piovosa mattinata di Santo Stefano l’inizio delle gare su di un terreno sempre più pesante a rendere proibitiva la fatica dei partecipanti. Primo vincitore assoluto il giovanissimo Giovanni Bosio, quindi di scena gli amatori con il successo di Alessandro Sereni, mentre la terza gara protagonisti gli esordienti è stata vinta da Carosi.


Negli allievi su tutti il brillante Fantini, mentre la prova degli juniores è stata firmata da Zucchi. Per finire la sesta e ultima delle batterie in programma di questa lunga rassegna fiorentina che ha avuto pieno successo grazie all’impegno ammirevole degli organizzatori, è stata vinta da Loconsolo portacolori del nuovo Team Fracor appena costituito che ha preceduto i toscani Bertini e Cecchi. Oltre ai complimenti a tutti coloro che hanno lavorato per allestire questo cross d Santo Stefano, un elogio a Christian Ferrari di segreteria gare.it che ha curato impeccabilmente iscrizioni, partenti e classifiche.

LE CLASSIFICHE

 

OPEN (Dilettanti): 1)Ettore Loconsolo (Team Fracor) – Under 23 -; 2)Gabriele Bertini (Vallerbike); 3)Filippo Cecchi (Michele Bartolo Academy); 4)Nicola Parenti (Cycling Team Zerosei) – 1° èlite -; 5)Simone Zecchini (S.C.Cavriago).

JUNIORES: 1)Matteo Zucchi (L’Equilibrio Cycling Scholl); 2)Filippo Ragonesi (Cycling Café Racing Team); 3)Tommaso Ferri (Valdarno Regia Congressi Seiecom); 4)Roberto Sesana (Vertematese); 5)Nico Biagi (Fosco Bessi).

ALLIEVI: 1)Christian Fantini (KTM Alchemid Powred Brenta); 2)Tommaso Bosio (Cicli Fiorin); 3)Francesco Bertini (Olimpia Valdarnese); 4Jacopo Pavanello (G.S. Mosole); 5)Edoardo Bonafini (Fosco Bessi).

ESORDIENTI: 1)Vincenzo Carosi (Race Mountain Folcarelli); 2)Paolo Marangon (Junior Team); 3)Pietro Deon (Sport Sanfiorese); 4)Leonardo Zanandrea (G.S. Mosole); 5)Andrea Bonciani(Olimpia Valdarnese).

GIOVANISSIMI (G6): 1)Giovanni Bosio (Cicli Fiorin Cycling Team); 2)Francesco Dell’Olio (Ludobike Scuola di Ciclismo); 3)Leonardo Pavi Degl’Innocenti (Uc Empolese); 4)Emanuele Favilli (Uc Donoratico); 5)Niccolò Nieri (Fosco Bessi).

FEMMINE (G6): 1)Iolanda Sambi (Cotignolese); 2)Ambra Savorgnano (Libertas Ceresetto); 3)Asia Vannuzzo (Castel Bolognese); 4)Aurora Masi (Olimpia Valdarnese).

DONNE (Open): 1)Letizia Brufani (Cycling Café Racing Team – 1^ Under 23 –; 2)Giorgia Giannotti (Vallerbike) – 1^ Juniores -: 3)Tanya Donati (Team Bike Terenzi); 4)Asia Ranucci (Zhiraf Guerciotti); 5)Doratea Viola Gilioli (Lugagnano Off Road) – 1^ èlite -.

ALLIEVE: 1)Elisa Ferri (Olimpia Valdarnese); 2)Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vo’); 3)Nelia Kabetaj (Team Zhiraf Guerciotti); 4)Sara Tarallo (Bike Terenzi); 5)Angelica Coluccini (Zhiraf Guerciotti).

ESORDIENTI: 1)Valentina Bravi (Maserati Cadeo Carpaneto); 2)Scalorbi; 3)Vanuzzo; 4)Negrini.

AMATORI: Hanno vinto Alessandro Sereni (ElMa); Leonardo Chieruzzi (M1); Alessandro Benini (M2); Michele Lazzeroni (M4); Leonardo Miniati (M5); Stefano Nicoletti (M6); Andrea Zamboni (M7); Massimo Burzi(M8). Tra le donne Giulia Ballestri (W1); Annalisa Fontanelli (W2); Anna Maria Rossi (W3).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024